ALLEGRETTO agg.

0.1 allegretto.

0.2 Da allegro (LEI s.v. alacer, 1, 1426.49).

0.3 Comm. Arte Am. (B), XIV pm. (fior.): 1. || Come antrop., la forma è attestata a partire da un doc. aret. del 1070, fatto scrivere da una «Ermingarda [[...]] conius Alegricto filio Viventi» (GDT, p. 31).

0.4 Att. solo in Comm. Arte Am. (B), XIV pm. (fior.).

0.6 A Doc. cors., XII: Alegritto clerico officiale; Doc. prat., 1285-86, pag. 109.13: Bonaiuto f. Alegretti se(n)sale da Bide(n)ço; Doc. prat., 1296-1305: Allegretto chasieri di Ca(m)bio della Bito(n)ta; Doc. venez., 1311 (4): Alegreta; Doc. pist., 1353 (2): Una casa di Bartromeo Allegrecti.

N Doc. esaustiva.

0.7 1 Alterato dal vino, alticcio.

0.8 Pär Larson 13.06.2000.

1 Alterato dal vino, alticcio.

[1] Comm. Arte Am. (B), XIV pm. (fior.), ch. 115, pag. 702.22: Però che quando l'uomo è allegretto di vino, non hae pensiero che di lussuria.

[2] Comm. Arte Am. (B), XIV pm. (fior.), ch. 214, pag. 724.35: Forse t'è già uscito di mente quello che Ovidio dice qui dinanzi che il vino fa fare, cioè torre le cure, rendere allegretto; io non te lo ricorderoe.

[u.r. 15.01.2018]