ABITATORE s.m.

0.1 abetatore, abetatori, abiatatore, abitador, abitadori, abitaor, abitator, abitatore, abitatori, abitaturi, avetadore, avitatore, avitatori, habitador, habitadore, habitadori, habitaor, habitaori, habitator, habitator', habitatore, habitatori, habitature, habitaturi. cfr. (0.6 N) abitato.

0.2 Da abitare 1.

0.3 Miracole de Roma, XIII m. (rom.): 1.

0.4 In testi tosc. e corsi: Doc. fior., 1279-80; Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Stat. sen., 1280-97; Stat. pis., 1321; Simintendi, a. 1333 (prat.); Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.); Pietro dei Faitinelli, XIV pm. (lucch.); Doc. orviet., 1339-68; Doc. cors., 1370.

In testi sett.: Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Lett. venez., 1355 (2).

In testi mediani e merid.: Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Stat. perug., 1342; Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. palerm., 1349; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. abitatore assiduo 1.1; abitatore continuo 1.1.

0.6 N Nei testi di carattere giuridico si riscontra una distinzione tra i termini abitatore e cittadino che fa capire come il primo termine designasse colui che, pur non essendovi nato, era tuttavia stabilmente domiciliato in un luogo e protetto dalle leggi di questo.

La forma abitato in Libro vermiglio, 1333-37 (fior.), pag. 73.7 va emendata in abitatore in base a numerose occorrenze nel testo (cfr. per es. a pag. 73.31: «Mastro Piero Davicho notaio abitatore di Vignione»).

0.7 1 Chi abita, risiede in un posto. 1.1 Abitatore assiduo, continuo: persona stabilmente residente in un luogo. 2 [Abitatore di un luogo oltremondano:] abitatore dei regni celestiali, abitatore del cielo, abitatore della corte celestiale, abitatore nel regno delizioso.

0.8 Pär Larson 11.05.1998.

1 Chi abita, risiede in un posto.

[1] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 34, pag. 578.20: Et quelli doctori et sapientissimi, ad li quali tutte le cose ke deveano venire sì li erano nude et aperte, li quali non volzero fare la memoria loro de alcuno metallo pro la malitia et avaritia ke inverraco li abitatori de Roma, et ke la memoria loro se vastasse et rompesse.

[2] Doc. fior., 1279-80, pag. 482.15: E de avere lb. C di ravg. questo die: paghò Simone di Chollina e Giachopo di Giovani di Giborgha e di Pietro da Kolline, e da Pietro di Iachopo di Chotiglano abitatori di Montti Epoli...

[3] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 1, pag. 4.4: Ed è una laida cosa a l'abetatore de la casa de non sapere co' ella è fatta, né de che figura ella è, s'ella è longa o corta, o quadra o retonda; anco de non conósciare lo tetto, né le pareti, né 'l pavimento...

[4] Stat. sen., 1280-97, par. 123, pag. 35.7: Item, statuimo che ogne omo abitatore di Montagutolo e de la corte, da XIIIJ anni in fino a LXX, debbiano giurare e fare el saramento del Comune.

[5] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 10, pag. 35.6: e pensando k'eo son de kella terra in la quale çascuno vostro citadino et abitatore securamente pote venire sì cummo in la vostra medesima, securamente son levato tra voi, sperando e confidando molto ke voi lo meo dicere intenderiti, sì cummo serà vostra cortesia et honore.

[6] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 237.2: In l'anno del Segnor MCCL preso fo Constantinopoli da Franceschi e da Veneciani, e Balduin conte de Fiandra li constitui imperador; la qual <dela> presa, eciamdio driedo ploxor di, <e> ploxor abitador dela cità non credeva...

[7] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 347, vol. 1, pag. 251.7: Et quando si farà la libra, ciascuno de la città et contado di Siena, sè et li sui beni faccia allibrare. Et qualunque non sarà trovato allibrato per cittadino o vero abitatore o vero contadino, non sia difeso, nè faccia pro' a lui alcuno privilegio di cittadinato o vero d'abitatione, nè ragioni o vero statuti del comune di Siena, excetto che ne li maleficï.

