0.1 abbisognosa, abesongiusy, abisogniosi, abisognose, abisognosi, abisugnos.
0.2 Da abbisognare.
0.3 <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>: 1.
0.4 In testi tosc.: <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>; Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.).
In testi sett.: Esercizi cividal., XIV sm.
In testi mediani e merid.: Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Stat. viterb., c. 1345.
0.7 1 Lo stesso che bisognoso, povero.
0.8 Pär Larson 11.06.2002.
1 Lo stesso che bisognoso, povero.
[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 16, vol. 3, pag. 275.19: Tullio dice: Nè paura, nè dolore, nè morte, nè nulla altra cosa di fuori, è sì fieramente contra di natura, come arricchire dell'altrui guadagno, e specialmente della povertà de' poveri. Cassiodoro dice: Sopra tutte le maniere di crudeltade è di arricchire della povertade abbisognosa. E per cagione dello tuo amico, dèi tu bene dire, ma che egli sia buono. || Cfr. B. Latini, Tresor, II, 65, 2: «Tulles dit [...] enrechir dou damaige des autres, meesmement de la povreté as povres. Cassio[do]res dit [...] enrechir de la povreté as beseingnos».
[2] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 1586, pag. 394, col. 1: Patre mio celestiale, / tu li dà sanitate / et infine sanctitate; / e se so abesongiusy, / tu li fa copiuse / delle cose mundane / multu più che no ane; / et quilli che ricchi sonno, / che appetano per mi dono, / tu li guarda da male / e da pena...
[3] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 1, pag. 26.27: sola tu che ài avuta misericordia delle fadighe, da non dire, di Troja, la quale noi, reliquie de' Greci, e già consunpti da tutti li casi della terra e del mare, ed abisognosi di tutte le cose, ci accompagni nella città e nella casa tua!
[4] Stat. viterb., c. 1345, pag. 165.6: Et di questi dinari si ne deiano sovenire al'infermi dela fraternitade che fossaro abisogniosi et ad altri infermi o povari, e pagare l'offerta che ordinata ène allo spidale dela disciplina, e farne la lluminaria nela nostra cappella.
[1] Esercizi cividal., XIV sm., 63, pag. 112.30: Lu pan e farino, glli quagl ma[n]gin a li povers, si chata abundantmentri in gasis delg arichis, de li qualg debo vignir altoreat gli abisugnos. || Nella trad. lat.: «debent ausiliari egenis».
[u.r. 24.10.2007]