ALABASTRO s.m.

0.1 alabasti, alabasto, alabastro, alabastru, alabaustru, allabastro.

0.2 Lat. alabastrum (LEI s.v. alabastrum).

0.3 Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.): 1.

0.4 In testi tosc.: Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.); Dante, Commedia, a. 1321.

In testi mediani e merid.: Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Senisio, Declarus, 1348 (sic.).

0.6 N 1.1 è più prossimo all'etimologia (LEI, e cfr. DEncI s.v. alabastro), ma si noti che nella Bibbia volg. sia in Marco 14.3, sia in Luca 7.37 alabastrum in questo senso è tradotto «vaso d'alabastro».

0.7 1 [Min.] Pietra calcarea tenera, variegata, adattissima alla lavorazione al tornio. 1.1 Vasetto contenente unguento. 2 [Bot.] Nome di un'erba.

0.8 Pietro G. Beltrami 29.01.1999 [prec. red.: Alessandro Pancheri].

1 [Min.] Pietra calcarea tenera, variegata, adattissima alla lavorazione al tornio.

[1] Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 68.7, pag. 30: L'ottavo loco è termàs chiamato / secondo lo latin de li Romani, / e per volgare si è stufa appellato, / e i· molti luochi i bagni surïani: / di pir' e chelonite è lo smaltato, / gemme che rendon calor' molto sani; / havi alabasti ed acque lavorate, / fummi di gomme odifere trïate, / con nuov' odori divisati e strani.

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Par. c. 15.24, vol. 3, pag. 241: né si partì la gemma dal suo nastro, / ma per la lista radïal trascorse, / che parve foco dietro ad alabastro.

[3] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 15, pag. 347.24: Alabastro è una pietra molto grassa, alla quale pare che s'appicchi il fuoco, e che sopra essa arda quasi come sopra uno untume...

[4] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 10v, pag. 21.32: Alabastres stris... lapis pictus, qui dicitur alabastru.

[5] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 1, pag. 145.7: Alabastro è una petra blanchiegna e turbulente et entremesclata de plusior coluri. Et è petra torbèta e tenera. E tornisse-sse e fasse-ne de begli vasegli e de begli bosoli per tegnire unguenti et altre confectione.

[6] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 1, par. 2, vol. 1, pag. 65.19: Et Maria prisi una bucxula di alabaustru, ki cuntinia unu nobili unguentu di nardu et di spicanardu puru et fidili senza miscagla, et spasila supra lu capu di lu salvaturi nostru Iesu Cristu...

[7] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 5, pag. 24.7: La campana dello legato àbbero li Eremitani; la nobilissima cona dello aitare li frati predicatori de santo Domenico, la quale ène de alabastro, opera pisana, valore de X milia fiorini.

[8] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 21, pag. 192.12: De la quale camera quillo Darecte troyano nde scripse le maraviglye, concessa de cosa che, secundo che illo disse, quella camera fo tutta composta e facta de le XII prete de alabastro, et era de longheze quase de XX passi...

[9] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 20, pag. 90.11: E quando Cristo era in casa de Symone, ecco venire una bona femena, la qual avea nome Magdalena, cum uno vassello d'alabastro pien d'unguento precioso, e sparselo sovra el cavo de Cristo.

1.1 Vasetto contenente unguento.

[1] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 15, pag. 348.4: la quale pietra anche si mette in confezione d'unguento, che dalla pietra si chiama alabastro; ut habetur de ipso lapide. Mathaei, 26 capitolo: Ubi accessit ad eum mulier, habens alabastrum unguenti pretiosi ec.

2 [Bot.] Nome di un'erba.

[1] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 1, pag. 145.15: Et è un'erba che à nome allabastro et hae quelle medessime virtute che à la petra. Ma castamente se vuole portare e tiegnir-la mundamente in panno nuovo de lino o de banbaxo.

[u.r. 13.12.2017]