AMMONTARE v.

0.1 amonta, amontano, amontar, amontare, amontasse, amontata, amontava, amonte, amonto, amontò.

0.2 Da monte.

0.3 Lunardo d. G., XIII sm. (pis.): 1.

0.4 In testi tosc.: Lunardo d. G., XIII sm. (pis.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.).

In testi sett.: Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.); Esercizi cividal., XIV sm.

In testi sic.: Senisio, Declarus, 1348 (sic.).

0.7 1 [Lo stesso che montare:] portarsi in alto, salire; crescere, intensificarsi. 1.1 [Di animali maschi:] salire sulla femmina per l'accoppiamento. 2 Sommare.

0.8 Elena Artale 13.10.2000.

1 [Lo stesso che montare:] portarsi in alto, salire; crescere, intensificarsi.

[1] Lunardo d. G., XIII sm. (pis.), 48, pag. 291: chi saglie 'n alta serra, / uop'è c'a basso smonte; / cui Amor fier, mal colp'à, / tanto valc'a mescolpa / Amor: guai chi amonte. / La chiar'aire fu scura / a Gili' o Fioresmondo...

[2] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 79.24: Anchora sì è da saver che a la fiada sì è XIJ ore lo dí e XIJ ore la note e questo sì è quando ell'è aval la note cum lo dí e quest'è do fiade a l'ano, çiò sì è de março e de setenbrio. E a la fiada sì è lo dí plu de ore XIJ e può amontar de chi a XVIIJ et a la fiada sì è lo dí men e può desmontar in chi a VJ.

[3] Laudi Battuti di Udine, XIV m. (tosc.-ven.), 28.44, pag. 73: Quando una lanza al costal Cristo sì fo feruto, / la mare mis un crit, ch'el dolor gli amontava; / or m'aiudati, zente ch'avì fioli, / ogni mare a dolor amaramentre pianziva.

[4] Esercizi cividal., XIV sm., 79, pag. 117.9: Lu chalt, lu qual amonto di dì in dì, m'arecres doy tant pluy cu 'l fret, lu qual achalo in lu gllevar del soreli. Caloris, qui intenditur de die in diem, me tedet duplo plus quam frigoris, quod remittitur in ortu solis.

1.1 [Di animali maschi:] salire sulla femmina per l'accoppiamento.

[1] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 74, pag. 86.16: La lonça sempre sta in calura d'amore et in desiderio carnale, launde sua fereçça è molto grandissima. Et naturalmente lo leopardo e la lonça, quando amontano l'altre bestie, se al terço o vero al quarto salto non prendeno, per grande dispecto et disdegno più la preda non seguisceno...

[2] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 170, pag. 260.1: Qui non à da mangiare altro che riso. Ancora vi dico che se un grande destriere amontass[e] una cavalla, non ne nascerebbe se no uno piccolo ronzino co le gambe torte, che no vale nulla e non si può cavalcare.

[3] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. II, pag. 289.9: el serpente maschio si tiene colla femina serpente; la cagna col cane s'agiugne allo avolterio, agroppata; la lieta pecora sì s'amonta, e la lieta giuvenca giace col toro... || Cfr. Ov. Ars. am. II, 485: «laeta salitur ovis».

[4] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 275r, pag. 23.11: Salire... quod vulgo dicitur amontare, et pertinet ad animalia inracionabilia, cum animal ascendit super aliud animal ad gignendum, et tunc est verbum activum.

[5] Comm. Rim. Am. (C), XIV pm. (tosc.occ.>fior.), ch. 49, pag. 967.29: Pasife, moglie di Minos re, fu sì ardente femmina in lussuria, che ssi procacciò di farsi amontare a uno toro e nacquene il Minutauro ch'era mezzo uomo e mezzo toro; perché altrove è detta, nolla distenderemo qui.

2 Sommare.

[1] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 20.10: Questo sì è lo amaistramento de saver amontar oro de quante sorte che nui vorssemo dir e quanto che pesasse çaschuna sorta per si.

[u.r. 19.01.2009]