0.1 agne', agnegli, agnei, agnel, agneli, agnelli, agnello, agnellu, agnelo, agniel, agnieli, agnielli, agniello, aignello, ainello, angnelli, angnello, angnellu, angnielli, angniello, angnili, aynelli.
0.2 Lat. agnellus (LEI s.v. agnellus).
0.3 Doc. savon., 1178-82: 1.
0.4 In testi tosc.: Doc. sen., 1266; Doc. fior., 1277-96; Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Doc. pist., 1300-1; Simintendi, a. 1333 (prat.); Stat. lucch., XIV pm.; Doc. aret., 1349-60; Doc. amiat., 1368.
In testi sett.: Doc. savon., 1178-82; Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.).
In testi mediani e merid.: Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Doc. orviet., 1339-68.
In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).
0.5 Locuz. e fras. agnello di Dio 1.1.1.
0.6 N Si tiene conto di Bocchi -Figliuolo-Passera, Ragioni di mercatura, p. 47.
0.7 1 [Zool.] Nato della pecora che non ha ancora raggiunto l'anno di età. [Metaf. Simbolo di pazienza, umiltà e mansuetudine]. 1.1 [Relig.] Simbolo di Cristo e del suo sacrificio; simbolo pasquale. 1.2 [Astr.] La costellazione dell'Ariete. 2 [Numism.] Moneta aurea del valore di sedici soldi fatta coniare dal sovrano francese Filippo il Bello, così chiamata in quanto recava effigiato l'agnello pasquale nel diritto.
0.8 Elena Artale 14.04.1999.
1 [Zool.] Nato della pecora che non ha ancora raggiunto l'anno di età. [Metaf. Simbolo di pazienza, umiltà e mansuetudine].
[1] Doc. savon., 1178-82, pag. 173.14: Paxia habeo de viro m(e)o colcera una (et) unu(m) oreger (et) carpite due (et) unu(m) ma(n)tello d'Araça cu(m) une pellis d'agnello (et) une altre pelle d'agnello (et) gonnelle .iiii., una de bruneta (et) una vergada (et) due albaxie...
[2] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 569, pag. 582: Se l'agnel sta col lovo, non è bona compaigna, / né 'l peccador col iusto: sempre n'à qualqe lagna.
[3] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [La Vecchia], pag. 53.25: E quelui, çoè Panfilo, sì è mato ali mati, et ali umeli el è umele cum un agnelo: qé lo savi omo sì contrasta ale matece con rasone.
[4] Doc. sen., 1266, pag. 411.4: (E) ancho uno paio di pa(n)ni di meo doso di verghato chon fodara d'angniello roso, che i facio C s.. (E) ancho una pelle di parigino verdello chon fodara bruna, iiij li. (e) x s.
[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De anima cum corpore, 180, pag. 61: De m'á dao in quest mondo molt coss da imbandison, / Forment, panig e leme e fruit ke san da bon, / Vin precïus, plumente, salvadhesin, capon, / Carne d'agnel e 'd bo e 'd porc e de molton.
[6] Doc. fior., 1277-96, pag. 407.29: sei fiorini d'oro, li quali diedi chonn anche sedici s. di piccioli a Borripasto del popolo de la pieve a sSan Branchazio di Val di Pesa per dodici pechore e uno montone e due angnelli...
[7] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 287, pag. 571: Carne de capra giovene è bona da mangiare, / e de state solumodo, de vierno no lo usare; / cum vino dolce e rubeo devese illa parare, / e poi millino caloe tu no dige obliare; / non mangiare de lactante aynelli, / contrario te dico de çabrelli.
[8] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), C 14 Ave, vergene gaudente, 37, vol. 1, pag. 142: Quella pena t'er'amara / ké 'l videve stare in âra: / com'angnello ke se spara, / stava molto patïente. / Quel te fo dolor de parto / ké 'l videvi conficto 'n quarto...
