ADDIVENIRE v.

0.1 addeve, addevene, addevenni, addivegna, addivegnono, addiven, addivene, addivenga, addi-vengano, addivengono, addivenia, addivenìa, ad-divenir, addivenire, addivenisse, addivenissi, addiveniva, addivenne, addivennero, addivenuta, addivenute, addivenuti, addivenuto, addive-rebbe, addiverrà , addiverrae, addiverràe, addiver-rebbe, addivien, addiviene, addiviniva, addovene, addovenire, addovenuto, addovien, adeve, adeve', adevegna, adevegnir, adevegnire, adevegnise, adevegno, adevegnù, adevegnú, adevegnuda, adevegnude, adevegnuti, adevem, adevém, adeven, adevén, adevene, adevenente, adevenesse, adeveneva, adevenga, adevengano, adevengono, adevenia, adevenir, adevenire, adevenisse, adevenissero, adevenne, adevennero, adevenuta, adevenute, adevenuti, adevenuto, adeverea, adevereane, adeverrà , adeverreane, adevien, adeviene, adevignerà , adevignerave, adevignir, adevignire, adevignise, adevignisse, adevignuda, adevignudhi, adevignudho, adevignudi, adevignudo, adevignuta, adevinisse, adevirà , adivegna, adivegnano, adivegnon, adivegnono, adiven, adivene, adivenga, adivengha, adivengna, adivengono, adiveni, adivenia, adiveninu, adivenir, adivenire, adivenisse, adivenissemi, adiveniva, adivenne, adivennero, adivenuta, adivenute, adivenuto, adiverà , adiverrà , adiverrá, adiverrae, adiverrebbe, adiverrebbero, adivien, adiviene, adivignía, adivignirà , adivignire, adivignudo, adivignuta, adivinire, adiviniri, adivinisse, adivinni, adivinutu, adivirà , adivjene, adovegna, adovene, adovenire, adovenisse, adovenuto, adoviene, andevene, 'devenire, hadevignuda.

0.2 Da divenire.

0.3 Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Lett. sen., XIII u.v.; Palamedés pis., c. 1300; Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.); Simintendi, a. 1333 (prat.); Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.); Stat. prat., 1319-50.

In testi sett.: Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Doc. venez., 1310 (3); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano); Poes. an. urbin., XIII; Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Stat. perug., 1342; Stat. viterb., c. 1345; Stat. castell., XIV pm.; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Stat. castell., a. 1366; Destr. de Troya, XIV (napol.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Stefano Protonotaro, XIII m. (sic.); Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.7 1 [Esprime il verificarsi di un evento:] accadere. 1.1 [Di una condizione fisica o psicologica:] manifestarsi; generarsi. 1.2 Presentarsi, arrivare (di un rif. temporale); sopraggiungere, venire (alla mente). 1.3 Avere luogo, svolgersi (di un duello, una battaglia). 1.4 Avverarsi (di una profezia). 1.5 Esistere, vigere. 1.6 [Esprime una conseguenza, un risultato, un ricavo]. 1.7 [Esprime provenienza:] avere origine; dipendere. 2 [Esprime mutamento in una nuova condizione:] farsi, diventare. 3 Giungere (in un luogo).

0.8 Rossella Mosti 27.08.2001.

1 [Esprime il verificarsi di un evento:] accadere.

[1] Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano), 50, pag. 39: Ki bole aodire gran crudeletate / ke addevenni de sore e frate, / ki 'n quilla ora foro gattivati?

[2] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 10.25, pag. 133: Geloso sono d'amor m'adovene, / così mi stene, / c'Amore è piena cosa di paura...

[3] Cielo d'Alcamo, Contrasto, 1231/50 (sic.>tosc.), 48, pag. 179: Se tut[t]o adivenissemi, tagliàrami le trezze...

[4] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), son. 5.1, pag. 270: A me adovene com'a lo zitello / quando lo foco davanti li pare...

[5] Stefano Protonotaro, XIII m. (sic.), 44, pag. 132: Ma si quistu putissi adiviniri, / ch'Amori la ferissi di la lanza / chi mi fer' e mi lanza, / ben crederia guarir di mei doluri, / ca sintiramu engualimenti arduri.

[6] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 143.15: ben si dee pensare un buono intenditore che tuttodie ragionano le genti insieme di diverse materie, nelle quali adiviene sovente che ll'uno ne dice il suo parere e dicelo in un suo modo e l'altro dice il contrario...

[7] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 6, pt. 4, cap. 6 rubr., pag. 170.16: De li accidenti ch'adevengono e·llo concavo de la terra...

[8] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 31, pag. 81.13: dond'ellino ànno la virtù che l'uomo chiama senno, ma non l'ànno perfettamente, perciò che può addivenire ch'ellino non sono né casti né liberali...

