0.1 agnalo, agnel, agneli, agnelli, agnello, agnelo, agnieli, agnili, agnilo, agnioli, agniolo, agnol, agnoli, agnolli, agnolo, agnor, ançeli, ançelo, ançili, ançoli, ançolo, ange', angei, angeil, angel, angel', angele, angeles, angeli, angelis, angelj, angelli, angello, angelo, angels, angelu, angely, angeri, angero, angey, angiel, angieli, angielo, angile, angili, angilj, angilo, angilu, angioi, angiol, angiol', angioli, angiolli, angiollo, angiolo, angiulo, angiuoli, angiuolo, angli, angnal, angnal', angnali, àngnello, angnieli, angnili, angnioli, angniolo, angnoli, angnolo, angnul, angoli, angolo, angoli, anzel, anzeli, anzol, anzoli, anziolo.
0.2 Lat. angelus (LEI s.v. angelus).
0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.
0.4 In testi tosc.: Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Quindici segni, 1270-90 (pis.); Laude di Cortona (ed. Contini), XIII sm.; Inghilfredi, XIII sm. (lucch.); Doc. pist., 1300-1; Doc. prat., 1296-1305; Doc. volt., 1322.
In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Poes. an. ven., XIII; Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Columba da Vinchio, XIV (piem.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).
In testi mediani e merid.: Ritmo cass., XIII in.; Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Storie Exultet barb., XIII ex. (abruzz.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Doc. orviet., 1339-68, (1361); Stat. cass., XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Stat. catan., c. 1344.
0.7 1 [Relig.] Essere incorporeo, incorruttibile, di natura puramente spirituale e intellettuale, intermediario tra Dio e gli uomini; messo, nunzio divino che può assumere anche sembianze umane. 1.1 Essere appartenente all'inferiore dei nove ordini di creature spirituali, o comunque distinto da Arcangeli, Principati ecc. 1.2 Angeli fedeli a Dio (specificati in buoni, onesti, superni ecc.). 1.3 Angeli ripudiati, diavoli (specificati in perduti, rei, malvagi, ecc.). 1.4 Locuz. nom. Angelo di luce (espressione biblica, rif. alle ingannevoli manifestazioni del diavolo). 1.5 Angelo custode. 1.6 Effigie d'angelo. 2 Fig. Persona di bellezza e/o virtù degne degli angeli; chi conduce una vita di astinenza e contemplazione (spesso come termine di paragone). 2.1 Fig. [Rif. alla donna amata]. 2.2 Fig. [Rif. ad Amore o alla donna come suo messo]. 2.3 Fig. [Come termine di paragone per la soavità e la dolcezza della parola o del canto]. 3 Fig. Persona paziente, remissiva; di indole bonaria, mansueta. 3.1 Chi interviene a sedare contrasti, pacificatore, giustiziere. 4 [Numism.] Moneta d'oro francese con l'effigie di un angelo. 5 Signif. non accertato.
0.8 Roberto Leporatti 27.03.2000.
1 [Relig.] Essere incorporeo, incorruttibile, di natura puramente spirituale e intellettuale, intermediario tra Dio e gli uomini; messo, nunzio divino che può assumere anche sembianze umane.
[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 410, pag. 614: quand vignirà la fin, ben li serà salvadho; / el çirà con li agnoli, en ciel firà portadho.
[2] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 19 (74), pag. 243.26: Quanto l'omo è plu p(re)cioso cosa, (e) i(n) p(er) quello ch''l è dignissimo d(e) tute le creature, e d(e) essere co(n)pagno i(n) celo cu(m) li angeli, ta(n)to è maiore m(en)te da dolere e d'at(r)istare quando alcuna p(re)su(m)ptio(n)e humana tole d(e) t(er)ra la creat(ur)a alo so creatore.
[3] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 31, pag. 575.27: Et in quella die tutti li santi co la matre soa damma santa Maria sempre virgine et co li angeli santi aiano festivitate, et li morti aiano parte de tutto lo sacrificio de lo munno pro assolutione de li loro peccati.
[4] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 171, pag. 424: Deo ye mandò l'angel e ficen'ol pentire; / al fi penetencia de quel grand pecato, / e po d'i so fioli se vit el trebulato.
[5] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), red. La, pag. 203, col. 2.13: Allora Dio per li suoi preghi trasse la costui anima di pene e misela a gloria. E di ciò parlò l'angelo a san Grigorio e disse che mai non pregasse di sì fatto priego.
[6] Poes. an. ven. (eug.>umbr.-march.), XIII t.q., 14, pag. 9: Eo Ve saluto, / mes(er) Je(s)u Cr(ist)o, / fiolo d(e) D(e)o patre, / gl(ori)a deli a(n)g(e)li, / alegra(n)ça d(e)' s(an)c(t)i, / fructu d(e)lla V(ir)gine, / p(re)sio del mo(n)do, / pax et dulçeça, / fu(n)tana d'amor.
[7] Lib. Antichr., XIII t.q. (ven.eug.>umbr.-march.), 331, pag. 114: Et ad aquella meu sedio voio firmare; / [a]li ordini delli angeli me farai' adorar, / li omini del mundo e' lli vol inganar, / sì l'ai' destrenger, farà mia voluntae.
[8] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De Sathana cum Virgine, 207, pag. 36: Lo peccaor è quello per ki lo mond m'aclina, / E i angei e i archangei e i sanct dra cort divina; / Per lu sunt matre 'd De e plena 'd gratia fina.
