AMANTINENTE avv.

0.1 amantenent, amantenente, amantinent, amantinente, amantinenti.

0.2 Da mantinente. || Ma vedi 0.5.

0.3 Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.): 1.

0.4 In testi tosc.: Cino da Pistoia (ed. Marti), a. 1336 (tosc.).

In testi sett.: Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Rainaldo e Lesengr. di Udine, XIII (ven.); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.).

0.5 Tale esito con a- (limitato all'area centro-sett. della penisola) rimane di incerta origine. Potrebbe derivare per assimilazione fonetica dal più comune prefisso in- (divenuto en- in forme tipo en-/ emm-/ emantinente e successivamente ridotto ad a-); oppure - ma meno probabilmente, trattandosi di avverbio - costituire forma prostetica (per questa seconda ipotesi, cfr. Innocenti, Passione, p. 175).

Locuz. e fras. amantenente che 2; amantenente come 2.

0.7 1 Subito, immediatamente. 2 Locuz. cong. Amantenente che, come: non appena, quando.

0.8 Elena Artale 26.01.2001.

1 Subito, immediatamente.

[1] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 117, pag. 422: Ben che el re Herodes li puer non tayasse, / perché a li fi morir, sentenzia De ye madoe; / al deventà levros amantenente, / el ven in fastudi a ssì et altra zente / e po se despirò, stavasse de presente.

[2] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 7.8, pag. 752: Quando la volpe de fame è sopresa, / asotilliase tanto êlla sua mente, / ke pensa conmo possa avere spesa / a meno briga, più vivaciamente; / trova una terra vermellia e acesa, / tegnese, pare sangue veramente; / còlcase en ter[r]a per morta, distesa, / e l'ucelli ce scendo amantenente.

[3] Rainaldo e Lesengr. di Udine, XIII (ven.), 494, pag. 173, col. 1: A tant ch'el furment è cresù / e madur el è vegnù, / el è medù e taià / et ê l'ara è-l portà, / de un granel li 'nd'à rendù cent / lo vero Deo omnipotent. / Amantenent Rainald sì dis: / « Questo furment se vol partir».

[4] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 15.2, pag. 53: «O corpo enfracedato, eo so l'alma dolente; / lèvate amantenente, ca si meco dannato. / L'agnelo sta a trombare voce de gran paura: / opo n'è appresentare senza nulla demura.

[5] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 462, pag. 865: E Tibaldello disse de presente: / «E' ve 'l diraço amantenente; / staga pur ferma la nostra gente / a ço che faraço, / ché de presente e' me n'andaraço, / chon i bolognisi e' m'acordaraço / de doverli dare la terra e 'l palaço / de Faença».

[6] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 2314, pag. 110: Po a serçenti demandady: / Plu de çinquanta ne fe vegnir, / Si lli fe comandar e dir, / Che andar li deça amantinente / Per tuto el mondo ingualmente, / E tuti chi da lu tiem terra, / Che 'l sechoresse in questa vera, / Sapiando che ll'oste di romany / Se move contra li persiany, / E con Plaçidas pro e fier / Die esser so confallonier.

[7] Armannino, Fiorita (07), p. 1325 (ven.), pag. 117.8: Alora niente respoxe, così tra lor ronpé lo amor lo qual natura conçiedé ho spirà avariçia e cupudità de vil signoria; la qual tra li do fradeli fuçé. E amantinente trase a ferir li do fradeli, ma Teocles ronpé so lança, Poliniçe ferì lo so cavalo con la so lança, lo felon fradelo [credé] aver ferido lo fradelo soperbo; tristo fo quando sape el vero.

[8] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 3, 109-120, pag. 80, col. 2.4: E questo altro spiendor. Quest'altra anima, de chi se fa mentione, si foe madonna Costança della casa de Baviera d'Allamagna, la qual simelmente, siando çoveneta, sí intrò in uno munistero e vudò amantinente castitade e ubidentia.

[9] G. N. da Polenta, Rime, a. 1330 (ravenn.>ven.), 7.8, pag. 218: Ed era sì compita de beltate / e de piacere e d'ogne vertute / e de dolcezza de guard'amoroso, / ch'amantenente tanta nobeltate / me presentò de vita la salute / col sou parlare summo delettoso.

[10] Cino da Pistoia (ed. Marti), a. 1336 (tosc.), D. 169.5, pag. 884: I' trovo 'l cor feruto nella mente, / ch'una donna vel tien per su' valore, / la quale, insiememente ella ed Amore, / per li occhi mi passò sottilemente; / e trasselo di loco amantinente, / per che non sana 'l colpo ond'e' si more, / anzi cresce; e po' more a tutte l'ore, / in esempio d'Amor quant'è possente.

[11] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 1759, pag. 84: andaro a questi doi ladroni / con molti grossi bastoni / edd- a li ladroni entrambe / ruparo a catuno le gambe. / Et puoi andaro amantenente / per fare a Ihesù el semeliante...

[12] Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.), I, st. 7.7, pag. 147: De lì te parte sença demorança / e vene a mi, e non fare più tardança. - / L'anima del compagno amantinente / aparve lì adricta de prexente.

2 Locuz. cong. Amantenente che, come: non appena, quando.

[1] Tristano Veneto, XIV, cap. 22, pag. 68.13: «Qua vignerà li boni tre cavallieri, et albergarà in questa fontana, çoè Galeaço, Lanciloto et Tristan». E tuti do amantinentecomo elli vene apresso ala fontana, Merlin se trasse apresso la piera et mostrà le letre a Governal e disse: «Vedé vu qua queste letre?».

[2] Tristano Cors., XIV ex. (ven.), pag. 67.16: Questo ve digo io ben; questo savio cavaler de Dinadan, amantinente ch'el vide la damixela, el començò a musar sovra ley, com el no se 'n devese may partire.

[3] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 7, pag. 18.9: Alora la feceno chiamare a quel conseio, e fo metù in ella ogni consa. Et amantinente che la sor Dea ave sentù questa novela, sì disse a l'abadessa et a le altre donne: « Andema al nome de Deo al parlatorio.»

[u.r. 30.08.2019]