ALBERGO s.m.

0.1 abergho, aberghu, abergo, abrego, albego, alberc, alberg, alberghe, alberghi, albergho, albergi, albergo, albergu, albergy, albiergo, albrego, alipergu, allibergu, allipergu, arbego, arbergo, arbergora, 'lberghi.

0.2 Got. *haribergo (DELI 2 s.v. albergo).

0.3 Patecchio, Frotula, XIII pi.di. (crem.): 2. || Nell'accezione 'alloggio' il termine è attestato in forma latinizzata («dare [[...]] duos albergos») in una carta del 1125 del contado fiorentino: v. GDT, pp. 27 e 29.

0.4 In testi tosc.: Lett. sen., 1262; Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.); Doc. prat., 1288-90; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Bestiario d'Amore, XIV in. (pis.); Doc. volt., 1322; Stat. lucch., XIV pm.

In testi sett.: Patecchio, Frotula, XIII pi.di. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Stat. bologn., 1294; Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.); Doc. venez., 1309; Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311; Poes. an. bergam., p. 1340.

In testi mediani e merid.: Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.7 1 Luogo in cui si dimora stabilmente, in partic. edificio, palazzo (in quanto luogo di residenza). 1.1 Luogo in cui si prende alloggio. 1.2 Fig. [Con referenti astratti, o in contesto fig.]. 1.3 Protezione, difesa. 2 Luogo in cui si dà ospitalità a pagamento. 2.1 Ospitalità, ricovero.

0.8 Chiara Coluccia 25.11.1999.

1 Luogo in cui si dimora stabilmente, in partic. edificio, palazzo (in quanto luogo di residenza).

[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1737, pag. 62: Quand'el vene a traversare, / A lor degnó a perdonare; / Al so albergo el g'invidó, / Quando lo co el g'inclinó.

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 662, pag. 262: Lo cavalé fo largo, usó de cortesia, / E recevé lo vescovo in soa albergaria. / Lo vescovo per tuto mirava e remirava / L'alberg e la richeza ke tant gh'abondïava / E ke plu n'era assai ka no s'en recuintava, / E 'l serv dond fiva digio attentament guardava.

[3] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 5, cap. 17, pag. 319.4: E Drusio angoscioso di tanto male, non sappiendo chi 'l si facesse, all'albergo suo fue morto.

[4] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 27, pag. 27: Quello fa l'acu all'omini ke li non fa la serra; / Contra ventu lu paliu, lu albergu contra guerra; / Non quedere nu pelagu quello ke trovi en terra.

[5] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 9, pag. 246.18: Aquestos dos comandamenz recevè synagoga e·l so alberc per li prophete e li boin homes qui forun en la veilla lei.

[6] Orazione ven., XIII, pag. 126.18: a lo pè de la croxe eo te voio albergar: eo te voio far un albergo lusente e là sì potras-tu pregar per la çente, che li vegna in quelo flume corente de lo sangue de lo <so> fijol de Dio onipotente.

[7] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 62, pag. 629: La scritura el diso, lo testo e la glosa, / ke le case e li alberg[h]i ke là dentro se trova / tant è -gi precïosi et amirabel ovra / ke nexun lo pò dir ke soto 'l cel se trova: / ké li quari e le pree sì è de marmor fin, / clare como 'l ver, blançe plu d'almerin... || Cfr. Contini, PD, pag. 629 'palagi'.

[8] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 40.67, vol. 1, pag. 279: «Bene ài iudicato cum savere, / perké sïa dato men avere / non dea però la fede menemare. / Poi ke nel tuo albergo fui venuto, / non me desti bascio né saluto: / questa rende tutto lo tributo, / de servire non se pò satiare.

[9] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 88.153, pag. 356: Le Vizia, che stanno a la nascosta, / ciascheuno se briga de adiutare: / de non lassar l'albergo fanno rosta, / ciascheduna se briga d'esforzare; / l'ordene de potèsta se ci accosta, / tutte le Vertù face congregare... || Mancini, pag. 666 'alloggiamenti militari'.