[9] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 1, cap. 4, pag. 8.16: E filosofi dissero e cognobbeno, che l'uomo è mezzo intra le bestie e gli angeli: perciò che la natura umana à alcuna semblanza a le bestie e a gli angeli...
[10] Quindici segni, 1270-90 (pis.), 241, pag. 257, col. 1: e san Gregorio, / che fue di Dio nobil doctore: / dice li Angeli tremerano / per la paura che arano / Cherubini e Serafini / Dominationes e Troni / et le Vertude che in cielo sono, / che vedrano lo cielo aprire / e la terra tutta fremire...
[11] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. I, pt. 2, cap. 3: L'angelo è sub(stanti)a separata da ongne [materia], non abisongna corpo per lo quale se sostenti, non abisongna corpo né fantasie al suo intendare acciò ke intenda secondo la sua scientia, come abisongna a lo intellecto humano lo quale ène rationale...
[12] Legg. S. Margherita, XIII ex. (piac.>ver.), 205, pag. 12: Deféndime da questo inigo / Che m'è mortale enemigo; / Tramítime l'agnol, dì ch'el vegna / Ch'el me defenda e me mantegna / Sì me confort e rebaldisca / Sì che per questo e' no perisca.
[13] Poes. an. ven., XIII, 335, pag. 145: O alboro çoioso, tu fa sì dolçe son / A l'anema che sente de quella passion, / Che tu li emplisi de consolacion, / Ch'eli se parte da ogna onfension. / Ancora te prego, alboro glorioso, / Che alla mia morte tu no stij 'scoso / Ançi per mi te prego sij avocato / Dananti lo mio signor incoronato; / Che me conferma in la fede / A çò che io conferma e conquista la mia sede / O che canta li angnoli «Santo, santo!» / En lo paradiso, ch' è piaçer tanto.
[14] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 29.7, pag. 798: Cusì, en guisa d'angelo de luce, / se mostra lo Nemico maledecto / a quelli ke se danno ad oratione.
[15] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 19, pag. 273.12: Apres zo si ven una grant conpaigna d'angeil, e si comenceren a canter: Gloria in altissimis Deo, et in terra pax hominibus bone voluntatis.
[16] Poes. an. urbin., XIII, 43.12, pag. 627: Ell'è la donna glorificata, / la qual dall'angnal fo salutata, / per cui è molta gente salvata, / ke[d] allo 'nferno gita siria.
[17] Poes. an. abruzz.>march., XIII sm., 206, pag. 125: L'Angelu, Filiu, te adnunptione / Et sì gran gaudiu sì me lassone: / Mé salutando me 'ngravidone...
[18] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 50, pag. 629: Li merli è de cristallo, li corraor d'or fin, / e lì su sta per guarda un angel kerubin / cun una spaa en man k'è de fogo divin, / e corona à en cò tuta de iacentin...
[19] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 60, pag. 169.14: Lo nostro signor Deo ke guidao per lo so angelo Tobia guide voi e conduca a conseglar quello ke sia 'l meglo.
[20] Laude di Cortona (ed. Contini), XIII sm., Ave, donna santissima, 60, pag. 17: Poi che 'l termin fu compiuto, / l'angel arrecò 'l tributo: / «Ave», disse nel saluto, / «[ma]donna se' grandissima...
[21] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 88.24, pag. 351: lo paradiso pareme ordenato / de nove orden d'angeli en ordenanza: / en tre ierarchie è el loro stato / de quella beatissima adunanza...
[22] Legg. S. Margherita, XIII ex. (piac.>ver.), Appendice, 31, pag. 65: E como l'ave moçado, / El chade jn tera strangossado. / E li angiolli veneno tosto / A tore l'anima jn scosso / E la portáno jn ciello con honore / Chon gran legreça e con gran spiendore...
[23] Poes. an. bergam., XIII ex., 14, pag. 66: Lo primo gaudio molto bel: / dal cel vén l'angel Gabrïel, / fy un saluto molto bel: / a vo' donzela...
[24] Storie Exultet barb., XIII ex. (abruzz.), 1 O+, pag. 120.12: Hic figuratur lu salvatore, per representationem delu sou gloriosu triumphu factu nella soa resurrect[i]one, lu quale accompangiatu dali angeli illumina et benedice tutti li soi fideli e 'l dyaconu che fact' à tal misteriu inchoando: Exultet iam angelica turba celorum et cetera.
[25] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 201.28: Per quel medesmo tempo, apresso Cartagine Olympio I veschovo arrian la Santa Trinità biastemando in li bagni, mandando l'angelo tre faxelle de fuogo, visibil mente fo arso...
[26] Giunte a Restoro, XIV in. (it.sett./fior./eugub.), [7], pag. 257.19: Conviene di necessità che sia spirito questo; diciamo noi che sono angeli. I savi ben videro questo, e dissero che questi erano spiriti di intelligenzia, ché per sé mai il corpo non si moverebbe, se C milia anni vi stesse, se d'altrui non fosse mosso.
[27] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 12.647, pag. 150: Che quelo so corpo biao / fo da monti angeri portao / in monte de Sinaì, / vinti jornae provo de lì.
[28] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 29, 70-81, pag. 650, col. 2.6: Queste sustanze, çoè 'quisti angeli che tu vidi, da po' che fono confermadi in gratia, non torseno viso, çoè sempre hano guardà al so Creatore, sí come denno'.
