AMARITÙDINE s.f.

0.1 amaretudene, amaretudine, amaritude, amaritudem, amaritudene, amaritudin, amaritudine, amaritudini.

0.2 Lat. amaritudo, amaritudinem (LEI s.v. amaritudo).

0.3 Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.): 1.

0.4 In testi tosc.: Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.); Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.); Lett. volt., 1348-53.

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Scritti spirituali ven., XIII; Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Serapiom volg., p. 1390 (padov.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.7 1 Amarezza; dolore, difficoltà; durezza (fig.). 1.1 Fig. Grave difficoltà. 2 Gusto amaro (di un cibo). Estens. Qualsiasi cosa che abbia un sapore sgradevole.

0.8 Natascia Tonelli 10.09.2008.

1 Amarezza; dolore, difficoltà; durezza (fig.).

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De die iudicii, 226, pag. 203: Ma trovaran illoga obscuritá, tristeza, / Sozura, amaritudine, pagura e grand bruteza, / Grand povertá, fadhiga, iniquitá, reeza / E plang e grand stremirio, sempiternal grameza.

[2] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), 7, pag. 83.14: Così le delettazioni di questo mondo funno, per lo peccato del primo omo, avenenate. Unde parno dolci nel principio, ma elle portano in loro maggiormente amaritudine e morte.

[3] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 21, pag. 61.32: Lassala starj, ca la anima sua è in grandj amaritudine, et Deu non mi lo revelau'.

[4] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 2, vol. 1, pag. 80.14: Nulla cosa fu plù mansa di lu superiuri Africanu: non pertantu, per firmari la disciplina di li cavaleri, issu se pensau di inpruntarssi alcuna cosa di amaritudini da li crudilitati, la quali ad issu era multu strania.

[5] Gl Jacopo Passavanti, Specchio, c. 1355 (fior.), dist. 4, cap. 3, pag. 83.9: Io penserò, e porrògli tutti dinanzi a te gli anni miei, in amaritudine dell'anima mia, cioè con amaro dolore.

[6] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), lett. 74. (1376), pag. 306.28 e 307.1: Confortatevi confortatevi padre, e non prendete amaritudine afflittiva, ma prendete amaritudine confortativa, avendo amaritudine del vitoperio che vediamo del nome di Dio; e confortatevi per isperanza che Dio provederà alle vostre necessità e bisogni.

1.1 Fig. Grave difficoltà.

[1] Dante, Convivio, 1304-7, IV cap. 28, pag. 443.6: l'altra si è che ella benedice lo cammino che ha fatto, però che è stato diritto e buono, e sanza amaritudine di tempesta.

2 Gusto amaro (di un cibo). Estens. Qualsiasi cosa che abbia un sapore sgradevole.

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 6. pt. 2, cap. 3, rubr., pag. 147.22: Capitolo tercio. De la cascione de l'amaritudine de le poma, e de la dolcezza loro, secondo le diverse parti.

[2] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 30, pag. 145.7: Tu fê chomo la mare al so' figlio chi teta chi mete sul borrin del pechio qualche amaritudin o terra o spuo o qualche altra soçça cosa, per tor-lo dal lachie e mete'-lo a la mensa del so' dolce pare...

[3] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 32, pag. 37.1: De le desmestege: Le verçe desmestege in lo so savore ha amaritudine e acuità.

[u.r. 11.09.2018]