[10] Fiore, XIII u.q. (fior.), 188.2, pag. 378: «Se l'uon può tanto far ched ella vada / Al su' albergo la notte a dormire, / Sì dé alla femina ben sovenire / Ched ella il faccia star un poco a bada. / E que', che guarderà tuttor la strada, / Certana sie ch'e' li parrà morire / Insin ched e' no lla vedrà venire...

[11] Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.), 11, pag. 507.10: Tanto che la madre sì gridò e disse: - Bella figliuola, chi hane malo albergo. Molto m'è venduto caro el grande agio ch'io ebbi nel mondo, unde io guadagnai la fornace e il fuoco ardente che tu quie vedi, ove io sono arsa cinquecento volte il die e la notte, e non posso né finire né morire.

[12] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 298, pag. 335: Campala da lu perfidu ke bructu è per sengnore / e bructu per vassallu: / plu pute ke lu stallu / lu albergu do' che posa, / troppo fetente cosa / è chunqua li consente.

[13] Doc. venez., 1309 (5), 50, pag. 64.18: XXX; laso Maria Fraba et libr. L per maridarla sì co' par a domina Ysabeta mia muier; laso a Ysabeta uxor mea albergi IIIJ, lò c'eo stava, et la kaneva in sua vita per so staçio et ce nesun li possa far nisuna molesta; ancor voio co ela abia per so vestir libr. XXXX...

[14] Bestiario d'Amore, XIV in. (pis.), pag. 74.3: sì che quand'elli entra inn- alchuno albergo, sì entra pió cheta mente che p[u[c]hé s'elli avenisse che n[u]ll[o] r[a]m[o] si li aro[npes]se adosso di soto a li suoi pie[di], sì che non facia romore, e prende li suoi piedi cho li denti e mordeli a[n]gosciosa mente.

[15] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaestio 105, pag. 182.17: Unde dixe lo Vangelio: «Quando lo forte armado guarda lo so albergo, tute le soe cosse in [in] paxe».

[16] Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311, 16 [CXXXVIII].110, pag. 755: Zeyxa g'è e darsenà / chi a Pisan arbego dà, / e [u]n gran paraxo da lao / chi a prexon albergo è stao.

[17] Doc. volt., 1322, 6, pag. 17.17: E a cciò che gacta nessuno non <ci giaca> ci sia socto, consiglio così che costoro né nessuno altro Ghibellino non possano per nessuna cagione ire né stare per la ciptà di nocte, né con arme né sença arme, fuore de' loro alberghi, e che per alcuno offitiale non si possa a lloro dare parola nessuna, et chi contra ciò farà per ciasschuno et per ongni volta [paghi] nele mani del massaio che sserrà per temporale s. C, e che ciasscheduno p[o]polare ne possa essere accusatore e dinuntiare.

[18] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, cap. 15, pag. 246.24: Ma per torre via ogni cagione, ma per torre via ogni lividore da' cuori di costoro; e perchè il paese sia più sicuro, e ne vostri alberghi sicuri dimoriate, intendo tormi dalla vostra presenza.»

[19] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 14, vol. 3, pag. 157.11: Quando le navi troiane co' remi ebbono vinta questa e la disiderosa Caridde, essendo già presso al lito d'Ausonia, furono riportati dal vento alle contrade di Libia. Dido di Sidonia, la quale non doveva bene sostenere la partita del marito troiano, ricevette quivi Enea nell'animo e nell'albergo; e gittossi in sulla spada, nel fuoco fatto in magine di sacrificio...

[20] Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.), 3.11, pag. 424: E 'n questo vo' che siate senza manti, / con vin di pome, che stomaco affina; / in tal'alberghi gran sospiri e pianti, / tremuoti, venti; e no sian con ruina, / ma sian sì forti, che ciascun si smanti / da prima sera enfino la mattina.

[21] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 37, pag. 163.29: Jn killi prati parìanuche diversi albergi, et tucti li albergi parianu plini de luchi; illocu si hedificavanu palaczi de grandi grandicza, e li cantuneri de killi albergi parianu ki fussiru tucti de auru...