[8] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 43.122, pag. 258: Ma dir ve vojo, en veritae, / che tuta l'oniversitae / de esto capitoro presente / loa tropo grandemente / Zenoa de grande onor / e tuti soi abitaor, / como fontana e raixe / de tanti ben, como se dixe.

[9] Stat. pis., 1321, cap. 33, pag. 220.1: Ciascuno dei quali sensali sia nato in della cità di Pisa, u in del suo distrecto; u che per anni X proximi passati fusse citadino et abitatore della cità di Pisa...

[10] Stat. pis., a. 1327, L. 2, cap. 45, pag. 106.22: Ordiniamo, che tucti l'argentieri et habitatori di Villa di Chiesa et dell'argentiera, et tucti quiunqua virrà in della nostra Villa et argentiera, così strayneri come habitatori, siano sani et salvi in aviri et in persona, andando, vennendo et stando in de la nostra Villa et argentiera, non obstante alcuno sbandimento contra di lui dato fuore de la nostra Villa et argentiera...

[11] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 30.22: Io non sono abitatore di monte, io non guardo qui armenti nè greggi.

[12] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 445.13: Era in questa isola Citarea uno tempio ad onore di Venus, anticamente edificato, di maravigliosa bellezza, pieno di molte ricchezze, chè gli abitatori della provincia circostante [[...]] annualemente guardavano la sua festa...

[13] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 38, pag. 128.9: In lu tempu de kisti Longubardi, in Ytalia foru dissavitate chitati, dirupati castelli, arsi ecclesie, destructi monasterij, possessioni abandunati de homini e de fimmini, a tantu ki non paria in Ytalia tandu ki nche fussi nullu habitature...

[14] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 5, cap. 3, vol. 2, pag. 24.2: Lu superiuri Africanu la republica, qui era stata non skittu scamachata et confracta per armi di la guerra di Africa, ma era ià quasi senza forza et quasi muria, issu la fici dunna di li genti; e li Rumani, ricompensandu li soy clarissimi operi per iniurij, lu ficiru habitaturi di vili citati et di paludi deserta.

[15] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 11, par. 1, vol. 2, pag. 46.6: E ke en ciascuna casa e camora staente entorno a la piacça e longo le strade regale de la cità e deglie borgora de Peroscia sia tenuto uno graffio de ferro per gli abitatore de le dicte case e camore...

[16] Stat. palerm., 1349, pag. 42.4: Ki nullu ch[i]tadinu di Palermu n[ì] habitaturi di Thermini oy di qualuncata altra terra et locu poza nì digia extrahiri frumentu da la marina nì tutta la plagia di Thermini, nì purtari in qualuncata locu sia, exceptu in la dicta chitati di Palermu ad usu di kissa chitati.

[17] Comm. Arte Am. (B), XIV pm. (fior.), ch. 1, pag. 681.5: Cioè romano, però che a li Romani scrisse; e non s'intende ch'elli non favelli a li nobili, perch'elli dica «popolo», però che questo nome «popolo» contiene in sé universalmente tutti li abitatori della cit[t]ade, onde i poeti usano ne li loro libri questo modo di parlare.

[18] Pietro dei Faitinelli, XIV pm. (lucch.), 15.10, pag. 435: No, secondo che lo meo còre avvisa: / ché veggio Lucca mia castel di Pisa, / e' signor fatti servi de' ragazzi. / Veggiola ontata, nuda ed abitata / non da lo suo antico abitatore, / ma da color che l'hanno sì guidata.

[19] Lett. venez., 1355 (2), 3, pag. 34.31: Nui avemo inteso che de algune barche che vegniva da Porto Gruer, in lo partir vostro de Venesia, vuy tollesse alguni homenj su le galie per força li qual no era venecianj nè habitador de Venesia nì de alguna dele terre nostre.

[20] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 6, pag. 19.7: Et li Normandi sequendu lu Papa, manu armata, assigiaru la chitati cum multi ingenii et multi terruri et aminazi contra li habitaturi, chì li diianu dari lu Papa.

[21] Doc. orviet., 1339-68, [1368], pag. 154.10: e apare il testame(n)to p(er) mano di s(e)r Tano da Pate(r)no, avitatore i(n) Vaschi.

