0.1 abento, avento.
0.2 Da abentare (LEI s.v. adventare, 1, 901.40).
0.3 Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.): 1 [9].
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Poes. an. tosc. occ., XIII (4); Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.); Pucciandone Martelli (ed. Panvini), XIII sm. (pis.); Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.).
0.5 La grafia avento è un riavvicinamento all'etimo latino dovuto all'esigenza della rima ricca e non deve far pensare a una forma indigena tosc.
0.6 N Att. solo in testi poetici, nei rimatori della Scuola sic. e successivamente nella lirica tosc. due-trecentesca e in poeti sett. d'ispirazione tosc.
0.7 1 Pace, tranquillità, sollievo risultante dalla cessazione di una pena.
0.8 Pär Larson 15.07.1998.
1 Pace, tranquillità, sollievo risultante dalla cessazione di una pena.
[1] F Pier della Vigna (?), Amore, da cui move tuttora: Lo mio core tène ·si contento / del grande abento, [[ed. abente]] ove Amore m'à miso; / mille graze n'agia ciaschunore, / c'agio tuto ciò che m'è a talento / dal'amorosa donna col chiaro viso / che mi· donò comfortto con valore. || CLPIO V 40 PiVi 50.
[2] F Dozzo Nori: «Morte, degia ·vi agradire / trà' ·mi di pena, che sì forte sento, / ch'asai val meglio in una morire, / cha consumare a poco senç'abento!» || CLPIO L 428 DoNo 8.
[3] F Canz. anon. Sì io sono montato in doglia: Al mio chantare [ormai] fine facco; / prego / temppo gioioso, / c'al mio core <gioioso> dolglioso doni abento. || CLPIO V 267.50.
[4] Pucciandone Martelli (ed. Panvini), XIII sm. (pis.), 3.68, pag. 354: Amor, merzè, a madonna sentire / fa lo travaglio e l'ire / che per lei agio e sento; / forse mi darà [a]bento, / ch'arà di me pietade...
[5] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 2.3, pag. 120: Eo ho sì tristo il cor di cose cento, / che cento volte el dì penso morire, / avvegna che 'l morir mi fôra abento, / ch'eo non ho abento se non di dormire; / e nel dormir ho tanto di tormento, / che di tormento non posso guarire...
[6] Girardo da Castelfior., XIV in. (tosc.>ven.), 6.14, pag. 206: E fatto m'ha sì conto / de quella a cui servir mai non m'aleno, / che d'ella non ten freno / a darme stato d'amoroso abento.
[7] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), Son. 258.14, pag. 167: Or non vedete qui starsi nel core / questa donçella plena di vertute, / matre e figluola e sposa d'Amore? / Pregate ley, che vi può dar salute». / Alor gli dolenti chedono abento, / e quella ognun di pace fa contento.
[8] G. N. da Polenta, Rime, a. 1330 (ravenn.>ven.), 6.11, pag. 217: scende nova chiaretate, / che sopr'onne desio me tene alzata / la mente d'amoroso pensamento; / po' sì zoioso abento / l'anema, ch'è nel cor, receve e sente, / veder proprïamente / penso per cui vertù creata vene.
- Avere abento.
[9] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), canz. 15.44, pag. 193: sua possanza, / non fosse sì avenente, / perch'io lasciar volesse d'ubidire / quella che pregio e bellezze inavanza / e fami star sovente / la mente - d'amoroso pensamento: / non aggio abento, - tanto 'l cor mi lanza / co li riguardi degli occhi ridente.
[10] Cielo d'Alcamo, Contrasto, 1231/50 (sic.>tosc.), pag. 178: Rosa fresca aulentis[s]ima ch'apari inver' la state, / le donne ti disiano, pulzell'e maritate: / tràgemi d'este focora, se t'este a bolontate; / per te non ajo abento notte e dia, / penzando pur di voi, madonna mia.
[11] Rinuccino, Rime, XIII sm. (fior.), 1.4, pag. 35: D'amore abiendo gioia interamente, / lasso, nonn aio in altro intendimento / né che partisse lo cor né la mente / dal primo loco là onde avea abento; / ma feci come ll'omo che consente / molte fïate contro a suo talento...
[12] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 11.47, pag. 46: e 'mpres'ho la manera e 'l costumare / d'amare: / dottare / ciascuna cosa; ad umiltà mi movo. / In tal or cominza[i], / già mai / aver non credo abento: / tormento / e doglio [forte], se ·nno provedete; / da poi ch'io 'namorai, / di guai / m'è fatto il nodrimento...
[13] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 24.3, pag. 89: Sovente il mio cor pingo / ad amore, ché llà / penson'avere avento: / credo incarnare, eo pingo; / nonn ho vigor ch'ell'ha: / così son di gio' avento.
[14] Detto d'Amore, XIII u.q. (fior.), 342, pag. 504: Chi da llu' non s'apella, / Egli 'l mena a le forche, / Là dove nonn à for che / E' monti per la scala, / Dov'ogne ben gli scala, / E danza a ssuon di vento, / Sanz'avé· mai avento.
[15] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 2.4, pag. 120: Eo ho sì tristo il cor di cose cento, / che cento volte el dì penso morire, / avvegna che 'l morir mi fôra abento, / ch'eo non ho abento se non di dormire...
- Trovare abento.
[16] Poes. an. tosc. occ., XIII (4), 12, pag. 439: de la gran soverchiansa / ch'eo patisch' e sostegnio, / lo me' cor n'à ritegnio / né truova null'abento.
[17] Amico di Dante, XIII ex. (fior.), son. 37.1, pag. 755: Ché star mi doverei in loco rinchiuso / e pianger lo mi' danno tutto tempo, / ch'è ssì pericoloso inn- un momento. / No 'l faccio, sol che 'n ciò trovrei abento; / néd io trovar no 'l vo' né ll'amo, se 'n potenza / non torn'ov'i' era sì uso.
[18] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 426.12, pag. 256: Non credo che merçé mi çovi may, / però che senpre ancor, sendo contento, / lo vageçar mi dona pena e guay. / Or come donque troverò eo abento, / quando per força gl'ogli de custey, / per sua beltà, mi fa servo de ley?
[u.r. 15.08.2021]