[22] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 29, par. 4, vol. 2, pag. 66.6: E per ciò ke non pare licito, né honesto ke le femmene vadano a palacço de podestà overo de capetanio per cagione de testemoniança fare, presentialmente conducemone a ordenare ke nulla femmena, de quegnunque condetione sia, per alcuna testemoniança de fare en causa criminale overo civile a palacço overo case del comuno de Peroscia overo albergo de segnore podestà overo capetanio overo d'alcuno de loro venire overo gire per alcuno modo sia costrecta.

[23] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 21, pag. 100.8: Chistu Ingelmaru incumenczau a fari una turri inpressu una turri chi havia fattu lu Conti et dichia chi si fachia una casa per albergu et a pocu a pocu chi edificau una turri grandi et fortissima.|| Rossi-Taibbi, pag. 186: 'abitazione'.

[24] Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.), ii. st. 5.7, pag. 157: Di' me ancora, non te sapia de reo, / de queste çente chi più pene hano, / el crestian o el falso çudeo / od altra çente che là dentro vanno, / o li renegati che sono partiti da Dio, / o false prete che sempre male fano: / de quela çente di' me lo so albergo / quanti e quali vano a l'inferno.

[25] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 4.5.6, pag. 15: a tuti i presonenti Deo ge alarghe le prexon, / e consoli tuti qui' chi àn afflicion; / a tuti i malà Deo ge mande sanitae / e torna a gi so' alberghi qui' chi ènno descaçà...

[26] San Brendano ven., XIV, pag. 60.1: E quelo incontinente se levà suso per apariar; e andando per l'albergo, trovà la tola tuta aprestada de mantili e de pan blanco e de pesi ben coti e nenzioli molto blanchi in ziascun leto.

[27] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 4, cap. 14, pag. 236.29: Unde vegandose preso a la morte, iamà alquanti pelegrini e religiosi omi, ch'elo avea recevuo ad albergo, e amonìli ch'eli se levasen e incomençasem a cantar salmi e far le recomendatium de l'anima.

[28] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), [son.] 122.13, pag. 320: Come tu vedi, al vento e a la piogia / m'à giunto a star la mia forte ventura, / senza mantello atorno o in capo fogia; / qui sol per adorar 'st'anima dura / ò messo campo, ò fatto albergo e logia, / et ella ampoi di me nulla si cura.

[29] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 20, pag. 106.1: «Madona, nu ve pregemo per Deo e per lo vostro fiolo, ch'el ve piaça de retornare a i nostri albergi

1.1 Luogo in cui si prende alloggio.

[1] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 1, pag. 58.12: Ed esso fo sì cortese e di tanto cognoscimento fino che sempre, quando tornava de la batallia e ciascuno altro die, andava a li alberghi de li cavalieri, a l'infermi vedere e fare servire, ed onorare e servire onne altro cavaliere co' convenia.

1.2 Fig. [Con referenti astratti, o in contesto fig.].

[1] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 220.2: «Che è fiele ?» «El fiele è movimento dell'ira». «Che è milza ?» «Milza è albergo d'allegrezza e di riso». «Che è istomaco ?» «Lo stomaco è cuoco de' cibi».

[2] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 15, pag. 32.2: Ammaestrato finemente dalla Filosofia di tutti li articuli de la fede, laonde sapea che sarei domandato, montammo a cavallo per compiere nostra giornata, e cavalcammo tanto ch'a ora di vespero fummo giunti a l'albergo della Fede.

[3] Poes. an. ven., XIII, 47, pag. 137: O anima, io te voio renovar: / Al pè de la croxe io te voio albergar / E faròte un albergo bem lucente, / Per che tu vardi in Cristo onipotente.

[4] Poes. an. abruzz.>march., XIII sm., 244, pag. 126: L'anime trarrone de quillu albergu, / Ke nocte et dìne à grande enceniu»-.

[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 168, pag. 243: Oi, quam beao quel hom, quam ben gh'á ess venudho, / Lo qual in tanta gloria devrá fí prevedhuo / In quella hora dra morte k'el á fí removudho / Dal stao e da l'albergo k'el haveva tenudho.