[29] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 1082, pag. 388, col. 1: Et depo' questo Dio / alla prescione gio / con grande lumenera / et con turba pienera / de angeli et de sancti / et de virgini constanti...
[30] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, cap. 6, pag. 189.23: Onde a Tubbia disse l'Angiolo: «Perchè tu eri caro di Dio fu necessario che la tribulazione provasse te».
[31] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I cap. 1, pag. 609.7: Rivolgi nella tua mente, dove tu meritasti che, nascendo e morendo a modo di bestia, potessi avere compagnia con gli angeli.
[32] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 37, pag. 162.29: Standu kistu Petru et videndu zo, paria ad ipsu ki illu chi divissi esseri gictatu; et tandu apparsi unu angilu vistutu di luchi, et impedicau [ki] kistu Petru non chi fussi gictatu...
[33] Stat. catan., c. 1344, esordio, pag. 27.22: Ka divimu sapiri ki di killi peccati, di li quali ni virgugnamu accusarini in kistu mundu avanti di alcuni homini, in lu iornu di lu iudiciu sarrimu confusi in la presencia di tucti li angeli e di tucti li homini.
[34] Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?), 2.9, pag. 151: Manda l'angelo tuo, manda la spada / che vince e taglia ogni voler superbo, / sí che in abiso ogni malicia cada.
[35] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), son. 7.2, pag. 552: Nov'orden son partite in parte tre: / d'Angioli parlo, entra li qual ve trovo / de la lor mezza parte en mezzo, e provo / che sovra onn'altro luogo el più degn'è...
[36] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 1271, pag. 82: È questa quela de chui me dizesti / per l'anzol tuo che duse la novela, / che de la toa vertù me obombraresti?
[37] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 7, parr. 37-45, pag. 187.24: A la qual domanda V. responde dicendo Colui lo cui etc., cioè Dio, el qual fece li cieli e puose sopra essi angeli, li quali moveno queli cieli e chiamase «inteligentie», overo «segonde cause», le quale hanno a distribuire egualiter segondo la uniforme lor regola.
[38] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 4.2.6, pag. 12: Nu pregarem quella intemerata verçene Maria / e l'ancelo sam Michele e la soa compagnia, / lo propheta grandenissimo sam Çoane Baptista...
[39] San Brendano tosc., XIV (ven.>tosc.), pag. 67.8: E 'l frate subito tolse penitenzia, e poi riceve lo corpo di Cristo, e ll'abate e gli altri frati cominciano a cavare la fossa, e così, tosto come ebbe ricevuto el sacrificio, subito morì e l'anima sua fu portata dagli angioli in vita eterna, veggendo tutti i frati, e' poi sopellirono il corpo in quel luogo e feciono l'uficio suo ordinatamente.
[40] Columba da Vinchio, XIV (piem.), Lauda 14, pag. 98: A ti l'angel fo mandáa / cum gramde luse anunciáa; / lo rey del cel te fo doná, / Yhesu Crist.
[41] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 18, pag. 151.3: Nella aitezza dello campanile staievano santo Pietro e santo Pavolo como venissino da cielo, e dicevano così: «Agnilo, agnilo, succurri alla albergatrice nostra».
[42] Stat. cass., XIV, pag. 53.14: Servite allu Seniore con timore»; Et de capu dice: «Cantate sapientemente», et «In (con)spectu de li angeli yo cantaray' ad te».
[43] Purgatorio S. Patrizio, XIV sm. (mil./com.), cap. 26, pag. 41.9: e da qui vedev-elo le zoie de lo paradixo e meser Dominode', quando el voleva; e qui steva-lo in la compagnia de li angeli.
- [In espressioni indicanti il nutrimento spirituale o la vera conoscenza di Dio].
[44] Dante, Convivio, 1304-7, I, cap. 1, pag. 3.14: Oh beati quelli pochi che seggiono a quella mensa dove lo pane delli angeli si manuca!
[45] Off. Flagell. S. M. di Pom., a. 1329 (tosc.occ.), pag. 220.5: Prego adunque l'abondantia della imensa largità che ti degni sanare la mia infirmità, lavare la immonditia e fedità, illuminare la ciecità, arichire la povertà, acciò che esso el quale hè [sic] pane degli angeli, re de' rei, signore de' signori, meriti ricevere chon tanta riverentia e timore...
[46] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 2, pag. 37.3: Voi altri pochi ec. Ora dirizza il suo sermone alli scienziati, e savi, e provetti; e dice, che sono pochi, che per tempo dirizzarono il collo (che circunda la gola) al pane delli Angeli (cioè a contemplare Idio), del quale nel mondo si vive, portato dagli Angeli.
[47] Teologia Mistica, 1356/67 (sen.), cap. 2 part. 3, pag. 54, col. 1.2: O Pane degli Angioli, quando sarò io pasciuto della tua dolcissima refezione? imperciocchè in questo gli Angioli e Santi beatamente vivono in Paradiso, in quanto te buono Padre, ti toccano con fiammeggianti affezioni.
[48] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 7, par. 19, vol. 1, pag. 140.13: Omni cibu corporali porta cum sì plachivuli sapuri. Or quantu sapuri spirituali porta kistu cibu di li angili, ubi Deus in suo fonte gustatur!
1.1 Essere appartenente all'inferiore dei nove ordini di creature spirituali, o comunque distinto da Arcangeli, Principati ecc.