[9] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 32.25, pag. 116: «Co me posso guardare? Tanto m'ò assediata / quilli da cui eo deio essere predecata: / mustrannomese agnegli fin che m'ò securata, / da lor so morsecata, non so en cui me fidare».
[10] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 711, pag. 875: Verso Forlì se'm van sença trapello, / no portano bandiere né penello, / anche vano piangando cum fa l'agnello / driedo a madre.
[11] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 78, pag. 89.24: Pone uno auctore, lo quale ebbe nome Ysopo, figurativemente che 'l lupo andando uno die a uno fiume a bevere della parte de sopra, et guardando de socto da sé laove l'aqua correva, et vedde uno agnellecto che bevea dell'acqua, ellu disse a l'agnello: Sempre la tua gente offese a la mia, e tu ora lo mostri che m'enturbidi l'acqua che beva.
[12] Doc. pist., 1300-1, pag. 285.8: Ebi da Melgliuccio Acchorsi da Chalameccha, che diede d'angnelli, diellicci Tura del Vita, dì s(oprascric)to, lb. iij s. xviij. Ebi da Giunta Bencive(n)ni, i quali ci diede p(er) grano, dì xvj di março, lb. iij.
[13] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 76, pag. 369.11: questa è mansuetudine; la qual virtù si trova in radissime persone. L'agnello è detto mansueto, ch'è dutto al macello e non si difende, né mormora: questa è propria virtù di quello animale. Questa mansuetudine ebbe e mostrò Cristo in sé perfettissimamente, ché fu più mansueto che tutti gli agnelli...
[14] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Tavola generale, pag. 60.10: Capitol de l'agnel. Capitol de l'agnel de un an.
[15] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 325.10: E se questa pietra si disolvesse col latte di pecora, ch'avesse avuto uno solo agnello maschio, et ungnessene le podraghe, cioè le gotte, sì sarebbe liberati. E cura la febre che viene per fatica, e le reni in frenetici sono sanati per questa unzione.
[16] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 144.152, pag. 616: Guardese ben chi è menor / de tenzonar con so m[ao]r / ché no è ben engual baranza, / chi l'un merma e l'atro avanza. / Zà mai no è bon conpagnon / d'agnelo lovo ni leon, / e così è lo re' grande omo / per devorar lo povero omo.
[17] Stat. pis., a. 1327, L. 3, cap. 14, pag. 130.11: Ordiniamo, che tucti li tavernarii che faranno carne a vendere debbiano dare per diritto, di ciascuno montone, sacchajone, vitusto, castrone, sementoso, pecura, capra o beccho, li quali vendessino, denari II dell'uno; et di capretto et agnello, denari I dell'uno; et di catuno bove, denari VI...
[18] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 84, pag. 376, col. 1: omne hom che ricco era / tenga cotal manera, / che degia allu templu gire / ciaschuno ad offerire, / chi vove et chi vetello, / chi castrato et chi agnello / oy altra bestia grossa, / secundo como se possa...
[19] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 30.7: L'agnello così fugge il lupo, la cerbia così fugge lo leone, le colombe così fuggono con paurose penne l'aguglia...
[20] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 5, pag. 620.13: E quanti altri monaci che stavano in congregazione ad ubbidienzia, annegate le loro volontadi e di niuna cosa comandata non facevano giammai contenzione! Stavano a modo d'agnelli mansueti alla volontá del loro conducitore.
[21] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 1, pag. 21.15: Eciamdeu mandau a li cumpagnuni di Eneas, li quali eranu a la ripa di mari, XX tauri et chentu agnelli, et Eneas ananti havia mandatu ad Achates ki minassi sou figlu Escaniu cum sicu, però ki omni sollicitudini et omni cura esti in lu patri per lu figlu.
