ANNASARE v.

0.1 anasa, anasare, anasass.

0.2 Da naso.

0.3 Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.): 2.

0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.).

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.).

0.6 N Doc. esaustiva.

0.7 1 Sentire l'odore, fiutare. 1.1 Sollecitare gradevolmente le nari. 2 Sost. Fiuto.

0.8 Roberto Leporatti 28.05.2000.

1 Sentire l'odore, fiutare.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 338, pag. 112: La puza de quel soffrego sí fortment è corrota, / Se l'om, qual el se sia, n'anasass pur 'na gota, / Mort cazerav de angustia, tamagna avrav l'angoxa: / Tant è fort quella pena k'eo parlo quas negota.

1.1 Sollecitare gradevolmente le nari; essere gradito. || Cfr. Contini.

[1] Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.), 9.9, pag. 430: E, se ben cotal poso non vi anasa, / met[t]ovi en Chiusi, la cit[t]à sovrana, / sì stanchi tutti da non disfar l'asa...

2 Sost. Fiuto.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 38.13: Ché sanza fallo lo porco salvatico avanza l'uomo d'udire e 'l lupo cerviere del vedere e la scimmia del saporare, e l'avoltore dell'anasare ad odorare, e 'l ragnol del toccare.

[u.r. 20.07.2006]