AGGRADARE v.

0.1 aggrada, aggradan, aggradasse, aggradava, aggrade, aggraderebbono, aggradi, aggradò, aggrata, agrada, agradami, agradano, agradavano, agrade, agraderà , agradi, agradò, agrata.

0.2 Prov. agradar (DEI s.v. aggradare).

0.3 Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.).

In testi sett.: Memoriali bologn., 1279-1300, (1287); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).

In testi mediani e merid.: Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Poes. an. perug., c. 1350.

0.5 Sempre alla terza persona.

0.6 N Per le forme del tipo aggrado, agrado (pres. ind., prima sing.) v. aggradire.

0.7 1 Risultare piacevole, gradito (anche assol.); esser caro, prezioso. 1.1 [Detto di virtù]. 2 Acconsentire.

0.8 Elena Artale 18.12.2002.

1 Risultare piacevole, gradito (anche assol.); esser caro, prezioso.

[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 5.34, pag. 77: Molt'è gran cosa ed inoiosa / chi vede ciò che più li agrata, / e via d'un passo è più dotata / che d'Oltremare in Saragosa...

[2] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 195.17: donde l'animo dell'uditore è fatigato sì che non vuole né agrada lui d'intendere le nostre parole...

[3] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 34.91, pag. 95: Agrada e piace e sa bel forte e bono / pensar la benivel gran bonitate / e l'entera e vera pietate / di quel giudice eterno...

[4] Fiore, XIII u.q. (fior.), 188.8, pag. 378: E que', che guarderà tuttor la strada, / Certana sie ch'e' li parrà morire / Insin ched e' no· lla vedrà venire: / Ché ll'amor c[h]'uom'atarda, vie più agrada.

[5] Memoriali bologn., 1279-1300, (1287) 20.12, pag. 39: Non sazo como né quando / [... -ando] / sarà la retornata: / e però m'agrata - che morte li coglia».

[6] Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.), 10, pag. 70.21: io me n'andarò in Ierusalem, e, latesso i muri, farò il mio romitaggio, che vi sono santi uomini che servono a Dio e die e notte, che quello ène luogo che molto m'agrada.

[7] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 202.3, pag. 134: Eo non so' envidïoso, né may fuy, / se envidia nase pur de paro a paro, / ançi m'agrada e plaçe el stato altruy, / e çascun so ben far m'è molto caro...

[8] Fazio degli Uberti, Rime pol., c. 1335-p. 1355 (tosc.), [c. 1335] 1.72, pag. 23: A grandi né a minor non vo' che guardi, / cara mia fronda; come vuol si vada / ragion seguir m'aggrada / e schifa i vizi come 'l fier dolore.

[9] Poes. an. perug., c. 1350, 81, pag. 17: Ècce nessun che l'un l'altro non trada / col mele en bocha e 'l rasoio a centura / mostrando risa che pocho gli agrada?

[10] Petrarca, Disperse (ed. Debenedetti), a. 1374, Vòto di speme, 13, pag. 104: Le lingue, e questo e quel dell'altro chanto / Mi chiudon d'ogni ardir tutte le xtrade / Col rimedio che par ch'alleggi alquamto / Gl'altri doglosi, che doglendo aggrade...

[11] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 12.12, pag. 33: però qui, concludendo, voio dire, / che se femena alcuna mai t'agrada, / sperando che vertù deza sentire, / tu lassi el vero et pilij falsa strada.

[12] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 5, par. 30, comp. 51.3, pag. 137: Questa cità regale, / che Roma fi chiamata, / ognora più m'agrata.

- Se vi aggrada, se el vi aggrada che (per indicare una sottomessa accettazione del volere altrui).

[13] Dante, Rime, a. 1321, D. 69.12, pag. 254: e s'el v'aggrada, donna mia gentile, / che questa doglia pur mi strugga 'l core, / eccomi apparecchiato servo umile.

[14] A. Pucci, Gismirante, a. 1388 (fior.), II, ott. 55.5, pag. 196: Deh! datemi comiato, se v'agrada, / conciosiacosach'i' ho gran volere / di conducer davanti a re Artúe, / questa mie donna con quarantadue.

1.1 [Detto di virtù].

- Pron. Essere opportuno, convenire.

[1] Dino Compagni, Rime, XIII ui.di. (fior.), 6.132, pag. 389: S'agrada pregio aver a Mercatante, / Dritura senpre usare a lui convene...

- Trans. Essere confacente, addirsi; apportare prestigio (morale), impreziosire.

[2] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 40.17, pag. 109: Bene render de ben che pregio aggrata? / In ciò quasi om mercata.

[3] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 105.13, pag. 650: Onestà mostra in voi suo ben perfetto, / la qual vertù novella etate aggrada, / più che null'altra ch'entorno li vada.

2 Acconsentire. || (Gambino).

[1] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 2.190, pag. 14: et Noè de Lamèch se 'n fae la strada, / questo a le spalle Matusalèm ponge; / Matusalèm venir de Henòc agrada, / Henòc de Jarèt seguita il passo...

[u.r. 13.03.2006]