[22] Stat. mess., c. 1338, pag. 61.2: Item si alcuna pirsuna fa vindiri in li buchirii di Missina, oy in tuctu lu sou districtu, alcunu bistiami di maniari viva, oy porchi, oy boy, oy vitelli, oy muntuni, oy becki, oy crapi, oy pecuri, oy agnelli, oy chaurelli, non digianu pagari nienti a lu cabellotu, ca la Curti non chi havi nischuna rasuni si li vindinu vivi...
[23] Stat. lucch., XIV pm., pag. 78.11: Et li cibi delli 'nfermi saranno in questo modo: ciò è dalla Pasqua infini adla festa di sam Michele carne di polli et d'altri uccelli, carne di cavretto et d'agnello che non abbiano compiuto l'anno, et anco carne di castrone d'un anno et meno...
[24] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 209, pag. 16: E lui stava chomo agnelo mansueto / in mezo di Zudei lupi mordenti / ch'era d'intorno per farli despeto.
[25] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 97.9, pag. 642: Glie cavrette e glie agnel c'han men malizia, / quei sol deletta de soddur tal frate: / non molto cura de mangiar lor mate.
[26] Legge di Maometto, XIV m. (tosc.), pag. 13.5: Dicono che la luna si partì di cielo e venne a Magumetto, e che la prese con mano, e poi la dovise e risaldolla e misesela in seno. Dicono che gli fu dato veleno in carne d'agnello, e che l'agnello favellò essendo cotto, e disse: non mi mangiare ch'io sono avvelenato: e non dicono el vero, che poi morì di veleno.
[27] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 11, pag. 46.16: Lu Duca, videndu zo, dispirau di putiri campari et stava in menzu di tutta genti armata et illu era sencza armi, chì illu, chi era comu liuni valenti, stava mansuetu comu agnellu.
[28] Doc. aret., 1349-60, pag. 175.19: A dì XXJ de genaio m'asengniò Giontino, d'otto angnielli venduti a Giovanni de Maççanghino, s. XXXVIIJ.
[29] Doc. orviet., 1339-68, [1361], pag. 149.2: Bartolomeio di Tone, sicome scie(n)dico di disciprinati di s(an)c(t)a Maria, diede a mie Gianotto, sicome camo(r)lengho dell'op(er)a, VII paia d'ale d'angnili e quatro angnili...
[30] Doc. amiat., 1368, pag. 104.4: E (n)noi dovemo trare p(ri)ma uno angniello p(er)ò che ·(n)n'à tracto uno el d(e)c(t)o Bactaglino.
[31] Diatessaron, a. 1373 (fior.), cap. 181, pag. 366.15: Quando ebbero mangiato, disse Gesù a Simon Pietro: Simon Pietro, amimi tu più di costoro? Ed e' disse: Messere, tu sai che io t'amo. E Gesù disse a lui: Pasci gli agnelli miei. E Gesù anche gli disse: Simon Pietro, amimi tu?
[32] Stat. venez., c. 1334, cap. 79, pag. 393.33: Che algun de la presente arte no debia dar da lavorar a li piliçer d'agneli. En quello millesimo et indicion, die X de março, en lo tempo de misèr Nicolò Moresini et Marin Grimani iustixieri vieri, et lo terço compagnon meser Çanachi Çorçi no siando de consciencia, ordenado et fermado fo...
1.1 [Relig.] [Simbolo di Cristo e del suo sacrificio; simbolo pasquale].
[1] Poes. an. ven., XIII, 305, pag. 145: Tu fosti tanto dolçe e benigno, / Che Cristo salvador in ti vene / Per scanparne da le dure pene. / Quello agnelo santo tolse el pecado / Lasandose avri[r] la senta vena, / Per condurne a la biada cena / Unde lo peccador era descaçado.
[2] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, q. 74, pag. 171.10: Ancora g'è unna altra raxone: ke sì como lo povelo de li Zudé era figura e umbra de lo povolo cristiany, in-cossì li soy sacrifitii devevano significare lo veraxe sacrifitio del corpo de Criste. E zo significava lo so agnelo de Pascha e soa vedela rossa e so becho li quai illi usaveno in li soy sacrifitii.
