ABBISOGNA s.f.

0.1 abesogna, abessogna.

0.2 Da abbisognare.

0.3 Amaistramenti de Sallamon, 1310/30 (venez.): 1.

0.4 In testi sett.: Amaistramenti de Sallamon, 1310/30 (venez.).

In testi mediani e merid.: Destr. de Troya, XIV (napol.).

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 Lo stesso che bisogno; necessità, compito.

0.8 Pär Larson 10.03.1998.

1 Lo stesso che bisogno; necessità, compito.

[1] Amaistramenti de Sallamon, 1310/30 (venez.), 172, pag. 106: Fiollo mio lo ben die senpre i(n)parare; / quando l'alldi ascollta e non cridare / ché saverì se tu può parllare / la abessogna. / Al to vexin non levar mençonia, / non li far onta né vergonia; / tanto se grata l'omo che aquista rogna / a la fiata.

[2] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 3, pag. 68.6: Ormay, dice la ystoria che Iasone, [[...]] clamandosse contiento de lo regno de Thesalia che l'era donato, tutto lo suo intindimiento sì posse a volere consequetare venyanza contra lo re Laumedonta. E consiglyaose allora con Hercules de tale abesogna, et Hercules, commo a persona plu facente, recipio in sé lo carreco de questa impresa.

[3] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 6, pag. 89.5: Et eo da mo' innante de tutto quello che serrà a ffare a questa abesogna sì me nde spoglyo et impongolo inde la toa assignata persone, chà, inde la toa iuvenile dureze, si' potente in opera de vattaglya, a la quale eo non convengo mo' bene, chà yà me appressemo a la vechyeze».

[4] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 27, pag. 230.23: Perzò ademandava [[lo re Agamenone]] da lloro che era meglyo a sseglyre oy de se partireno dall'assieyo e no plu vattaglyare, oy de puro durareno a la vattaglya con tutto lo sfuorzo loro. E quilli [[scil. li Grieci]] consiglyando bene sopre quella abesogna, alcuni de lloro dicevano cha era meglyo a combattere, et alcuni dicevano cha era meglyo a retornarenosende a li paysi loro.

[u.r. 29.03.2005]