ARDENTE agg.

0.1 arçente, ardent, ardente, ardenti, ardentissima, ardentissime, ardentissimo, ardentissimu, ardento, ardentte, ardienti, argente, arzente, arzenti.

0.2 V. ardere.

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Poes. an. sang., 1270-71; <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.); Panuccio del Bagno, XIII sm. (pis.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.); Poes. an. bergam., XIII ex; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Rime Mem. bologn., 1301-24, [1320]; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.).

In testi mediani e merid.: Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano); St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. castell., XIV pm.; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.7 1 Infuocato, fiammeggiante, acceso; rovente; che arde; consumato dal fuoco; bollente. 1.1 [Detto del calore:] estremamente intenso. 1.2 Dal calore intenso e secco che inaridisce. 1.3 Dal clima molto caldo e secco, torrido. 1.4 [Detto di febbre:] violento, acuto tanto da far alzare di molto la temperatura corporea. 1.5 [Detto di sete e, estens., di fame:] intenso tanto da provocare forte arsura interna. 2 Del colore della fiamma, rosso vivo. 2.1 Scintillante, splendente, sfolgorante. 3 [Detto di odore:] acre, pungente. 4 Fig. Che arde; caldissimo; infuocato; rovente. 4.1 Infiammato da un sentimento o dalla fede. 4.2 [Detto per lo più di sentimenti o pulsioni o esercizi spirituali:] violento, intenso; fervente; appassionato; sfrenato; tormentoso. 4.3 [Detto di persona o di parte di essa (corpo, cuore ecc.):] appassionato; fervente; infervorato; sfrenato; focoso; di indole calda e appassionata o facilmente irascibile; [detto di animale:] focoso, selvaggio. 4.4 Tumultuoso. 5 Caustico. 6 Ardente di / a qsa: veementemente bramoso di qsa, infervorato nel fare qsa.

0.8 Roberta Manetti 16.12.1999.

1 Infuocato, fiammeggiante, acceso; rovente; che arde; consumato dal fuoco; bollente.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 74, pag. 602: S'el è sì como dise Agostin e Climente, / la anema se n'esse grama, trista e dolente, / molto tost è portaa entro l'infern ardente, / en quel pessimo fogo, q'è sì caud e bugente / qe quel d'una fornase ve parrïa resente.

[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 37, pag. 524: Mai quand l'om è scotato de fort ardente flama, / fol è se con lo fuogo mai de çuga[r] abrama.

[3] Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano), 96, pag. 41: Ki pòi contare l'altri tormenti, / ke spisso spisso so' convenenti, / plo dori ke flambi ardenti?

[4] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), .561, pag. 582: Altresì como l'aigua 'morça lo fog ardent, / fai lemosna 'l peccado, qi la fai dretament.

[5] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), Son. 26.3, pag. 309: A l'aire claro ò vista ploggia dare, / ed a lo scuro rendere clarore; / e foco arzente ghiaccia diventare, / e freda neve rendere calore...

[6] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 735, pag. 54: Per soa soperbia fo destruti, / Entro l'inferno çitai tuti, / En quel pesimo ardente fogo: / E Deu, quant'à peçorà logo!

[7] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 2336, pag. 70: Or ve n'andai, vu mala çente, / Entro lo fogo k'è tuto ardente!

[8] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De anima cum corpore, 391, pag. 70: Quiló sí ven a dire de l'arma condagnadha, / Com ella fa col corpo quand ella è strapassadha. / Lo Satanax la mena ardent e incaënadha, / E lá o gias lo corpo, illoga fi menadha.

[9] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 3, cap. 16, pag. 305.33: E die l'uomo alcuna volta gittarvi tizzoni di fuoco ardenti legati alla pietra che vi va, sì perchè 'l fuoco lor può tenere danno d'ardere, e sì che, se non lor tiene danno, sì lor dà paura...

[10] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 18, pag. 163.14: I malleoli siccome saette sono, ed ove s'appiccano, perocchè arzenti vengono, ogni cosa ardono. || Cfr. Veg., Mil., 4, 18: «Malleoli velut sagittae sunt, et, ubi adhaeserint, quia ardentes veniunt, universa conflagrant».