[9] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. IV, pt. 3, cap. 6, pag. 95.3: B(artolomeo) dice ke l'omo diventa canuto in vechieçça per la grande humidità del cerebro, la quale rafredandose in lo vechio el calore naturale non puote essa humidità superflua consumare, adevene ke inputrescie enfra la codenna e 'l coccio, la quale putrefactione resulta innei capelli (et) in la barba...

[10] Poes. an. urbin., XIII, 14.41, pag. 571: Ki à, dolçe Madonna, la tua spene, / tucto 'l so core sta in delectamento, / e nno se dòl de ço cke l'adevene, / però ke ttu li dài confortamento.

[11] Rinuccino, Rime, XIII sm. (fior.), 12.3, pag. 130: e dogl[i]omi di ciò ch'adivenire / veggio a la donna mia, stando in errore...

[12] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 18, pag. 58.12: E adevene ke 'l sancto signore per parole ke se dicano maistrovolemente, né per posança, né per alteça, né per richeça, né grandeça in so animo non reçeve quel ke crede o presomi partirse da veritate.

[13] Lett. sen., XIII u.v., pag. 49.22: Questo non adiviene degl'uomini mondani e' quagli non usano el mondo come lo' piace, ma spessamente sostengono quel che lo' dispiace.

[14] Palamedés pis., c. 1300, pt. 1, cap. 5, pag. 9.23: Signore cavalieri, or v'ò contato tutto sì com'elli m'este adivenuto...

[15] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 224.30: Adevene che in quel medesmo tempo li Agareni e li Barbari, abiando passade le confine de Calavria, ogni chosa a ferro e a fuogo li guastà...

[16] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 168.2: e novelament adeven che un nobel hom cazé su tanta disipientia de melanconia, che in tut mod el se crediva esser una gata...

[17] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 20, pag. 147.15: Unde molto fue da riprendere questo Adam, lo quale riprese Dio, et ciascuno peccatore che vuole riprendere Dio delle cose che lli addivegnono.

[18] Doc. venez., 1310 (3), pag. 69.3: Eo Thomao Roman dela (con)trada de sen B(er)naba, perch'io von in França cum mio frar ser Bonaventura Roman, cognosando le cose che pò adeveg(ni)r che çascun passa de questa vita et de' passar, sì ordeno lo mio testamento in cotal manera...

[19] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 36.82, pag. 224: ni d'atro pexo d'avantajo, / se nor taror sote rizajo / per bonaza e poco vento, / chi adevém de semê in cento.

[20] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 541.5: La madre teneramente amando questo suo figliuolo, di ciò più volte ne corresse, sì perchè dubitava che 'l fanciullo non anegasse, che ciò in Messina ogni anno addiviniva...

[21] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 4, vol. 1, pag. 163.21: Parte di loro dicea che ciò non potea essere addivenuto; e parte dicea che gli volti iddiei possono tutte le cose: ma Bacco non è tra quegli.

[22] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 7, vol. 2, pag. 73.24: E adivenne, che lo figliuolo d'Eson fu in quel dì più bello, ch'egli no era usato.

[23] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 444.10: Ma sappiate sempre essere apparecchiati, chè se caso adiviene che noi, operanti, gli dii abiamo a' nostri intendimenti, a richiesta di voi me con molto aiuto operando per voi oltra modo procederò...

[24] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 40, pag. 167.1: Adivinni ki in killa grandi pistilencia ki fu a Ruma, de una generalj murtilitati, in killa pistilencia kistu Theòdoru appi una jnfirmitati all'anginalla, e quasi vini a morti.

[25] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 4, cap. 1, vol. 1, pag. 147.14: 1. Evu passiroyu a la sanissima parti di lu animu, chò esti la muderanza, la quali non lassa purtari traversi li nostri curagi per scurrimentu di pachia; per la quali cosa adiveni que issa sia vacua da ogni morsu di reprensiuni et sia rikissima di aquistamentu di laudi.

[26] Stat. perug., 1342, I.20.28, vol. 1, pag. 96.16: E conciosiacosaché spessamente adevenga che gl'ofitiagle del comuno de Peroscia facciono le spese enutele, [[...]] statuimo che el dicto scendeco enquira e enquirire degga per onne modo el quale a esso parrà...

[27] Stat. viterb., c. 1345, pag. 170.14: p(er)ciò che quando adivinisse casu che la conpagnia si volesse adunare, che ciasche capo dece chiami la sua dicina per quella cascione che piacesse al governatore.

[28] Stat. castell., XIV pm., pag. 209.1: et s'el cotale adevenisse ke fosse trovato recevuto sia assegnato quello el più tosto da punire da lo emquisitore da la heretica pravità.

