0.1 amaricao, amaricata, amaricato.
0.2 V. amaricare.
0.3 Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.): 1.
0.4 In testi tosc.: Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.); Jacopo Alighieri, Io son la morte, a. 1349 (fior.).
In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.).
In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Destr. de Troya, XIV (napol.).
0.8 Natascia Tonelli 28.01.2002.
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura rubra, 432, pag. 149: Ki ben odiss lo passio de quel Segnor lodhao / E com el fo tradhio e fo passïonao, / Mai no è hom il mondo sí ardio ni sí indurao / Ke no devess ess tuto stremio e amaricao.
[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 43.72, pag. 155: «Misericordia peto, e non Rascione, / ed eo la voglio lei per avvocato; / de lagreme gli faccio offerzione / del cor contrito e molto amaricato».
[3] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), Prologo 2, pag. 5.14: il quale [[Pietro diacono]] vedendomi amaricato di grave dolore disse: Or hai tu nulla novitade, che mi pari più doloroso che non suoli?
[4] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 23, pag. 207.8: Adunqua tornandosende Achilles cossì storduto e repriso de amore a lo suo paviglyune; commo ad homo inpaciente gittaose abandonatamente sopre lo liecto tempestando e revoltandosse ad onnora, e multo stava amaricato e corrozuso e canoscea bene ca per lo amore de Polissena illo stava cossì languido et affannuso.
2 Amara? Resa amara, amareggiata?
[1] Jacopo Alighieri, Io son la morte, a. 1349 (fior.), 116, pag. 100: O tu che credi stare in goderia, / Apparecchia la biada al mio ronzino / Ché presto vengo alla tua osteria, / E mangierai con meco nel catino / L'ultima tua vivanda amaricata, / Jacendo nella tomba a resupino.
3 Sost. Fig. Amarezza, dolore.
[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 89.106, pag. 364: A lo ramo da l'altra parte / me trasse l'amore per arte, / a lo contemplare, che sparte / lo core d'onne amaricato.
[u.r. 30.05.2006]