[6] Lapo Gianni, XIII ex./1328 (fior.), 13.35, pag. 595: O Morte, partimento d'amistate, / o senza pïetate, / di ben matrigna ed albergo di male, / già non ti cale a cui spegni la vita.

[7] Cino da Pistoia (ed. Marti), a. 1336 (tosc.), 126.1, pag. 728: Dante, i' non so in qual albergo soni / lo ben, ch'è da ciascun messo in oblio...

[8] Cavalca, Ep. Eustochio, a. 1342 (pis.), cap. 2, pag. 367.13: Pregoti, non diventi città meretrice la fedele Sion: non dopo l'albergo della Trinità diventi nidio, e abitazione di demonia.

[9] Teologia Mistica, 1356/67 (sen.), cap. 2, part. 3, pag. 53, col. 2.2: Imperciocchè allora immantenente in me certissimamente entreresti, e troveresti mondo l'albergo della mia coscienza.

[10] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 50.11, pag. 321: O furia dira a tutto il mondo infesta / e contro al cielo e contro all'omo ingrata, / di crudeltà se' solamente armata, / ch'ad aver morto messer Malatesta, / privato hai un ben di sì alta franchezza, / un cuor di tanto angelico intelletto, / e lle virtù del proprio albergo loro.

[11] Giannozzo Sacchetti (ed. Corsi), a. 1379 (fior.), II.4, pag. 376: Giovanna femminella e non reina, / non donna, ma fancella sconoscente, / ingrata e frodolente, / albergo di losuria e di resia, / qual crudeltà ti move e qual ruina / o qual peccato t'ha le luci spente, / che fuor de la tua mente / si vede ogni virtú cacciata hai via?

[12] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 8, pag. 25.5: «Hosto meo caro, abie cura de questa toa povereta, e como tu dignassi albergare in l'albergo meo, cossì te digna mo de recevere me en lo toe.»

1.3 Protezione, difesa.

[1] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), son. 67.14, pag. 612: E se pietà da voi, mia donna, fugge, / neuna speranza più en me remane, / sì che mia vita del tutto se strugge; / ond'io ve prego, giónte ambo le mane, / che non de crudeltà vistiate asbergo, / poi foste de vertù mai sempre albergo.

2 Luogo in cui si dà ospitalità a pagamento.

[1] Patecchio, Frotula, XIII pi.di. (crem.), 65, pag. 587: e quand autrui vez caçer en pena, / lo so ponto quando ven en par; / e a luitan alberg andar a cena...

[2] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 52, pag. 584.9: Regio secunda: Celio monte, là dove era lo macello de Claudio et lo maiure vordello de Roma, [[...]] et erave uno loco ke era Capo de Africa, et le arbergora de li peregrini, et la casa de Philippo et de Victiliano, et lo ioco Matutunium et Daticum, et la casa Aquiliana et Coroniana, et le fonnica de li panni de lo colore..

[3] Lett. sen., 1262, pag. 280.11: (E) ite(m) vij lib. (e) x s. di p(ro)v. p(er) trenta (e) tre s. (e) quatro d. di sterlino q(ue) ricieveti p(er) voi d'Arminucio Armini, q(ue) dise q(ue) i doveva dare ala rasgione di Iachomo Teci p(er) la pisgione del'albergho di Londra di diecie mesi.

[4] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 164.6: el giovane spera di vivere lungamente, el vecchio è lungiamente vissuto. Quanto più savio è l'uomo, tanto muore più apagato nell'animo, nè non si pente d'essere vissuto, per ciò ch'ha menata la vita sì che nonn è nato indarno e partesi di questa vita sì come viandante d'albergho e non di suo abiturio.

[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de passione sancti Iob, 244, pag. 286: Quand Iob fo liberao da tut plag k'el haveva, / Tug soi fraëi e sror e quii parent k' l'haveva, / Da press li soi amisi, zascun ke 'l cognoseva, / Zen a mangiar con Iob in l'alberg o el steva.

[6] Doc. prat., 1288-90, pag. 172.15: Diedi p(er) pigione dell'abe(r)gho ke tenemo a Kie(r)mo(n)te (e)d a Rion i(n)fine a meçço luglio otta(n)ta nove, lb. XJ tor.

