ADONARE v.

0.1 addonano, addonare, addunandusi, adona, adonando, adonandose, adonandosende, adonandosi, adonandosse, adonao, adonare, adonasse, adonata, adonato, adonausj, adonemo, adoni, adono, adonò, adunandu, adunanduni, adunanduse, adunandusi, adunarisi, adunaru, adunassiru, adunati, adùnati, adunau, adunaussi, adunava, adunavanu, aduni; f: adonna.

0.2 Lat. *addonare. || GDLI e DEI distinguono l'entrata addonare, fatta risalire al lat. med. addonare (se), attestato in Du Cange s.v. addonare se «clientem se profiteri, alicui addicere se». La forma adona di Inf. 6.34 è fatta risalire, senza necessità per LEI 1.632.21, da REW 155 e FEW 1.29 al lat. *addominare, da cui l'ant. franc. adamer.

0.3 F Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.): 4; Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.): 2.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: F Giacomo da Lentini c. 1230/50 (tosc.); Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.); Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.).

In testi mediani e merid.: Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.); Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. catan., c. 1344; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

N Il signif. 4 è esclusivo di testi centro-merid. e sic., e le occorrenze di questo tipo sono la maggioranza; la specializzazione semantica è dovuta prob. a influsso catalano per Vàrvaro, Catalanismi, pp. 98-99; cfr. VES s.v. addunàrisi.

0.6 N Voce redatta nell'ambito del Seminario di lessicografia dell'Università di Pisa (1997-98).

0.7 1 Donare. 2 Pron. Darsi, abbandonarsi, cedere. 2.1 Pron. Dedicarsi. 2.2 Frequentare. 3 Vincere, domare. 3.1 Opprimere. 4 Pron. Addarsi, avvedersi, accorgersi.

0.8 Paolo Squillacioti 10.03.1998.

1 Donare.

[1] F Canz. an. altament'e bene, XIII (tosc.): Donna non è tenuta, / mutare conpagnia; / poi ama malamente, / non è tanto valente, / par ke donna non sia; / poi ke fall'una via / alo suo benvoglente, / nu· ll'adonna neente / gioia né cortesia; / ogne cosa l'è ria / e fa ·lla scanoscente. || CLPIO P 068 25. Panvini, Le rime, I, p. 504 ha con V: «non l'adorna neiente».

[2] F Carino Ghiberti da Firenze, Lontano vi· sono, ma presso v'è lo core, XIII (fior.): Così com'omo fac<i>e a tigra in miro / vedere lo suo disio per chiaritate, / similemente Amore m'è smiro e mostra ingiengno: / voi, chui non ò et siete mio sostengno, / mi· adonna e tengno im braccio strettamente, / credendo ·mi ciertano / non essere lontano, / ma com voi abrazato strettamente; / né a voi giungo, lasso!, néd avengno. || CLPIO V 171 20. PD, I, p. 372 ha con P: «voi, che non aio, e siete meo sostegno, / mi dona, e tegno in braccio spessamente», mentre Panvini, Le rime, I, p. 444 interpunge diversamente: «voi, cui non aio e siete meo sostegno, / mi dona e tegno in braccio spessamente».

[3] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, Osservazioni, pag. 319.21: E la ragione si era, perocchè la maggior parte degli Arabi di Barberia il seguivano, perocchè 'l detto Diomatrass era molto prodigo, e niente si lasciava addonare.

2 Pron. Darsi, abbandonarsi, cedere.

[1] Detto d'Amore, XIII u.q. (fior.), 40, pag. 488: E quand'ella m'apare, / Sì grande gioia mi dona / Che lo me' cor s'adona / A le' sempre servire, / E di le' vo' serv'ire, / Tant'à in le' piacimento.

[2] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 5.50, pag. 474: E s'eo ne pur volesse / partir no nde por[r]ia, / ché con tut[t]e fermesse / voglio sua segnoria, / né di null'altra ò cura; / ma pur a lei s'adona / e già mai non si parte, / sì che non è persona / tanto savesse d'arte / che del partirsi à cura.

[3] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), Novella gioia, Canz. 43.54, pag. 154: Quelli che 'mprima amò / dovria primer donare, / perché primer sentio / d'amor la sua travaglia: / e chi poi prese l'amo / ancora si de' adonare, / da poi che consentìo; / voler gioia per travaglia / dunque la donna pare.

[4] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. c. 11.19, vol. 2, pag. 175: Nostra virtù che di legger s'adona, / non spermentar con l'antico avversaro, / ma libera da lui che sì la sprona.

[5] Gl Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 11, 1-21, pag. 192, col. 2.19: Or illi... parlano in persona di quelli ch'èno in la prima vitta, e dixeno: 'nostra', la nostra virtù che ligeramente s'adona, çoè se piega o ver conforma a chi e per che la tenta, no spromentar, çoè no la porre a retaio e a parangone, s'el se savrà defender dal nemigo.

