0.1 agença, agenza, agenza, agenzeria, agenzo, aggenza, agienssasse; f: agienza.
0.2 Prov. agensar (DEI s.v. agenzare).
0.3 Patecchio, Frotula, XIII pi.di. (crem.): 1.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.).
In testi sett.: Patecchio, Frotula, XIII pi.di. (crem.).
0.7 1 Abbellire, adornare. Pron. Farsi belli; [davanti ad uno specchio:] specchiarsi, rimirarsi (anche fig.). 1.1 Collocare in modo bello e appropriato; risiedere in modo grazioso, risplendere di bellezza; crescere amabilmente (in bellezza, grazia, pregio, ecc.); essere confacente, addirsi. 2 Piacere, risultare gradito; compiacersi, rallegrarsi.
0.8 Elena Artale 22.01.1999.
1 Abbellire, adornare. Pron. Farsi belli; [davanti ad uno specchio:] specchiarsi, rimirarsi (anche fig.).
[1] Patecchio, Frotula, XIII pi.di. (crem.), 21, pag. 585: Molto me noia for de mesura / omo veglo prestar ad usura; / long arengar; vïa de coltura: / not e çorno me sta en rancura. / Sì me noia preved qe s'agença; / e vilan qe fia post a cavalo; / çascun om qe no me ten credhença; / omo q'è çeloso andar a balo; / pur me noia drudha qe no asença; / e l'entrar de testa quand eo falo...
[2] F Piero della Vigna 1220/1250 c. (tosc.): Ma, s'ell'è ke m'à in bàilia, / in cui [son] sença fàllia / tucte belleçe messe, / più ke stare in travallia, / par ke soffrir mi vallia. / O Deo, ke mi vale[s]se! / Novella cançon, prega / quella ke sença ['n]tença / tuctor s'agença di gentil costume, / fòr k'ella d'amar nega, / ké in lei regna valença / e cognoscença più ke rena in fiume; / che dollia del mio lucto, / ançi- -k'eo arda tucto, / u -ké 'l suo amor mi consumi... || CLPIO P 038 PiVi.51. Ma cfr. anche CLPIO L 063 JaLe.51.
[3] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 4.50, pag. 909: Quel[li] frorisce e grana / che serve a· re Manfredi; / ne la corte romana / mal v'odi e mal vi vedi. / Provenzan, buon'è la pace, / ke la terra agenza / [...] / [...] / Ki mette briga e tenza / in mal'ora fu nato! / Non die avere penitenza / ki non [ci] fa peccato. / Rug[g]ieri, ben mi piace / ki a[ve] provedenza; / la guerra molto mi spiace, / ke frutta pistolenza.
[4] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 5, pag. 87.18: Per che non degni funmo che tanta presiosa e mirabele fighura, come voi siete, abitasse intra l'umana gennerassione d'esto seculo mortale; ma credo che piaciesse a lLui di poner vo' tra nnoi per fare meravigliare, e perché fuste ispecchio e miradore ove se provedesse e agienssasse ciascuna valente e piaciente donna e prode homo, scifando visio e seguendo vertù, e perché voi siete deletto e desiderio e pascimento de tutta giente che vo' vede e ode.
[5] Dino Compagni, Rime, XIII ui.di. (fior.), 6.6, pag. 377: Amor mi sforza e mi sprona valere / A pro di chi valor pugna valente; / Chè vol nessun sia vile e negligente, / A cui abella buon pregio seguire. / Chè pregio è un miro di clartà gioconda, / Ove valor s'agenza e si pulisce; / E chi sè mira ad esso sè nudrisce / Di ricche laude, e di gran pregio abonda.
[6] Intelligenza, XIV in. (tosc.), 291.8, pag. 222: E vidi la sua bella compagnia, / che son sette regine bene ornate; / l'una l'adorna di gran cortesia, / l'altra di pura e dritta veritate; / la terza d'umiltá scorge la via, / la quarta ha pregio di gran larghitate; / la quinta adorna di bell'astinenza, / la sesta bella castitá l'aggenza, / la settima d'umìl dolze pietate.
1.1 Collocare in modo bello e appropriato; risiedere in modo grazioso, risplendere di bellezza; crescere amabilmente (in bellezza, grazia, pregio, ecc.); essere confacente, addirsi.
[1] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), Canz. 3.23, pag. 9: Parte in voi non tene / cortesia né savere; / sí sete altera bene, / non date lor podere, / se non vedete como / se po tenere l'omo de non sguardare / lá 've natura agenza / tutta dolze piacenza for mancare. / Mancare non poria, / se lo pensaste bene, / de voi gran cortesia; / sí cessaria di pene / eo che son vostro amante; / ed alcun om dottante non saria / de voi sguardar, ché vago...