[7] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 2, cap. 8, pag. 49.7: Mensori sono coloro che, posto il campo, danno le luogora dove i padiglioni si ficcano, o nelle cittadi danno gli alberghi. || Cfr. Veg. Mil. 2, 7: « Mensores [[...]] hospitia in ciuitatibus praestant ».

[8] Stat. bologn., 1294, Crida bolognese, pag. 1.8: non sia alcuna persona, cittadino, contadino o forestiero d'onne condizione e stato che vollono essere e sieno, che da mo enanze osi, o vero presuma fare nè far fare alcune nozze o vero correde en alcuna sua casa albergo proprio o condutto en la città de Bologna, borgo, soborgo, si enprimamente di uno dì ennanze ei non se seranno apresentate denanze ai suoi officiali dal fango...

[9] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 37, pag. 197.10: Quando l'uomo va per cammino, per li alberghi, suole l'uomo dire: 'Dammi lenzuola lavate, per amor di Dio', tanto li sa buono.

[10] Gl Gloss. prov.-it., XIV in. (it.sett./fior./eugub.), pag. 126.3: Ostalar .i. albergare o entrare en albergo.

[11] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 175, vol. 1, pag. 161.4: Nè ancora possa dare la podestà alcuno donamento in pecunia o vero in gioie, o vero in oro, ad alcuno giullaro o vero huomo che vada per corte; nè esso debia ricevere ad albergo o vero albergare, o vero li cavalli sui a sua stalla ritenere. Salvo che possa alloro dare mangiare, et le vestimenta sue donare.

[12] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 1007, pag. 75: De qua seri-llo volentiera stado, / Se albergo l'avesse trovado...

[13] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 2, pag. 3.14: A coloro che usano il pellegrinaggio addiviene questo, che egli hanno molti alberghi, e poca amistà.

[14] Armannino, Fiorita (07), p. 1325 (ven.), pag. 107.18: Alora se partì Tideo per quela selva scura; hora cavalchà per poder trovar qualche reçeto per reposar, tanto andà ch'elo vene arivar [a uno] albergo che iera in quela foresta, in la qual steva un çentil omo caçador.

[15] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 5, vol. 1, pag. 97.8: Eciandeu quilli di Rodu quandu arivaru et vinniru a la lur citati, con zò sia cosa que issi li avissinu invitati ad albergu publicu, eciandeu li culcaru in sacri cussini oy culcirri.

[16] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 148, par. 15, vol. 2, pag. 540.28: Salvoché le preditte cose non s'entendano en lo scuotano, peglla e anona, la quale dessero gl'albergatore en gl'alberghe e agl'oste d'esse: le quale cose possano mesurare secondo cho' a loro piacerà.

[17] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. II, cap. 19, vol. 1, pag. 82.7: Albergando in suo albergo uno grande legato cardinale che tornava delle parti di Francia a la corte a Roma, la detta donna gli fece grande onore, e non gli lasciò pagare nulla spensaria.

[18] Stat. lucch., XIV pm., pag. 72.42: xij. Li frati portino seco lo lume et in qualumque casa et albergho saranno facciano ardere lo lume dinançi da lloro.

[19] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. IV, cap. 45, pag. 673.3: Qualunque virà alla corte del Legato de l'Apostolica Sedia o de Rectore de provincia per la Ghiesia o a la città o alla terra della residentia del Legato o del Rectore predicti o de loro o d'alcuno de loro, al quale da poscia ch'ell'intra la dicta città o terra, vada all'albergo o a la casa là ove ello de' o vole albergare e lì depona le arme et andando per la terra no porte le arme...

[20] Doc. pist., 1352-71, Ragione Francesco di Pagno, vol. 1, pag. 160.3: A maestro Leonardo di ser Giovanni da Firenze che lavora la taula di sancto Jacopo che venne a Pistoja con alchuno quadro della dicta taula a dì viij d'aprile [1371] e per una volta che disse che venne al tempo di ser Rosso [di messer Lapo] e Compagni [1369] e un'altra volta che disse che venne al tempo di Maczeo Ghualandi e Compagni [1370] e disse che non fue pagato per le spese de' ronzini e dell'albergo fior. iij d'oro.