[1] Quindici segni, 1270-90 (pis.), 428, pag. 259, col. 1: Li giusti farano buona via, / c'andrano con loro in compagnia / Angeli Archangeli tucti quanti / vergini martiri e tucti li sancti, / et via pió inanti, sì come si sae, / che Dio medesmo con lor sarae...
[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura aurea, 417, pag. 165: Denanz dal rex de gloria fio de sancta Maria. / Li Angeli e li Archangeli ge cantan li matin / E Dominatïon e Tron e Cherubin, / Dapress li Principati Virtú e Seraphin / Con tut le Poëstá fazand li bei ingin.
[3] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 38.51, pag. 104: parvo par magno fare a magno amante; / unde orrevel del ciel te visitoe; / non d'angel già, né d'arcangel, ni pare: / ma di cherubin maggio / magno esser messaggio / da magno a magno dea, sor magno affare.
[4] Poes. an. urbin., XIII, 41.42, pag. 624: Gite davante l'alta Maiestate, / tu, Donna, e lo to fillo, / e ll'angnali e ll'archangnali menate / e lo divin consillo...
[5] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 73.7, pag. 304: Aguardate esto mercato, che Deo patre ci ha envestito; / angeli, troni, principato ostopisco de l'audito: / lo Verbo de Deo enfenito darse a morte per me trare.
[6] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 167.17: Et è de quey melanconich chi cre che un agnol sostegna tut el mond, e perch'el i è recrexù a sostegnir lo col, lo vol laxar caçer, e perzò ey driza su le man e le spale, voiant sostegnir lo mond ch'el no caza...
[7] Dante, Convivio, 1304-7, II, cap. 5, pag. 87.9: E partele per tre gerarzie, che è a dire tre principati santi o vero divini, e ciascuna gerarzia ha tre ordini: sì che nove ordini di creature spirituali la Chiesa tiene e afferma. Lo primo è quello delli Angeli, lo secondo delli Arcangeli, lo terzo delli Troni; e questi tre ordini fanno la prima gerarzia...
[8] Amore di Gesù, XIV in. (ver.), 183, pag. 52: Quanto fo l'amor to, dolço meser, / quan[do] lagas[i] tanta gloria in cel, / l'Angeli, l'Archangeli e li Troni / li Seraphin e l'altri baroni, / li quali te stava tuto 'l tempo entorno...
[9] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 254, pag. 28: Li angeli e li arcangeli veneraoli in veritate, / ché Cristu me·lli manda per sua voluntate, / cha me è figliolu e patre, e io so' la sua matre...
[10] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 28, 115-129, pag. 633, col. 2.22: L' ultimo. Quest'è lo terço, dove è quello che sono ditti angeli, et hanno per so nome quello di tutta l'università angelica.
[11] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), Son. 387.4, pag. 237: L'altrier cercava en sogno Cortesia, / e vidi el buon Gerardo da Camino / denanti a Deo cum la verçen Maria, / ançeli, principato e seraphyno, / archançeli, vertù, potestaria, / dominatione, trono e cherubino, / Abraam, Ysaac, Iacob, Enoc, Elia...
[12] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 28, proemio, pag. 607.6: Il nono ed ultimo ordine è quello delli Angioli; in greco li chiamano Angeli, in ebreo Malach, in latino Messaggi, però che propriamente la volontade del Signore annunziano.
[13] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), son. 7.13, pag. 552: Cherubin, Serafin la prima e Trone; / ne la seconda sì è Principato / con Podestate e Dominazïone; / Vertute ne la terza, c'hanno a lato / Arcangioli ed Angioli, come pone / beato Dionisio en suo trattato.
[14] Cicerchia, Risurrez., XIV sm. (sen.), cant. 2, ott. 165.1, pag. 446: Angeli, Arcangel, Cherubin e Troni, / danzavan redda, che 'l Signor circunda; / Serafin, Virtut'e Dominazioni, / e Principati a la danza secunda; / Potestati facìen far canti e suoni, / unde la festa 'n gioia soprabunda...
[15] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 7, pag. 224.34: Laudato, benedeto e rengraciato sia l'ordene de li Archangeli. Laudato, benedeto e rengraciato sia l'ordene de li Angeli.
[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 709, pag. 46: L'angelo de Deo in vision i apare...
[2] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), red. E Ng, pag. 203, col. 1.10: venne uno angelo di Dio e disseli...
[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 874, pag. 269: Li peregrin entrambi intant fon stravïai, / K'eran angei de De, ni mai fon plu trovai.
[4] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 44, pag. 125.19: E l'angelo de Deo li dixe...
[5] Poes. an. bergam., XIII ex., 87, pag. 70: Gaudi setin del vostro fag: / complit lo vost peregrinag / l'angel de Dé...
[6] Legg. S. Torpè, XIII/XIV (pis.), cap. 4, pag. 58.19: Et santo Torpè, volgiendosi indietro, vidde l' angiulo di Dio...
[7] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 852, pag. 285: Gi corpi lor ge moro ni no ge fano speta, / li angelide Deo ge fano la gran festa...
[8] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 12.532, pag. 145: quele roe dissipasse, / <che> l'angerode De' vivo...
[9] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 11, pag. 49.7: Et a lla soa finne gli angelide De' çèn a levar Laçaro de quel misero lechio e si lo mettèn in la consortia de beatitudin...