[2] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), Canz. 59.47, pag. 200: Adunque valimento / vale per ubidenza, com' semenza / che doplica di frutto adoperando: / così di placimento / amore nasce ed agenza in canoscenza, / che sanza ciò di gioia va alungiando; / ché l'agua sogottando / a dura pietra tolle / e partela, ch'è molle: / così per soferire / si prosiede disire: / se ll'una parte tace, / orgoglio vene in pace...
[3] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), Son. 23.8, pag. 144: quand'om ben penza, - a voi non trovan pare; / chi ben guardare - vi vole, partenza / nom pò far senza - di voi inamorare. / Sèt'a rengnare, - poi c'avete 'n potenza, / e 'n voi s'agenza·, - le bellez[z]e, e pare! / Fate scurare - ongn'altra valenza: / ond'ò fermenza - che Dio voi formare; / ché solo um punto in voi no si disdice, / ed ongn'om dice: - «Quest'è maravilglia!»...
[4] F Folcacchiero de' Folcachieri di Siena, XIII sm. (sen.): Bene credo ch'eo fenisco, e n'ò 'nconenza, / e lo meo male nom poria contare, / né le pene ch'io sento. / Li drappi di vestire non mi· s'agienza / né bono non mi· sa lo manicare, / così vivo in tormento. || CLPIO V 116 FoSi.24.
[5] Dante da Maiano, XIII ex. (fior.), 32.5, pag. 95: Sì m'abbellio la vostra gran plagenza, / gentil mia donna, al prim' ch'eo l'avvisai, / che ogn'altra gioia addesso n'ubbliai / e dèmmi tutto in vostra canoscenza. / Poi v[o]i fui dato, in cui tuttora agenza / pregio e valore più che 'n donna mai, / nel meo coraggio non considerai / mai che gradir la vostra benvo[g]lienza.
2 Piacere, risultare gradito; compiacersi, rallegrarsi.
[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), Disc. 17.92, pag. 227: Gioi complita - norita, - mi 'nvita: / voi siete più fina, / che s'io faccio - sollaccio - ch'io piaccio, / vostro amor mi mina / dotrina, - e benvolenza. / La vostra benvolenza / mi dona canoscenza / di servire a chiasenza / quella che più m'agenza, / e aggio ritemenza / per troppa sovenenza.
[2] F Rinaldo d'Aquino, XIII pm. (tosc.): poiké dell'una cento / m'à saputo mendare / lo mal k'eo agio avuto e la pesança; / k'a tal m'à dato, non si· poria / trovare, quando ben fosse cercato, / sì bella donna né tanta valença. / Per ke m'agença, / se tuctor l'amo così finamente, / ké m'è parvente / ke non pot'on d'affanno esser gravato, / perké tuctora tal donna disia. || CLPIO P 063 RiAq.38.
[3] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), Son. 79.5, pag. 300: Gentile mia gioia, in cui mess'ho mia 'ntenza, / in cui regna bieltà e cortesia, / ché sovr'ogne altra val vostra valenza, / e più mi par ch'ag[g]iate segnoria, / onde s'alegra mi' core ed agenza / pensando ch'i' vostro servente sia, / s'io dotto di veder vostra presenza, / verace amor nonn- ho messo 'n obria; / ma più che mai, fedele vi so' ubidente / di quanto più avesse in me valore...
[4] Amico di Dante, XIII ex. (fior.), Son. 31.4, pag. 749: Grazie ti rendo, amico, a mio podere, / de la tua saggia e dritta conoscenza, / dove ti fa venire il buon volere / che hanno quei cui dirittura agenza, / che no gli lascia iscorrer né cadere / in quello loco ove nonn- ha guirenza, / ma gli dirizza sì che con piacere / vegnon tuttor gioiosi a la sentenza, / non temendo neun, checché·ssi dica, / però che hanno di quella vertute / la compagnia, ched è senza fatica.
[5] F Federico dall'Ambra, XIII ex. (fior.): Amor tolle ardimento e dà temença; / Amor dà biasmo; Amor bon presio cassa; / Amor dona vergogna, onta e danno. / Amore, ançi amarore, dà gravo afanno; / Amor tol gioia; Amor riccheça abassa, / per ke di lui, né mal, né bene m'agença. || CLPIO P 163 FeAm.14.
[6] Cino da Pistoia (ed. Contini), a. 1336 (tosc.), 18.6, pag. 651: Se tu sapessi ben com'io aspetto / stando gravato de lo tuo silenzo, / non potresti già più, questo sentenzo, / la regola tener di Benedetto. / Non sai tu, frate, quant'io son distretto / di quel signore cui servir m'agenzo, / e pròvonde la pena di Lorenzo / per mia sventura e per lo tuo difetto? / Ahi, quant'è lo tacere amaro e forte / ed innoioso, ove 'l parlar è dolce!
[u.r. 30.11.2017]