[6] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. VII, cap. 78, vol. 1, pag. 379.27: ma più di MMD ne rimasono al campo morti, e più di MD presi pur de' migliori del popolo di Firenze di ciascuna casa, e di Lucca, e degli altri amici che furono a la detta battaglia. E così s'adonò la rabbia dell'ingrato e superbio popolo di Firenze...

2.1 Pron. Dedicarsi.

[1] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 1, cap. 15, pag. 88.9: Ché punto non dee né .rragionevolmente non puote chatuno uomo se convertire e apprichare o adonare per suo piaciere ed essercitare l'oficio di prete o .ddi chavalliere, né il principante altressì non dee punto ciò sofferire...

[2] Paolo da Certaldo, XIV sm. (tosc.), cap. 65, pag. 75.3: Malagevole cosa è a tenere modi in ogni luogo, ma è molto bella cosa: e però sempre fa che tu t'adoni di sapere essere e conservare con tutte genti...

2.2 Frequentare.

[1] F Canz. an. altament'e bene, XIII (tosc.): e' tucte quante [[scil. le donne]] obrio / e d'altra non curai, / poi ke l'ebbi adonata. || CLPIO P 68 84.

3 Vincere, domare.

[1] ? Jacopo Mostacci (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 3.12, pag. 150: Ben m'averia per servidore avuto / se non fosse di fraude adonata... || Traduce il prov. mas tan la vei adonar ab (o ad) enjan, dove adonar vale piuttosto «essere incline, disposto».

[2] Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.), L. I, pag. 67.21: Se la tua donna non riceve lo tuo scritto e non avendolo letto te lo rimanda; tu pur ispera e abbi proponimento che legger lo debbia; ché in spatio di tempo li fieri giovenchi s'addonano ad arare e in spatio di tempo si insegna a li cavalli patir lo freno...

3.1 Opprimere.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. c. 6.34, vol. 1, pag. 99: Noi passavam su per l'ombre che adona / la greve pioggia, e ponavam le piante / sovra lor vanità che par persona.

[2] Gl Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. VI (i), par. 16, pag. 348.35: Dice adunque: Noi passavam, Virgilio ed io, su per l'ombre ch'addona, cioè prieme e macera, La greve pioggia, la quale in que luogo era, come di sopra è mostrato.

4 Pron. Addarsi, avvedersi, accorgersi.

[1] F Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.): Senonch'io spero in voi, gioiosa, / ma, tant'ò tarda la speranza, / solamente per [a]donare / o-i malparllare / Amore non vuole ch'io perda mia intendanza. || CLPIO V 006 JaLe 30 (= L 111 JaLe 30). Antonelli emenda in «solamente per [voi] dottare».

[2] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 38.25, pag. 549: ch'agio riceputo dono / da la più avenente, / una gioia ond'io m'adono / d'es[s]ere gaudente...

[3] Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.), 68, pag. 19.37: questa sagecta lo farà plu avisato, considerato che nuy ce adonemo de soe malitie".

[4] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 40, pag. 168.28: Kistu monacu davanti de li monachi paria ki fachissi abstinencia ma jn privatu maniava e saturàvassi benj: li monachi non si nde adunavanu de zo ki fachìa.

[5] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 9, pag. 167.15: Allura dui Truyani [[...]] videndu ki lu inimicu loru era ritinutu in mezu di loru, incumminzaru a gridari: « O cumpagnuni, non vi adunati ki lu nostru inimicu esti in mezu di nui inclusu, lu quali avi di li nostri tanti morti et firuti?».

[6] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 7, cap. 4, vol. 2, pag. 125.24: Con zò sia cosa que li Franciski avendu pilyata la citati di Ruma, assiyassiru lu Capitoliu et s'adunassiru ben li Rumani que tucta la lur speranza era d'avirla per fami, issi ende li levaru de speranza per una suttili maynera di scaltrimentu.

[7] Stat. catan., c. 1344, cap. 6, pag. 35.7: Et lu priolu haia cura di adunarisi cui, forsi per ingannu dyabolicu, si astinissi di tantu sacramentu, maximamenti in li predicti sollemnitati, oy in li altri iorni, lassandu passari multu tempu.

[8] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 17, pag. 77.23: Et havendu l'armi, Serloni armausi, et, dandu fidi a lu sarrachinu so frati, Brachimi, aricordandusi di li paroli chi li havia mandatu a diri et non si adunandu di la traditioni et fraudi, la quali li era fatta, si misi a sicutari killi septi cavaleri, incausanduli tantu chi passaru lu inbuscamentu.

[9] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 23, pag. 207.33: E voltandose inver de lo muro plangevase e sospirava in core despectosamente azò che nullo se adonasse de li suoy doluri, et a la fine cessandose da lagrimare lo pyangere mutao solamente in sospiri.

[u.r. 21.02.2020]