0.1 amareça, amareçça, amaressa, amareza, amarezza, amariçça.
0.2 Lat. amaritia (LEI s.v. amaritia).
0.3 Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.): 1.
0.4 In testi tosc.: Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.); Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); Ser Gaudio, a. 1348 (fior.).
In testi sett.: Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Ell Dio d'amore, 1310/30 (venez.).
In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.).
0.8 Natascia Tonelli 10.03.1998.
[1] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), lett. 21, pag. 267.23: E voi, se dal principio infine ad ora pasciuto inn- amaressa e in periglio di guerra grande con poco de dolcie mesto, dovereste ora pasciere e sostenere in propia tribulassione; e, se nnon pasciere, almeno non sentire, nè dovereste guaire dolere...
[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 65.138, pag. 270: En ciò sta mio mercato, che tieco voglio fare, / e per ciò voglio dare me con tutta riccheza; / de cielo abi ricato tesauro, per cagnare / vita con gloriare per morte d'amareza...
[3] Poes. an. cort./tosc.occ., XIII/XIV, 230 e 231, pag. 416: ma la sperança veggio che m'è fallata / che so' da longa, et vivo in amareçça. / Con amareçça el sole meco piange, / e 'l mondo n'è scurato en omni verso.
[4] Ell Dio d'amore, 1310/30 (venez.), 82, pag. 114: Io me lla missi a llegre in quella ora / e la letera dissea: «questo è un signore / cllamato per nome deo d'amore / che signoriça. / Done e donçelle, ogn'omo li creça; / a chi dà dollçe ed amareça, / sovra tuti li alltri i(n)peradori prinçipesa / a la fiata».
1.1 Fras. (Ri)tornare in amarezza.
[1] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 21, pag. 29.18: Tardate voi, dunque, e dottate che voi dovete fare de' vostri nemici che voi presi avete, e dicete che giovani uomini sono, e che per folle e malvagio consillio e malvagie convotigie ciò fecero! Or li lassate andare tutti armati, sì che questa pietà torni in misericordia et in amarezza!
[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 16.356, pag. 193: tute le cosse penssava / chi dao m'avea gram dozeza; / ma tuto zo me retornava / em pu greve amareza.
[1] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 10, cap. 11, pag. 241.11: La pece sia dolce scelta, perocchè spesse volte l'amarezza della pece rende il vino amaro.
[1] Ser Gaudio, a. 1348 (fior.), 10, pag. 102: Bisognò 'l gusto a' suoi consorti, como / Cognoscer per lo dolce l'amarezza / Per far perfecta la sensibil d'omo. / S'el primo transgressor per sua vaghezza / Gustando cadde, noi da ess[o] omo / Siamo amaestrati a non sequir vanezza.
[u.r. 31.07.2020]