[11] Poes. an. urbin., XIII, 25.100, pag. 598: Ad clesïa non giva et in nullo bon loco, / ardea in vano amore como l'ardente foco, / inferno non temea e i Toi menaçi poco: / era caval ristio ke nno se pò adestrare.

[12] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 283, pag. 649: Tuta la maior pena ke aba quel meschin / sì è quand el se pensa ke mai el no dé aver fin / lo fogo de inferno e l'ardento camin, / en lo qual el bruxa çorno e noito e maitin.

[13] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 12.26, pag. 528: Onne mundano delectamento / allora tornarà in tormento, / e cquesta vita te parrà vento, / quando verrai all'ardente porte.

[14] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 240, pag. 332: per capitaniu çe ordena Cupiditate ria; / per feredur çà postu / quillu spiritu bructu / de Fornicatïone / ke fer como un lançone / de sulfu multu ardente.

[15] Poes. an. bergam., XIII ex., 106, pag. 70: Oy dolz Madona, / illò in cel porté corona, / per vo' sì-g entra omnia persona / la qual a vo' sì sce retorna / e drigament / a vo' sce giame dolzament; / ke vo' n'aydé dal fog ardent, / day tenebrî e day serpent': / aydé-n in gloria!

[16] Palamedés pis., c. 1300, Pt. 2, cap. 13, pag. 59.4: Quando Breus vidde queste cose, allora fu elli troppo fieramente riconfortato in fra sei medesmo: ch'elli dice che per fermo non può essere che là entro non abbia gente, quand'elli v'à candeli ardenti.

[17] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 5.37, pag. 109: Contra voi lo fogo ardente / e atre penne incontenente / fone amortae como De' vosse, / chi dà consejo in tute cosse...

[18] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 508.12: Gionti sono nel tribulato luogho da lato destro de quella gran via, dove erano paludi d'acqua puççulente, più erano calde che fuoco ardente.

[19] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 7.35, pag. 267: Canta cicala per ardente Sole / Sì forte, che il morire in lei fa scucco.

[20] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I cap. 5, pag. 618.4: altri divelte loro le carni con uncini di ferro, altri vestiti di panziere di fuoco; altri battuti con palle di piombo, altri in martirii dilicati, cioè posti con femmine da sollicitarli a carnalitá; altri coricati in piastre di ferro ardente, altri pettinati con pettini di ferro, altri morti abbavagliati, altri messi in acque ghiacce...

[21] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 31, pag. 155.31: e standu lu re jn menzu di kisti duy pirsunj, era lu re scalzatu et avia ligati li manu; et cussì ligatu e stisili beni li ossa, kisti duy - zo è lu papa et Symachu, a li quali illu avia datu morti - sì gictaru la anima di kistu re a la pignata ardenti di Bulcanu'.

[22] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 9, vol. 2, pag. 192.23: Lo sangue medesimo stridea, sì come la piastra rovente intinta nella gelata acqua; ed era cotto dall'ardente veleno.

[23] Apollonio di Tiro, XIV m. (tosc.-venez.), incipit, pag. 15.7: Se tu vederas quello Appollonio in alghuna parte, dirasli ch'ello si alliegri, conçò sia chosa che una saitta arçente venne da çiello, la qual brugioe Anthiocho Re, et soa figlia...

[24] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 138, pag. 11: Questo è cholui, che dentro el roso mare / somerse Faraon chon la soa zente, / e vui lasò saldamente pasare. / Questo è cholui, che la cholona ardente / ve mandava davanti non lutana / per far de note a vui la via luzente.

[25] Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.), 24.3, pag. 31: Stige d'inferno vie' a dir tristitia, / senza salute el fiume di Caronte, / ardente si figura Fregetonte, / Cocito pianto di rocta nequitia...

[26] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 645, pag. 146: Assalliero ser Lalle multo vigorosamente, / Et prisero la casa, et miserovi lo foco ardente.