[10] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 62, pag. 314.13: «L'angelodi Dio andoe ad Abraam perché elli adempisse queste parole».
1.2 Angeli fedeli a Dio (specificati in buoni, onesti, superni ecc.).
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De Sathana cum Virgine, 271, pag. 39: K'eo foss stao ferm in ce com fé i oltri angei bon, / Sí k'eo no foss venudho a grev perditïon.
[2] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 5, pag. 11.21: e 'l loro verace fine è de andare in paradiso in quelle luogora santissime, acciò che si facciano gloriosi e beati e partefici colli buoni angeli della gloria di Dio -.
[3] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 17, pag. 270.17: La bona anima serà en la compaignia deil bon angel; l'arma pecairiz serà en la compaignia deil mail angel qui son dampnai.
[4] Poes. an. urbin., XIII, 12.21, pag. 565: / Tu ssi' lo pagatore / ke lo preço me desti; / e nne la providença, / a volendo salvar la gente umana, / deliberasti allore, / con quilli angnali onesti, / de prendare apparença / in femena ke nno fosse villana.
[5] Lucidario lucch., XIII/XIV, pag. 44.12: ma se li diauli potesseno fare ciòe ch'elli voleseno, lo bene noe vorebbeno fare assai, ma elli noe de ponno tanto fare quanto elli vorebbeno, se noe tanto quanto li buoni angioli che dati sono anti li lassa.
[6] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 5, (frammento).4716, pag. 402: E gli angeli benigni senza corpi / Cantano sempre il Ciel pien d'allegrezza, / Non come a noi gridando «scorpi, scorpi».
[7] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), cap. 7, pag. 115.24: che veggiamo che gli angioli buoni nelli giudicî, che fanno in terra per comandamento di Dio, non cercano aiuto d'altra creatura...
[8] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I cap. 6 rubr., pag. 620.17: Della considerazione degli angeli buoni, e del cadimento de' rei.
[9] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 5, pag. 134.6: Ca li cosi ki servinu dìvinu essiri jn alcuna simiglanza di killi cosi a cuy servinu: si Deu adunca è jnvisibilj, li spiriti ki servinu a Deu sì dìvinu essiri jnvisibili, et questi spiriti sirviciali di Deu sì su li angeli boni e li animj di li iusti homini.
[10] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 3, pag. 11.4: Ebbevi angieli buoni che tennero con dio, e questi si levaro e cacciaro Lucifero con tutti e suoi seguaci in inferno; e da cquello punto inançi fu chiamato Lucifero, et è dimonio.
[11] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 1450, pag. 94: tu venia se del pechatore e rio, / tu gloria se de li agnoli superni, / tu grazia de zaschadun zusto e pio.
[12] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 14, pag. 178.22: Como dunqua quela celestrià patria fu confermâ, quanto a li buni angeli ch'eli se umiliàm, per lo defecto e per lo danno de li ré' chi insuperbìn e caìten, cusì iascunna santa anima ven a grande vagno de vertue e de fermeça per alcun piçen danno e defecto de lo quar monto se umilia.
1.3 Angeli ripudiati, diavoli (specificati in perduti, rei, malvagi, ecc.).
[1] Quindici segni, 1270-90 (pis.), 439, pag. 259, col. 1: E li malvasci ch'amono -l mondo / sì se n'andrano in profondo, / e serano aconpagnati / da li Angeli chacciati; / et indelo inferno starano / sì che mai no nd'escerano, / e là serano meritati / di tucti quanti lor peccati.
[2] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. c. 23.131, vol. 1, pag. 396: Poscia drizzò al frate cotal voce: / «Non vi dispiaccia, se vi lece, dirci / s'a la man destra giace alcuna foce / onde noi amendue possiamo uscirci, / sanza costrigner de li angeli neri / che vegnan d'esto fondo a dipartirci».
[3] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 4, cap. 5.3870, pag. 353: Anche ti dico: gli angeli maligni, / Invidïosi delle genti umane, / Fanno tempeste per certi disdigni, / Sì che, sonando le divine tube, / Fugge lor setta come gente rotta.
[4] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), cap. 9, pag. 119.12: Ma quando appaiono gli mali angioli, vengono con volti laidi e crudeli, e generano pessimi e disonesti pensieri...
[5] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 30, pag. 154.28: 'Andati a lu focu eternu, lu qualj è apparichatu a lu diabolu et a li soy angelj' - zo è 'vuy andati', Xristu volj, 'a lu jnfernu' -.
[6] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 7, pag. 38.21: E là ove Dante dicie nel testo vuolsi così colà ove Micchele, si dìa intendare che la decta vendecta fu pure in paradiso, quando esso Strupo cogli altri rei angnioli furo per lui cacciati di paradiso...
[7] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 7, parr. 1-9, pag. 182.19: E como ogi Lucifero è principe de li mali angeli, così Micaele è principe de li boni.
1.3.1 Lucifero (l'angelo malvagio anche per antonomasia).
[1] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2619, pag. 266: E 'l frate m'ha contato, / sed io ben mi ramento, / che per orgogliamento / fallïo l'angel matto / ed Eva ruppe 'l patto, / e la morte d'Abèl / e la torre Babèl / e la guerra di Troia...
[2] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 29.14, pag. 798: Aspectano la manma ke revenga: / la gratia de Deo k'è manna e mele, / la qual s'aquista per confessïone / per pura caritade ke 'l cor tenga, / con ke se vence l'angelo crudele.