[21] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 4, pag. 163.24: A lo tempo de lo dito imperaor Iustiniam, andà a ello a Constantinopoli lo veneraber Dacio vesco de Miram per faito de la fe'; çunse a Coranto e, façando çercar un grande arbergo in lo qua poese star tuta la soa conpagnia, non possando trovà', avisà ello mêsmo infin da lunga e vi' una gran casa e comandà che quella ge fuse apareglâ per so albergo.

[22] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 17, pag. 62.33: Siando ello una altra fià in l'albergo d'una madrona, veçando la belleça soa, ella ge fe aprestare un letto en desparte da i compagnon soi e siando vegnù la nocte ella s'ascondè e misesse in lo letto cum Bernardo...

[23] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 123.4: Hoc hospitium id est l'albergo.

2.1 Ospitalità, ricovero.

[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 22, pag. 43.14: O dilettevole cena, quando Idio, cui tu ami, ricevi ad albergo nel tuo cuore, quando per grande amore l'abracce e lo stringi!

[2] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 7, cap. 38, pag. 255.21: Tanta gente veniva a riguardare quella maraviglia da tutte le parti, di cittadi e di castella, che non poteano avere albergo in Roma: e sì era allora assai magiore che la non è ora.

[3] Stat. sen., 1305, cap. 31. rubr., pag. 46.6: Di dare albergo e agevolezza e utilità a li uomini veterani pòvari de la città e del contado di Siena.

[4] Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311, 16 [CXXXVIII].110, pag. 755: Zeyxa g'è e darsenà / chi a Pisan arbego dà, / e [u]n gran paraxo da lao / chi a prexon albergo è stao.

[5] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), Libro 1, pag. 171.6: ma qua siamo dalli venti menati e provocati a battaglia qui, ed èci vietato albergo in sullo lido.

[6] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 1469, pag. 87: Poy si ve inprometo e si ve çuro, / Ch'a mia possança v'aseguro / De dar-ve albergo qua avexin, / Sicomo io credo, bon e fin».

[7] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 4, vol. 1, pag. 181.6: Io ti domando albergo e riposo.

[8] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II cap. 6, pag. 676.20: se tutti sazii, or a cui darai del pane e del vino? se tutti accasati, or a cui darai albergo? se non saranno gl'infermi, cui visitarai?

[9] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 3, pag. 96.2: E 'l padre Anchise disse: O terra la quale ci ài dato il tuo albergo, tu porti battaglia...

[10] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 15, pag. 69.9: E prima poniamo e veggiamo la sua necessità; e possiamo dire che Cristo ebbe necessità in tutte e di tutte quelle cose di che noi principalmente desideriamo abbondanza, cioè d'albergo, di vestimenti, di mangiare e di bevere.

[11] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 21, par. 36, vol. 1, pag. 110.23: El quale ofitiale aggia dal comuno de Peroscia albergo convenevele per sua avetatione e de la sua famelgla a le spese d'esso comuno e carte e 'ntenta e cera roscia per esso ofitio operare.

[12] Stat. lucch., XIV pm., pag. 72.24: viiij. Dei frati. Et in addimandare le helemosine dei sancti poveri le religiose persone dei frati et dei clerici et dei layci vadano, et quando aranno addimandato l'albergo alla chiesa overo ad alcuna honesta persona vegnano et per carità addimandi[no] da lei solamente la vivanda et nessuna altra cosa comperino.

[13] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 34, pag. 235.26: E tornato in suo paese a modo d'uno pelegrino, arrivò a casa sua presso ala sera e, picchiato l'uscio, chiese albergo per l'amore d'Iddio.

[14] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 5, cap. 18, pag. 44.21: A T. Quinzio Crispino era Badio oste, congiunto per famigliare albergo: e avea cresciuta la consuetudine l'essere stato Badio innanzi alla ribellione de' Capovani infermo a Roma appo Crispino liberamente e benignamente curato. || Traduce il lat. «per familiari hospitio iunctus».

[u.r. 13.12.2017]