[29] Stat. prat., 1319-50, [1350] cap. 23, pag. 26.3: Anche ordiniamo, che quando addiviene che veruno de' fratelli vada a disciplina per la terra, debbia andare scalzo...

[30] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), CMXXXIV, pag. 214: Non agio misso ad libro per che cosa adivenne.

[31] Stat. castell., a. 1366, pag. 124.2: Et se p(er) nigligentia del priore overo de sopriore adevenisse che a coloro che sirà comandato la detta penetentia che essi no 'l casassaro, che 'l camorlengo liberamente el possa cassare esso et debbia comandare al priore et al sopriore che vadano al Ponte d'Aoro en desceplina...

[32] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 25, pag. 217.22: La prodeze dell'ommo, quando meglyo èy montoata alcuna fiata, adevene che per scordamiento se storva e non se nomena plu».

[33] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 3, par. 13, comp. 42.76, pag. 120: Correndo Thisbe, per caso adivenne / che 'l suo mantello cadde ne l'erbetta...

[34] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 4, cap. 59, pag. 285.26: Ancora che l'anime de li defunti singularmenti sean aiae per lo sacrificio de la mesa confermase per una atra cosa chi adevene sum çà pu de septe agni, la qua aora te digo.

[35] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 3, pag. 221.20: Ma quando çò adevene, çascaduna savia persona se doverave exercitare et adov[r]arse a fare qualche cosa...

[36] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 6, pag. 136.17: Multe volte addevene che un cavallo è ladio et malformato et de mal colore, ma è d'una grande bontade...

1.1 [Di una condizione fisica o psicologica:] manifestarsi; generarsi.

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 23, pag. 248.32: E se noi volemo cercare la rascione perché l'amore dissimile adevene più en quello che 'n quell'altro, e perché più en quello tempo che 'n quell'altro, diremo che l'adoparazione de l'amore ha dominio e bailia en quello tempo più en colui che in quell'altro...

[2] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 13, pag. 104.3: Ma egli addiviene loro [[scil. agli smerli]] una malizia, che si mangiano tutti li piedi, se l'uomo non li tiene in tanto sementa di lino o di miglio che gli artigli non si paiano di fuori.

[3] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), canz. 1.68, pag. 6: Süave gusto, relicta la spene, / gl'adevene...

[4] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), Di lu duluri..., cap. 5, pag. 580.23: La quali infirmitati adiveni pir soperchitati di sangui...

[5] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 108, pag. 225.12: Et è da sape(re) ch(e) la p(re)d(ic)ta mollificat(i)o(n)e ce vale miravilgosam(en)te ad o(m)ne inflat(i)o(n)e d(e) le gambe et p(er) fe(r)ro ad(e)vene(n)te.

[7] Tristano Veneto, XIV, cap. 302, pag. 273.28: et a plusior de quelli caçete le soe spade in tera per la gran paura che a lor adevene.

1.2 Presentarsi, arrivare (di un rif. temporale); sopraggiungere, venire (alla mente).

[1] Poes. an. bologn., 1319, 15, pag. 210: chè tal tempo pò adivinire / che l'omo façe sença scambio a chi li à contra fato.

[2] Tristano Veneto, XIV, cap. 195, pag. 174.10: Quela sera, quando lo re Languis çiaseva in lo so leto con la raina, e dormando ello li andevene una vision oribelle e molto maraveyosa...

[3] Tristano Veneto, XIV, cap. 197, pag. 176.32: E là o' qu'elli penssava in si mediesimi, elli se maraveyava donde questo penssier li sè adevignudo cussì subitamentre, perqué davanti elli non penssarave a questa vilania per tuto lo mondo...

1.3 Avere luogo, svolgersi (di un duello, una battaglia).

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 7, cap. 5, pag. 191.33: E poi poco tempo adevenne en quella contradia grandissima batallia...

[2] Tristano Veneto, XIV, cap. 495, pag. 460.19: Et chusì adevene la çostra de tuti questi cavalieri segondo como io ve ho contadho.

1.4 Avverarsi (di una profezia).

[1] Paolino Pieri, Merlino (ed. Cursietti), p. 1310-a. 1330 (fior.), 50, pag. 55.39: [12] E sappiate che Merlino fece iscrivere questa profezia XXX [anni] inanzi che adivenisse.

1.5 Esistere, vigere.

[1] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 31, vol. 1, pag. 295.35: Ben è vero, che anco in molti luoghi addiviene quel motto, che disse un religioso ad un suo prelato; chè proverbiandolo egli, che non l'avea così tosto ubbidito, e dicendogli con uno sdegno: Frate, frate, come non facesti la cotal cosa? sì gli rispose superbamente, ma disse vero: Ben è vero, che tutti siamo frati, ma pur la scodella mia e la tua non sono suore...