[3] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 1, pag. 220.13: Tant fist lo mal angel per son engeig que el fei pecar homen e qu'el refù gitez de paradis e de la gloria, dunt el era chait per superbia.
[4] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 331, pag. 651: lo mal conduse a morto cun quel angel perdù, / e lo ben dona vita en cel con 'l bon Iesù.
[5] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 89, pag. 326: Queste arme àne spiritu, so' mastre de sgremire / e so' sy virtüose / ke chy con esse portase, conve· llu de morire / de plag[h]e angustïose: / perçòne lu falsu angelu ke volse superbire / abbe plag[h]e doliose, / et tucti soy discipuli ke lu volçe seguire / à pene tenebrose.
[6] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaestio 31, pag. 95.11: Gabriel forteza de Deo; Rafael sanità e medisina de Deo; vonde lo prumer angelo è apellado Satael, zoè a dire contrario a Deo.
[7] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 12, 16-27, pag. 214, col. 1.6: Colui, questo fo l'angello Lucifero, lo quale cadde de celo per so superbia, sí com'è scritto nel Genesi.
[8] Cavalca, Ep. Eustochio, a. 1342 (pis.), cap. 10, pag. 416.26: Io mi compiaccio, cioè son contento, e allegro delle mie infermità, dolori, e fatiche. Ed anco dice: Dato m'è lo stimolo della carne, l'Angelo di Satana, che m'affligga, acciocch'io de' grandi doni di Dio non m'insuperbisca.
[9] Cecco Nuccoli (ed. Marti), XIV pm. (perug.), Son. 16.7, pag. 709: Lucifero angelo e gli altre chiamate / private fuôr d' ogne bene letizio.
[10] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), prologo cap. 10, vol. 1, pag. 38.27: Comu l'angilu santu adorando debitamenti a Deu per gracia di Deu meritau paradisu perpetuu infinitu, cussì l'angilu perversu, non adorando debitamenti a Deu, demeritau perdiri lu regnu di paradisu; et per consequens lu peccatu esti mali infinitu, ca destrudi beni infinitu.
1.4 Locuz. nom. Angelo di luce (espressione biblica, rif. alle ingannevoli manifestazioni del diavolo).
[1] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 24.11, pag. 788: a lo Nemico pare semeliata, / ke, varïando, nell'alma decepta. / Semiglia ad omo, per demostramento, / ké, volendo la gente a sé trare, / fasse parere angelode luce...
[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 69.73, pag. 289: Como un angelo de luce me apparette entro la fuce, / e disseme en chiara vuce: «Tu si degno d'adorare».
[3] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 3, quaestio 30, pag. 193.21: Quilli k'in in inferno no pòn aparire ad alkuna persona; e se alchuna fiada se trova k'illi siano aparidi ad alchuna persona dormiendo on vegendo, illi in demonii, secondo ke nuy crezemo, li quay veneno in soa figura, ké lo demonio se pò ben transfigurare etiamdeo in angelode luxe per inganar la zente.
[4] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), cap. 9, pag. 118.18: «Ma torniamo anche a narrare dell'insidie delle demonia. Sogliono venire di notte, e trasfigurarsi in angelidi luce, e lodare lo studio e la perseveranzia nostra, promettendoci come messi da Dio la retribuzione eterna per farci insuperbire.
[5] Jacopo Passavanti, Tratt. sogni, c. 1355 (fior.), pag. 337.21: E imperò che, come dice san Paolo, il diavolo spesse volte si trasfigura in angelo di luce, non è d'andare dietro e osservare i sogni o visioni, se la persona non fosse già certa ch'elle fossono revelazioni di Dio.
[6] Bibbia (10), XIV-XV (tosc.), 2 Cor. 11, vol. 10, pag. 186.6: E non è da meravigliare; chè Satana transfigurasi in angelo di luce.
[1] Legg. S. Margherita, XIII ex. (piac.>ver.), 197, pag. 11: Marçè te quero, car Meser, / Acorime, k'el m'è mester! / Dáme un angel che me vegna / Che questo enemigo no me prença; / Nè me consentir nè no me laxar / Vençer a lui nè despoiar, / Ke non ò força nè valor / Se no da ti chi e' Segnor.
[2] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 56.42: e per dimostrare buono consiglio si prende in esempro per figurazione, uno uomo con sembianti onesti, il quale trassina danari in su un banco, e questo uomo hae due Angeli sopra le spalle, i quali porgono a costui il santo consiglio, cioè di spendere i suoi danari a' poveri per amore di Iesù Cristo.
[3] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 58.25: noi fu mandato da cielo quelli ch'è l'angelo di consiglio siccome dice la Scrittura, cioè il consiglio ch'elli ci dona nel vangelio quando elli disse...
[4] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 4.45, pag. 107: Santo príncipo beneito / chi in cel sei recoieto, / poi che oi sei tanto possente / e pin de vertue tante, / pregai per mi lo segnor De' / che in ogni perígolo me' / e 'ncontra ognucana noximento / 'lo me dea salvamento, / e mi l'angero so me defenda, / che l'enimigo no m' ofenda...
[5] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 30, pag. 138.29: Della dignitade dell'uomo dice s. Girolamo: Grande è la dignitade dell'uomo, che incontinente che egli è nato, gli è dato un Angelo a sua guardia.