[27] Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.), ii. st. 25.6, pag. 159: Ancora digo de quele done che se fan lavare / altro che de propria aqua chiarente, / li soi vixaço ge sono lavati / de fogo e solfano buiente; / e Lucifero ogne die li manda / una serpa, ch'è molto ardente, / che nove volte lo die ie mança lo vixo / con li soi denti che sono de fogo acexo.

[29] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 5, pag. 76.6: Quanto abesogna neccessariamente a li huomini de se astinire da omne legya iniuria, concessa de cosa che le iniurie frivole e ligiere ayano in sé spesse volte la semeletudine de lo fuoco, che de una pizola faylla soleno avenire grande et ardente flamme.

[30] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 18, pag. 151.6: Puoi staieva pento como de cielo cadevano moiti falconi e cadevano muorti in mieso de quella ardentissima fiamma.

[31] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 26, pag. 37.12: [4] Item [poni] la pulviri di lu sulfaru supra li carbuni ardenti et poi iecta supra una erba ki si chama la scorfolara et fandi richipiri lu fumu per lu fundamentu tri oy quatru fiati...

[32] Purgatorio S. Patrizio, XIV sm. (mil./com.), cap. 23, pag. 37.17: Li demonii ki lo avevano menao là li diseno: «Sapia ke l'inferno è qui soto da questo flume ardente».

[33] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 2, cap. 10, pag. 126.7: E como solea redir lo veneraber Beneto a li soi discipori, tanta persecutium li faxea l'enemigo, che visibermenti li paria monto neigro e ardente e parea che cum la boca e cum li ogli ardenti lo vorese incende'.

- Che riarde.

[34] Bibbia (02), XIV-XV (tosc.), Deut. 29, vol. 2, pag. 355.3: E dirà la generazione e la schiatta che verrà poi, e i figliuoli che nasceranno dopo loro, e' peregrini che saranno venuti da lungo paese, veggendo le piaghe di quella terra e della terra di colui e le infirmitadi che Iddio Signore le avrà mandate adosso, 23. e afflitta di zolfo e di caldo di sale ardente, tanto che poi più non semini nè lavori cosa alcuna e nè cosa alcuna verde faccia...

- [Detto di persona febbricitante].

[35] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 37, pag. 89.17: S'egli era di diversa natura, ciascuno il pensi, che per accesa continua e mortal febbre, sfidato da' medici, veggendolo molto ardere, vollono fare notomia di sì fatta natura, addomandandola elli: il feciono mettere nudo in una bigoncia d'acqua fredda, come esce del pozzo, e preso costui così ardente e nudo, ve l'attufforono dentro...

1.1 [Detto del calore:] estremamente intenso.

[1] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 80, pag. 211.12: E alcun altro essendo bagnato del propio sangue, sofferi tutto 'l dì il caldo ardente del sole, e 'l polverio.

[2] Metaura volg., XIV m. (fior.), L. 2, cap. 27 ch., pag. 284.27: E se il caldo è troppo grande e trapassa la sua misura, non diventa quello vapore terrestre sale, ma diventa come cennere; e allora l'acque avranno sapore amarissimo. E ciò si pruova per segno che il sudore e l'orina, che ssono superfluità di cibi, sono salse quando aopera i· lloro il calore ardente...

[3] Metaura volg., XIV m. (fior.), L. 2, cap. 27 ch., pag. 285.5: Onde il sale ha due cagioni della sua generatione: l'una si è cagione eficiente, cioè che 'l fa, e questa è il caldo ardente; l'altra è la cagione materiale, cioè la materia donde si fa, e questo è il terrestre mescolato co l'acqua.

[4] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VIII. 7, pag. 551.35: E queste parole dette, si trasse con gravosa sua pena verso il mezzo del battuto, disperandosi di dovere da così ardente caldo campare...

[5] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 64b.7, pag. 329: I' ho cercata Franza e la Provenza, / Italia bella, di cotanta altura, / Grecia, Cipri, l'ardente calura / là dove Idio mendò nostra fallenza...