[3] Teologia Mistica, 1356/67 (sen.), cap. 3, part. 1, pag. 57, col. 1.15: acciò che meritevolmente si dica nella Pocalipsi de' veri amanti, i quali in alcuno modo ricevuta la innocenza puerile per la purgazione del fiammeggiante amore, costoro seguitano l'Agnello onde che 'l va. Non solamente per rispetto del Creatore la mente che vive nell'amore di questa sapienza dell'amore ne' predetti modi è disposta...
[4] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 91, pag. 179.14: Questa è la veritá, e la dichiarazione degli stati delle dette lagrime dichiarate da me, Veritá eterna, a te dolcissima mia figliuola. Anniègati dunque nel sangue di Cristo crocifisso, umile, crociato, immaculato Agnello, unigenito mio Figliuolo, crescendo in continua virtú, acciò che si nutrichi el fuoco della divina mia caritá in te.
[5] Discorso sulla Passione, XIV sm. (castell.), pag. 159.27: Alora fo arechato l'ainello arostito seco(n)do co lla legge dei giuderi dice, ch'era coma(n)damento ch'o(n)ni homo devesse ma(n)giare en q(ue)sta Pasqua del'ainello arostito, no(n) remanendo niuna cosa d'esso che no(n) se ma(n)giasse, e devessese ma(n)giare co(n) le latughe agreste e co(n) lo pane agimo. Et q(ue)sto ainello significava (Gesù) (Cristo), el quale fo arostito e cotto e manecato...
1.1.1 Locuz. nom. Agnello di Dio: Gesù Cristo.
[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 2, cap. 4, vol. 1, pag. 242.4: Egli mostrò Cristo a dito, e disse, ch'egli era l'agnello di Dio che tolleva il peccato dal mondo.
[2] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 23, pag. 113.30: Loê tuti 'l Segnor, loê tuti De' vraxo, loê tuti l'agnelo de De' Cristo innocente.
[3] Ragione nova d'amore, XIV t.q. (aret.), cap. 9, pag. 25.27: 'l filiolo suo per similitudine de la sua purità agnello de Deo fece chiamare.
1.2 [Astr.] La costellazione dell'Ariete.
[1] Mare amoroso, XIII ui.di. (fior.), 164, pag. 493: l'ora, il punto e lo quadrante / del più gentil pianeta, cioè il sole, / che cerca dodici segni ciasc'anno: / cioè l'Agnello e 'l Toro e [li] Gemini / e 'l Gambero e 'l Leone e la Pulzella, / la Libra e [lo] Scarpione e 'l Sagittario / e 'l Capricornio e l'Aquario e li Pesci.
2 [Numism.] Moneta aurea del valore di sedici soldi fatta coniare dal sovrano francese Filippo il Bello, così chiamata in quanto recava effigiato l'agnello pasquale nel diritto.
[1] Libro giallo, 1321-23 (fior.), pag. 2.21: Diede per lei contanti Ponzo Bresciaccho e Giaometta sua moglie. Avemone contanti agnelli 40 d'oro per la valuta di lbr. 40 rinforzati che ci restavano a dare per la chonpera che feciero della sopradetta chasellina: i detti agnelli chanbiamo a fior. d'oro ed avemone fior. 46 d'oro s. 8 d. 2 rinforzati.
[2] Libro vermiglio, 1333-37 (fior.), pag. 74.37: prendemo medaglie bianche a ragione di s. dodici d. nove il fior. di Firenze e reali per fior. uno e s. due d. otto choronati, angnili a fior. uno e s. due di choronati la peza, i quagli ci paghò detto die messer Beltrano di Ciasale e Itieri Labacia chontanti.
[u.r. 09.12.2021]