[1] Doc. fior., 1353-58, (1357), pag. 92.7: Avremo nuovo consiglio. Di fare isghombrare la chiesa. - Degli Angnioli e de l'alie. - Fatele fare subito inorpellate, sì che vi siano per San Giovanni.
[2] Doc. sen., 1302-60, (1319), pag. 135.28: Chele Moccoletti Operaio del Comune di Siena, anco die dare el dì detto demmo contianti che si paghano per uno angnolo che si pose dinanzi a la Maestà di casa de' Nove, IIIJ lib., VIIIJ sol. VIIJ den.
[3] Doc. orviet., 1339-68, (1361), pag. 148.37: Sia memoria che i disciprinati di s(an)c(t)a Maria sì à(n)no cierte paia d'ale d'angnili, sicome disse Paccho a mie Gianotto, le quaie so(n)no dell'op(er)a.
[4] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 06, pag. 26.14: Drento stao penta la figura de santa Maria. De llà e de cà staco penti agnili, li quali sonano viole, santo Domenico e santo Pietro martire e aitri profeta.
[5] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 25, pag. 215.12: ben che lo re Priamo le avesse facto fare una multo bella sepultura, e semelemente a lo re Serpendone, tutte lavorate de marmore gentile ben intaglyate, ysmaltate de auro fino a figuri de angeli e con altri fini coluri chi ornavano plu l'opera de quisti monumienti...
2 Fig. Persona di bellezza e/o virtù degne degli angeli; chi conduce una vita di astinenza e contemplazione (spesso come termine di paragone).
[1] Ritmo cass., XIII in., 98, pag. 13: «Poi ke 'n tanta gloria sedete, / nullu necessu n'abete, / ma quantumqu'a Deu petite / tuttu lo 'm balia tenete, / † et em quella forma bui gaudete, / angeli de celu sete». || Non si può escludere un'interpretazione anche in senso proprio.
[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 4, pag. 134.1: L'altra cagione, per che l'uomo non s'ammoglia, si è, ched elli si vuole tenere delle femmine, e non avere a intèndare in esse, perciò che vuole intèndare a conósciare verità e fare opere divine o di Dio, acciò ch'elli sia somigliante a Dio: e non vive questi come uomo, anzi à migliore vita, e più nobile, cioè quasi vita divina e d'agnolo.
[3] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 38.36, pag. 104: E perché parva era umana scienza, / e non degno om omo angel laudando, / prese Dio la tua laude in sua potenza, / tuo caro merto degno orrato orrando...
[4] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 38.52, vol. 1, pag. 260: Per la tua virtude sancta / a Dio data tutta quanta, / questa dolçe laude canta / di te, Francesco, franco core! / Angelo per puritade, / apostolo per povertade, / martiro per volutade / fosti, per lo grand'ardore.
[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vita beati Alexii, 334, pag. 303: Lo peregrin è morto, lo volt ge resplendeva, / Lo volto sí com d'angelo mirabelment aveva: / Eufimïan ancora so fio no cognosceva, / K'el foss so fio Alexio pensar el no poëva.
[6] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 104.3: Per questi gradi montano li angeli, ciò sono quelli che menano vita d'angeli in terra per loro santitade, e per puritade e nettezza, che hanno il cuore in cielo per disiderio, quand'elli vanno megliorando di vertù in vertude infin' a tanto che elli veggano Dio apertamente, e lealmente.
[7] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 2, cap. 13, vol. 2, pag. 245.29: Come dunque gli Angeli gli ministrano in Cielo, così è bisogno, e convenevole, che coloro che gli ministrano in Terra, siano Angeli per purità.
[8] Apollonio di Tiro, XIV m. (tosc.-venez.), incipit, pag. 34.2: Lo qual Appollonio vogliando con quello so gennero et con soa figlia passare per la çittade de Tharsia, et andare in la soa patria, in quella notte ello vidde in sogno una persona, la quale aveva viso de ançelo, et diseva a quello: O Appollonio va in Epheso...
[9] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), lett. 62. (1376), pag. 261.2: Vestitevi della dolce ed eterna volontà di Dio, e a questo modo gustarete vita eterna, e sarete chiamate angeli terrestri in questa vita.
[10] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 16, pag. 56.20: El ge fi dito Anglici. E Gregorio dixe: «Ben pò fir diti Anglici quasi angelici, imperçò ch'i an volti e facie d'angeli.»
2.1 Fig. [Rif. alla donna amata].
[1] Guinizzelli (ed. Contini), a. 1276 (tosc.), 4.58, pag. 464: Dir Li porò: «Tenne d'angel sembianza / che fosse del Tuo regno; / non me fu fallo, s'in lei posi amanza».
[2] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 26 parr. 1-4, pag. 117.8: Diceano molti, poi che passata era: «Questa non è femmina, anzi è uno de li bellissimi angeli del cielo».
[3] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 9.48, pag. 21: Così m'è solo amica / la mia dolze speranza, / che fammi doloranza unque obbriare; / ché non vol già che dica, / ni deggia aver dottanza, / che possa spietanza alcuna stare / en lei, ch'a non peccare / la ten sì conoscenza, / com'angel non potenza; a ciò ch'usanza / e natura ha 'n lei miso / quanto più po di bene, / ed onne contrar tene essa diviso...
[4] Inghilfredi, XIII sm. (lucch.), 1.13, pag. 75: Iesù Cristo <criolla> in paradiso / e, poi la fece angelo incarnata, / tanto di lei mi 'mbardo, / che mi consumo e ardo, / ch'eo rinovello com' fenice face.
