ADORNARE v.

0.1 addorna, addornan, addornando, addornano, addornar, addornâr, addornare, addornarmi, addornaro, addornarono, addornata, addornato, addornava, addorni, addornin, addorno, addornò, addornossi, adhornata, adhornate, adhornato, adorna, adornà , adornada, adornadhe, adornadho, adornadi, adornado, adornae, adornai, adornala, adornalo, adornan, adornando, adornandola, adornandoli, adornano, adornar, adornarano, adornare, adornari, adornarlo, adornarmi, adornarne, adornaro, adornaronle, adornarono, adornarsi, adornarvi, adornase, adornasi, adornasse, adornassero, adornasti, adornata, adornate, adórnate, adornati, adórnati, adornato, adornatu, adornava, adornavano, adornavansi, adornau, adornerae, adornerai, adorneransi, adorneremo, adornerete, adorneroe, adornesi, adorneve, adorni, adorniamolo, adornimi, adornino, adorninu, adorno, adornò, adornoe, adornòe, adornolla, adornorono, adornosse, adornossi, adurnari, adurnata, adurnati, adurnau, adurnava, adurni, aornato, 'dornata.

0.2 Lat. adornare (LEI s.v. adornare).

0.3 Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano): 2.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Poes. an. pis., XIV in. (?) (2); Simintendi, a. 1333 (prat.).

In testi sett.: Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Memoriali bologn., 1279-1300; Cronica deli imperadori, 1301 (venez.).

In testi mediani e merid.: Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano); Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.).

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.7 1 Rendere o rendersi più bello, più piacevole alla vista (anche pron.). 1.1 Rendere più degno d'ammirazione e rispetto. 1.2 [Ret.] Dotare di artifici espressivi (un discorso, in modo che sia più bello e persuasivo). 1.3 Fare onore. 2 Rendere provvisto (gen. di qsa astratto e positivo).

0.8 Massimiliano Chiamenti 30.08.1998.

1 Rendere o rendersi più bello, più piacevole alla vista (anche pron.).

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 738, pag. 126: lassao la vesta sí precïosa e bella, / Dond eo sí m'adornava a moho d'una polzella.

[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 7, pag. 11.20: E pare che le figure del cielo fóssaro desegnate e composte de stelle al modo de li savi artìfici che fano la nobilissima operazione musaica, ad adornare e a storiare le pareti e li pavimenti de li palazzi de li grandi emperadori e de li re, e de li grandi templi.

[3] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 48.7, pag. 836: lo peccatore / che sé non menda de l'ofendimento: / adornase di drappi de colore, / dentro è fetidissimo e puçolento.

[4] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), C 13 O Marïa, Dei cella 11, vol. 1, pag. 137: sì forte te fa[ce]sti bella! / O Maria, cum' t'adornasti, / A Dio piacent'asutilliasti...

[5] Poes. an. pis., XIV in. (?) (2), 383, pag. 85: Un tempio trïu[m]phante fece fare / a suo honore la detta Cellarina, / et d'oro fin' lo fe' tuto adornare / co pietre presïose e gieme fina.

[6] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 965, pag. 386, col. 2: Uno jurno se stava, / vestiase et adornava; / nello palazo entrone / uno che sse chiamone / Proffiliu dalla gente...

[7] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 2, vol. 1, pag. 90.14: Come Mercurio discese del cielo, e adornossi per piacere ad Ers.

- Adornarsi la testa, adornare capelli in testa.

[8] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 2.109, pag. 895: So far drappi della resta / e sommi solazzare a festa, / ben adornar capelli in testa; / di codico saccio e di diesta / e naturale.

[9] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 9.36, pag. 92: la misera ch'aia gran trecce avvolte: / la süa testa adornase co' fossen trecce accolte.

1.1 Rendere più degno d'ammirazione e rispetto.

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 106, pag. 564: lengua del savï' om adorna autrui e·ssé.

[2] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), disc. 17.44, pag. 225: Vostro valore / c'adorna ed invia / donne e donzelle.

[3] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 1, pag. 562.16: La quale memoria fo adhornata de tabole de rame.

[4] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 4, cap. 1, vol. 1, pag. 149.29: 7. Non amancau a li nostri ancestri grata menti ad arindiri guiderduni a lu superiuri Africanu, ca per certu illi se sfurzau di adurnari li soy grandi meriti di eguali ornamenti.

[5] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 22.1, pag. 567: Quella onestà che gli vostr'atti adorna, / onora simelmente per voi lei, / sì che sovr'onne piacer, piacer déi / a cui lo vero amor nel cor soggiorna.

1.2 [Ret.] Dotare di artifici espressivi (un discorso, in modo che sia più bello e persuasivo).

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 24.16: per coloro che 'l lor senno non sanno addornar di parole belle e piene di sentenze a ffar credere ad altri.

[2] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 49.2: La terza scienza ciò è Rettorica, la quale truova et adorna le parole avenanti alla materia.

[3] Memoriali bologn., 1279-1300, (1300) [Guido Cavalcanti] App. i.3, pag. 105: Tu puoi seguramente gir, canzone, / là uve ti piace, ch'io t'ho sí adornata / ch'assai laudata - serà tua ragione / da le persone - c'hanno entendimento...

1.3 Fare onore.

[1] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 11, pag. 189.13: Et zo dictu, ordinau Eneas ki acumpagnassiru lu corpu di Pallas milli homini electi ki lu adorninu et ki sachanu consolari a lu sou dulurusu patri. || Aen. XI, 61: «qui supremum comitentur honorem»; cfr. Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 11, pag. 745.16: «i quali l'onorino»; Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 11, pag. 361.17: «i quali seguono l'ultimo onore».

2 Rendere provvisto (gen. di qsa astratto e positivo).

[1] Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano), 8, pag. 37: Sopre onni ienti foi 'nalzata / e d'onni emperio adornata, / da Deo santo k'era amata.

[2] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 300.24: in bene fo admagistrato molto et fo bene adhornato parte de senno e parte de scientia.

[3] Compiuta Donzella, XIII sm. (fior.), 2.9, pag. 435: Membrandomi c'ogn'om di mal s'adorna, / di ciaschedun son forte disdegnosa.

[4] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. 10.9, pag. 227: E chi in amore intende, in gioia s'adorna / e di ben dire avanza suo corag[g]io.

[5] Guido Cavalcanti (ed. Contini), 1270-1300 (fior.), 27.45, pag. 527: è tanto / ch'oltra misura di natura torna, / poi non s'adorna di riposo mai. / Move, cangiando color, riso in pianto.

[6] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 36.15, pag. 128: De caritate adórnate, ch'ella te dà la vita.

[7] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 234.15: e chossì la cità Edissa, la qual de Abagaro, re de quella ortodoxo, al qual Cristo, in anzi la passion soa, sì chom se leze in la Ecclesiastica Ystoria, scrisse la epistola, e dende luogo per lo apostolo Tomado era stada predicada e a Cristo consegrada, in quella fiada in primieramente dela zente fo scomunegada; la qual ven posseduda, adornada del sangue deli novi martere.

[u.r. 27.11.2017]