1.2 Dal calore intenso e secco che inaridisce.

[1] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. V, pt. 15, pag. 182.4: Sechondo, questo vizio è grave per la mutua charità rimossa, e questo è secondo la sechonda acciezione, cioè che non rende gratie de' benifici ricievuti; e in questo modo à ragione d'ingratitudine, la quale secondo santo Bernardo è vento ardente e diseccante la vena della misserichordia di Dio...

[2] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 121, pag. 472.33: E dimorando eglino in tale maniera, il tempo si cominciò a cambiare, e venne uno vento, con una grandissima calura, tanto arzente, che tutti quelli di là entro pensavano morire.

[3] Bibbia (01), XIV-XV (tosc.), Es 10, vol. 1, pag. 306.12: [13] Ed istese Moisè la verga sopra la terra di Egitto; e lo Signore v'indusse lo vento ardente tutto quello dì e la notte; e fatto la mattina, lo vento ardente levoe li grilli.

1.3 Dal clima molto caldo e secco, torrido.

[1] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 5.25: e comandò che i campi si distendessoro, e che le valli sedessoro basse, e che le selvi fossoro coperte di frondi, e che i monti petrosi si levassoro in alto. E sì come due coreggie dalla parte diritta, e altrettante da la manca dividono il cielo; la quinta ee più ardente che quelle.

[2] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 3, cap. 12, pag. 96.2: E sarà ottima cosa, se 'l potatore guarderà sempre al tralce ch'è alcuna volta ben nato abbasso laggiù della vite, e ad una gemma, o due il vi tondi per cagione di riparar poi la vite; e questo si chiama sareppolare. Ne' luoghi sottili, ed arzenti, e nelle valli, e ne' luoghi tempestosi vuolsi esser più bassa.

[3] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. XIV (i), par. 27, pag. 640.34: Ora, per cosa la quale io abbia letta o udita, non m'è assai certo dove quello, che l'autor discrive qui, gli avvenisse, né se ciò s'avvenne per la natura del luogo ardentissima, la quale accendesse i vapori tirati su in alto da' raggi solari e quegli accesi poi ricadessero sopra lo stuolo d'Alessandro, o se per alcuna arte de' nimici queste fiamme fossero saettate sopra l'essercito d'Alessandro.

1.4 [Detto di febbre:] violento, acuto tanto da far alzare di molto la temperatura corporea.

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4. prologo, pag. 192.8: Come se alcuno morso da pulci, e però non abbia potuto dormire, vegghiando si ricordi notti che non abbia potuto dormire, istimolato e afflitto da arzenti febbri, sanza dubbio più malagevolemente sostiene la iniuria che allotta gli fanno le pulci, che la memoria dell'angoscia di quelle febbri.

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 142.57, pag. 596: e quando è faito lo paraxio / e como pensa star axio / a belo desco, in gran leto, / e reposar in gran deleto, / pensando viver longamente / e de De' poco o niente, / subitaminti ven tenpesta / de mar de stomago e de testa, / chi aduce freve ardente / e poi la morte incotenente, / chi è spaa sì comunal / chi tuti menna per ingual.

[3] Petrarca, Trionfi, 1351(?)-74, T. Mortis a.44, pag. 302: Così parlava, e gli occhi avea al ciel fissi / Devotamente. Poi mosse in silentio / Quelle labbra rosate, infin ch'i' dissi: / «Silla, Mario, Neron, Gaio e Meçentio, / Fianchi, stomachi e febri ardenti fanno / Parer la morte amara più ch'assentio.»

1.5 [Detto di sete e, estens., di fame:] intenso tanto da provocare forte arsura interna.

[1] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 2, cap. 3, pag. 126.12: Ma, poco stante, apparve sopra la montagna un lupo, il quale con ardente fame correva sopra la cerbia per distruggerla, e il re gliele parava davanti...

[2] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 5, cap. 8, pag. 558.21: Sopra questo pasceva Eucomos la semplice mandria delle sue pecore, quando chiamato assai vicino a quelle onde, le quali i cavalli di Febo, passato il meridiano cerchio, con fretta disiderano per alleviare la loro ardente sete, e per riposo, fu...