[5] Cino da Pistoia (ed. Contini), a. 1336 (tosc.), 2.1, pag. 633: Angel di Deo simiglia in ciascun atto / questa giovane bella / che m'ha con gli occhi suoi lo cor disfatto.
[6] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), son. 38.6, pag. 583: De la vostra benegna podestate / Amor m'ha fatto per suo valor servo / del tutto, sì che con la mente osservo / ciò che comanda la vostra beltate. / E veramente, signor, me semblate / d'angiolo avere el core e non protervo, / onde tanta dolcezza nel cor servo, / quanta chi spera di trovar pietate.
2.2 Fig. [Rif. ad Amore o alla donna come suo messo].
[1] Dante, Rime, a. 1321, 61.22, pag. 236: O donne, che d'Amore angeli siete, / quando questa gentil a voi s'appressa, / di me ricordi a voi.
[2] Lapo Gianni, XIII ex./1328 (fior.), 14.15, pag. 598: Amor, quando aparisci novamente, / un angelo ti mostri a simiglianza, / dando diletto e gioco in tuo volare.
[3] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), Son. 1.2, pag. 25: De l'ayre viti scendere Amore / en forma d'ançelo cum dolçi canti, / e di sto mondo raunò gl'amanti / voglendo segler d'onomo la flore...
2.3 Fig. [Come termine di paragone per la soavità e la dolcezzza della parola o del canto].
[1] Detto d'Amore, XIII u.q. (fior.), 238, pag. 499: E quando va per via, / Ciascun di lei à 'nvia / Per l'andatura gente; / E quando parla a gente, / Sì umilmente parla / Che boce d'agnol par là.
[2] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), cap. 46, pag. 285.23: Me per quelo che in mie no è tanto senno che eo in çò savese dire a complimento, sì prego lu' chi me dibia perdonare s'eo no dixise interamente quelo chi se convirab; ché certo s'eo parlase cum lengua d'ançelo et avese lo senno de Sallomom apena serave e' bastevele per dire quanti sonno li meriti soy.
[3] Legg. S. Caterina, XIV in. (tosc.), str. 11.6, pag. 489: E quella colli senbianti amorosi / come angelo pareva che parlasse, / e disse: «Cominciate, se vi piace, / chè d' esta guerra tosto sarà pace, / lo calore de la vostra fornace / priego Idio che l' umiliasse».
[4] Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.), cap. 6, pag. 32.28: Façando questo lamento l'imperadore cum tuti i altri soi baruni, alora san Petronio començò a parlare tanto sovavemente ch'el parea che uno angello parlasse, digando...
[5] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 35, pag. 292.14: Quelle serene aveno mirabele voce concordevole insembla, e cantano sy dolcemente, che pare canto celestiale de angeli e passano onne altro sono de musica intanto che quando li misery naviganti perveneno a quillo mare tanto se delectano ne la dolcecze de quillo canto, che deponeno le loro vele e cessano de navigare.
3 Fig. Persona paziente, remissiva; di indole bonaria, mansueta.
[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 16.119, pag. 184: Vegando lui cossì traitar / e a sì soza fin venir, / como un angelo muto star / e tuto in paxe soferir, / tanta tristeza ne portava, / - lengua dir no lo porrea - / che lo cor me s'arrancava, / vertue in mi no remanea.
[2] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 854, pag. 194: Lo pegio che facevano quilli mali Romani, / Quando albergavano la sera, dico, li ostulani, / Che se monstravano angeli, et poi erano cani...
3.1 Chi interviene a sedare contrasti, pacificatore, giustiziere.
[1] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 3.24, pag. 203.26: E là raccolse gente, e prese l'arme, e ammunì i suoi cavalieri; e venne giù, discendendo di terra in terra, mettendo pace come fusse uno agnolo di Dio, ricevendo la fedeltà fino presso a Milano; e fu molto impedito dal re Ruberto era in Lombardia.
4 [Numism.] Moneta d'oro francese con l'effigie di un angelo.
[1] Libro vermiglio, 1333-37 (fior.), pag. 167.19: posto che debiano dare al quaderno d car. XLV madonna e che il Daglia abia auto a car. LXXXXIII al quaderno d. Avegli dato a dì XXVII di maggio MCCCXXXIIII fior. quatrociento setanta uno d'oro inn agnieli e reali che chanbiamo cho lui.
[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. XII, cap. 72, vol. 3, pag. 157.13: E poi l'anno MCCCXL fece un'altra moneta nuova d'oro chiamata agnoli, e peggiorolla tanto, e così quella dell'argento, e' piccioli, che 'l nostro fiorino d'oro valse a quella moneta soldi XXX di parigini.
5 Signif. non accertato. || Generic. per 'sostanza incorporea'?
[1] Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.), cap. 25, pag. 122.10: E dicie l'autore che Uliste, quando venne a la morte, prende quillo Palladionne, ovvero Lapiadon, però che è envisibele, e, quando venne en Troia da cielo, non se lassava vedere se none a Toasse, quillo che sacrificava a lo tempo. Che fosse pietra dicono molte, chè solo angelo è duve è suo corpo; e alcuno dicono ch'è pallion tanto sotile che è envisibele; e co è envisibele, è 'ngroluppato.
[u.r. 07.03.2022; doc. parzialm. aggiorn.]