1.6 [Esprime una conseguenza, un risultato, un ricavo].

[1] Stefano Protonotaro, XIII m. (tosc.), canz. 2.6, pag. 134: Assai cretti celare / ciò che mi conven dire, / ca lo troppo tacere / noce manta stagione, / e di troppo parlare / può danno adivenire...

[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 22, pag. 240.5: ché de questo adevene grande inconveniente, emperciò che per cascione de le sei ore se vano mutando e variando tutti li comenzamenti e le fini e le solennità e li calendi e li termini de l'anno, ch'è per engegno e encontra natura...

[3] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), cap. 12, pag. 249.28: Primeramente devemmo pensare quanto questo è et que fim po' de çò seguitare, perçò ch'i savii homigni dal principio considranno que fine po' adevegnire di facti...

[4] Stat. perug., 1342, I.49.4, vol. 1, pag. 193.18: e se darà ai dicte ofitiagle per maiure quantitade, el guadangno el quale de quisto adeviene reserve per lo comuno de Peroscia.

[5] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 137.13: Cafissi 10 di Palermo e della Val di Mazara fanno cantaro 1 d'olio in Palermo, sicchè adiviene che 5 mattare d'olio alla misura di Gerbi fanno cantaro 1 d'olio in Palermo e nella Val di Mazara.

1.7 [Esprime provenienza:] avere origine; dipendere.

[1] Dotto Reali (ed. Contini), a.1297 (lucch.), 4, 2.13, pag. 348: Ché suo vasel tal natura mantene / qual li adivene - da quella ch'è unita, / ancor ch'aita - sia d'altra fattura.

[2] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 11, pag. 88.23: Ecco l'omo sente lo male del fianco o dello stomacho, unde addiviene quello? Per uno picciolo vento lo quale l'omo àe oltra la natura, et sì tormenta così forte.

[3] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 42, pag. 56.21: e per tanto grande vergonça è a lo rethor, el qual de' esser magnanemo sì com'è dicto, ka ello no spera le cose ke è possibele, chè çò adeven solamente da cativeria.

[4] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 3, 58-69, pag. 73, col. 1.12: e avegna ch'una abia maore gloria d'un'altra questo no avene da parte del Creatore, ma adevene dal stado della capacità dell'anima...

[5] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 5, 4.19, pag. 196: Onde adivien che nell'anima splende / Conoscimento, che dicerne tutto?

[6] Tristano Veneto, XIV, cap. 108, pag. 119.31: Et quello se parte chussì çelladamente che algun non ssa donde quello adevien.

2 [Esprime mutamento in una nuova condizione:] farsi, diventare.

[1] Tomaso di Sasso (ed. Contini), XIII pm. (tosc.), canz..41, pag. 92: poi che cristallo a[di]vene la neve, / squagliare mai non deve - per ragione.

[2] Jacopo da Leona, a. 1277 (tosc.), 7.10, pag. 217: Ed addiven che, per troppo savere, / tolle savere ed addiven l'om matto, / e dopo danno patto vuol cherere.

[3] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 65, pag. 180.5: Lo core dell'omo si dilecta per unguenti e per varii odori, et per li buoni consigli dell'amico l'anima adiviene dolce»...

[4] Dante da Maiano, XIII ex. (fior.), 9.2, pag. 29: Angelica figura umìle e piana, / cortese e saggia, veggio addovenire / inver' me fera crudele e villana / ed argogliosa più ch'eo non so dire...

[5] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 4468, pag. 166: Tanto as le tuo ydolle adorade / E lle tuo gran malliçie usade, / Che tu es tuto adevegnú / Chativo et lasso et desperdú.

[6] Cavalca, Rime (ed. Simoneschi), a. 1342 (pis.), serventese, 33, pag. 52: E non è cosa nulla ch'adivegna / dolce nè forte, ch'a la mia insegna / faccia dar volta, che vergogna tegna / nè paura.

3 Giungere (in un luogo).

[1] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 38, pag. 74.26: et unu iornu, andandu cussì pachiscamente, adivinni in killa gructa duve sanctu Benedictu inprimamente avia factu penitencia...

[2] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 1, pag. 52.21: Et intre l'altre cose maraviglyose che fece, como andava conquistando per lo mundo, adevenne in uno luoco et in uno payse dove illo non potea ultra plu andare...

[3] Bibbia (08), XIV-XV (tosc.), Gn 4, vol. 8, pag. 233.2: [5] E Iona uscìo della cittade, e stette contro la parte d'oriente della cittade; egli medesimo fece a sè uno frascato, e sedea sotto quello all'ombra, insino ch'elli vedesse, che addivenisse alla città.

[u.r. 13.07.2005]