[22] Doc. cors., 1370, 39, pag. 43.20: Ex hoc publico instrumento scia a lo ciascheduno manifesto como Margarita, moglere de Amgelucio da Reguenda, habitatrice de Calvi, àe fato soe certo meso et piateze Fenogio da Lumio, habitatore de Calvi...

[23] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 1, pag. 48.22: Innello regno de Thesalia, zoè delle pertenencie de la dicta provincia de Romania, de lo quale li habitaturi se clamavano Mirmidones, sì nce regnava in chillo tiempo uno re nobile e iusto...

[24] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 38, pag. 216.3: Ché le citae fun depopulae, le castelle desfaite, le çexe <...> li monester destruti, e universamenti tuta questa contrâ <...> de li soi abitaor è remasa in solitudem, sì che le bestie ocupam aora li logi in li quai li omi soleam abitar.

- Fig. [Relig.].

[25] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 4, vol. 1, pag. 23.15: Or così, dico, può dire l'anima alle ragioni umane: poichè sente per esperienza la virtù della Fede; sentendo, come dice s. Paolo, abitatore Cristo per Fede nel cuore, ed udendo dentro la sua voce, e la sua dottrina...

[26] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), lett. 3. (a. 1374), pag. 19.21: E se noi dimandassimo quello dolcissimo e amantissimo giovano, clementissimo Padre, egli ci rispondarebbe e diciarebbe così: «Dilettissimi figliuoli, se volete sentire e trovare el frutto della mia volontà, fate che voi sempre siate abitatori della cella dell'anima vostra»...

1.1 Locuz. nom. Abitatore assiduo, continuo: persona stabilmente residente in un luogo.

[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 2, cap. 64, vol. 1, pag. 410.26: Anco, statuimo et ordiniamo che, neuna persona possa difendere la cosa o vero li beni del debitore d'alcuno cittadino di Siena, o vero de l'assiduo abitatore di Siena, contra el creditore d'esso devitore, se non se avesse giusta cagione di difensione...

[2] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. II, cap. 4, pag. 541.30: i loro famigli no siano de la provincia nativj, nì habitadori continui, perché 'l no pare honesto che alcuni, sotto pretexto de cusì facta familiarità, aquisteno conversatione o gracie, ovvero opprimano i loro provinciali per alcun modo.

[3] Stat. fior., a. 1364, cap. 3, pag. 59.7: tre di ciaschuno quartiere, de' continui e usitati vinattieri, che vendono o fano vendere vino a minuto a cella aperta, de' migliori, leali e più utili della detta arte, veri guelfi, e habitanti, overo abitatoricontinui nella città di Firencçe, e' nomi de' quali si truovino, e prenomi, scritti nella matricola della detta arte, e l'arte predetta exercitato abbiano per due anni.

2 [Abitatore di un luogo oltremondano:] abitatore dei regni celestiali, abitatore del cielo, abitatore della corte celestiale, abitatore nel regno delizioso.

[1] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 76, pag. 630: emperçò ke Cristo sì n'è dux e segnor, / e da tuta çento è so defensaor, / dund el no è mester k'ii aba algun temor, / ki de quela cità dé esro abitaor.

[2] Laudario S.M. d. Scala, XIII ex./XIV po.q. (tosc.), 12.106, pag. 153: Nel sepolcro fue riposto / lo Tesauro di gran costo; / [e]n-el limbo n'andò tosto / a trar ' santi di tenebrore. / Co ·llor suscitò 'l pietoso / Iesù Cristo glorioso; / ne· regno dilitioso / e' ciascun fe' abitatore.

[3] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 10, pag. 625.4: Juppiter padre delli dii e re delli uomini nella stellata sedia chiama il concilio e disse: O grandi abitatordel cielo, io avea vietato Italia scontrarsi co' Trojani in battaglia: qual discordia è contra 'l vietamento?

[4] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 25, pag. 555.5: A chiarire questo, è da sapere che a santo Gioanni, avendo novanta otto anni, apparve Cristo, e feceli assapere che 'l tempo era venuto, ch'egli lo volea per abitatore della celestiale corte...

[5] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 3, cap. 37, pag. 314.14: O iddii abitatori de' celestiali regni, se alcuno mai in questo luogo ricevette onore di sacrificio, dolgavi di me. O driade, abitatrice di questi luoghi, fate che la misera vita mi fugga.

[u.r. 20.12.2017]