ANCHEMÒ avv.

0.1 anchamo, anche mo', anche mò, anchemo, anchemò', anchemoe, anchimo, ancho mò, anco mò, anke mo'.

0.2 Da anche e mo.

0.3 Doc. bologn., 1287-1330 (1296): 1.

0.4 In testi tosc.: Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.).

In testi sett.: Doc. bologn., 1287-1330, [1296]; Supplica Fraglia Merzari, 1374 (vicent.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342; Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 Ancora (con valore discorsivo).

0.8 Pietro G. Beltrami 31.03.2003.

1 Ancora (con valore discorsivo).

[1] Doc. bologn., 1287-1330 (1296), 6, pag. 66.18: Item anchemo dixe lo predito frate ch'el à in la vila de Chatamuscho in l'Androna, apè de santa Maria, XJ tornature, el terço de tera aratura et avignata cun una cha' suxo...

[2] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 48, pag. 138.18: Anke dice: «Lo popolo caderà ove non è guvernatore, ma lì è la salute ov' è molti consegli». Anke mo' dice quel medesmo savio: «Figlo, sança conseglo niente fai, et de pos lo fato non te pentirai».

[3] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 16, cap. 2.186, pag. 349: E i' ò volontà di veder l'ovra / Ch'io ti conmisi, conpiuta e finita. / Sicch'io Prudenza anco mo' ti ricordo.

[4] Stat. perug., 1342, II.2.7, vol. 1, pag. 351.21: E quisto anche s'entenda engle strumente de le conservagione sença danpno, che 'l credetore possa costregnere el devetore egl biene suoie vendere overo en pagamento recevere per la quantitade per la quale fosse obligato overo la quale avesse pagato overo per lo danpno el quale avesse patuto.

[5] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 12, pag. 150.14: Et è bona questa petra ad ogni incantamento fare et a convocare gli spiriti per arte de nigromancia. A[n]chemò' digemo ch'ell'è una erba che ha nome callamita et altri ge disse camamilla.

[6] Doc. bologn., 1350, pag. 560.37: Anchemo che uno soficiente nodaro, çoè lo nodaro degl'Ançiani, che mo o per lo tempo serae, sempre sia a scrivere in forma piubega tuta la quantitade, el peso, el numero de la moneda che se trarae e deliberarae de la dicta çecha; [[...]]. Anchemo che quelo officio de çecha dibia durare uno anno dal die XXIJ del presente mese de novembre ad uno anno e piue e meno a la volontade del signore nostro. Anchemo che, començada a batere la dicta çecha, che sia licito a çaschuno che vorae adure arzento lavorado o no lavorado, ch'el non paghi dacio...

[7] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 515, pag. 53: A li descepoli suoi redendo, / trovale tucti in dormendo, / et li ochi loro erano serati, / de forte sonno gravati. / Anke mo' sì se partìo, / tertia fiada horò a Deo / quello medesmo sermone / k'avea decto a l'altra stagione.

[8] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. IV, cap. 23, pag. 652.24: Bertrando Veschovo de Savina, quand'ello era Arciveschovo d' Embrun e reformatore etc. Anche mo' perch'ell' è peccato de sacrilegio in la terra propria adoperare alcuno officio...

[9] Supplica Fraglia Merzari, 1374 (vicent.), pag. 259.18: E de comandamento del dito segnoro ve scrivo che se y prediti merçari pagè l'ano passà el dacio predicto, del quale se fa mencion en la dita introclusa, che vuy y façe pagaro ancho .

[10] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 2, pag. 219.9: se de' intendere che tu te guardi da i vicij e da i pecai, e plù darte ad oracione e conteplacione divina cha l'altro tempo. Anchemoe altramente, çoè che çò che tu façi, purché no aibi altra intencione cha solamente [servire] a Deo e charitae del proximo, sì è bon fato, da po' che tu fae ad intencione d'avere vita eterna.

[11] San Brendano ven., XIV, pag. 142.6: E lo abado li dise: «Non abié paura alguna e non ve temé de negota: Dio si è e serà in nostro aiutorio, elo ne à defendudo molte fiade e anche mo' ne porà-lo defender, s'elo li plaserà».

[12] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 4, pag. 136.5: Et generalmente de' avere el c. tucte le membra proportionate al corpo, sì i(n) longheçça como en ampieçça, de' essere anchimo el cavallo piò alto de reto che denanti, como el cervio porte el collu elevato, de' anchimo avere el collo grosso, lungo el pecto...

[u.r. 04.07.2006]