[3] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 1, ott. 42.4, pag. 267: E come leoncel cui fame punge, / il qual più fier diventa e più ardito / come la preda conosce da lunge, / vibrando i crin, con ardente appetito / e l'unghie e' denti aguzza infin l'agiunge...

[4] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 30, parr. 60-66, pag. 450.24: E però che D. pone qui [questi] ardere in questa ardente sete e così ligati che non se possono movere, dico che questa arsura è la cupidità de l'auro che sempre li sollicita cum martelli a batere...

2 Del colore della fiamma, rosso vivo.

[1] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 320.22: Carbonculo passa tucte le gemme ardenti, cioè rosse, imperciò che pare che metta raczi, sì come carbone di fuoco quando elli è acceso, e non pare ch'abbia cagione del suo nome...

[2] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 32.52-63, pag. 695, col. 2.11: cussí quella pianta che prima era sfoiada e parea seca, pulçettò foie e devenne so colore men ardente de roxe vermeje, e più ardente che color violado.

- Fortemente arrossato e surriscaldato.

[3] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 12, pag. 399.22: Lavinia udì la voce della madre, e piangeva forte sì che rigava di lagrime l'ardente sua faccia: nella quale molto rossore misse fuoco e corse per l'infiammate guancie.

2.1 Scintillante, splendente, sfolgorante.

[1] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 197.17: «La blanca carne plui de neve e li ardente ogli plui de stele e la toa alegra faça e li toi dolcisimi basari e lo to avinente parlar plen de solazi sì dè a mi norigamento e començamento de questa felonia...

[2] Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.), cap. 51, pag. 55.15: Egli, in questo mezo, pieno d'inganni e di sozi pensieri, uscì della chiesa di san Piero; e, stando con gli occhi arzenti, col capo rabbuffato, con la pelle bistorta, con molti altri incominciò più tosto ad andare...

[3] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 14.78, vol. 1, pag. 144: di te sol prende la spera / però ke se' relucente. / Honorata se' dal padre / di cui tu se' filia et madre; / in Trinità sancta quadre, / in sustantia luce ardente.

[4] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 10, pag. 627.11: E vegnendo il die, le 'nsegne dirizza e li animi de' compagni a battaglia conforta, e nella mano manca porta l'ardente scudo.

[5] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), Libro 10, pag. 627.16: Maravigliandosi il re co' Rutoli, guatò al mare e vide la nave d'Enea. Arde la sommità nel capo, e la fiamma si sparse dalla testa nelle creste, e lo scudo dell'oro sparge gran fuochi, siccome fa la comete lanata, o vero l'ardente Sirio...

[6] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), Son. 379.9, pag. 233: Cusì mi fece Amor, ch'or mi dispera, / veçendomi dal sole messo al reço, / ché gl'ogli vagi ardente m'assaliro / e, preso, senpre tepido me tenne, / poy ne la fin del tutto mi fuçiro...

[7] Fisiognomia, c. 1320 (tosc.), cap. 3, pag. 27.21: chi gli ha rossi ed ardenti, sì è segno che sia malvagio e male acostumato...

[8] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 13.29, pag. 292: Aspro veleno dico ch'è nel botto / Che per freddezza fa le membra morte, / Ha gli occhi ardenti e il corpo come un otto.

[9] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), cap. 7, pag. 113.26: e se in questo sono conosciuti e scherniti, sogliono chiamare in suo aiuto lo Prencipe maggiore, lo quale apparendo in forma orribile e laidissima, secondoché io l'ho già veduto con gli occhi ardenti, uscendogli grande fiamma di bocca e dalle nari, e co' capelli sparti dall'uno lato e dall'altro, secondoché Iob lo descrive, e io lo vidi, suole molto spaventare gli monaci...

[10] G. N. da Polenta, Rime, a. 1330 (ravenn.>ven.), 11.7, pag. 220: Quando ve vegno ennanti, donna mia, / lo desioso core / d'un ardente spiandore / che fer da voi, cu' sol 'maginar pres'ho, / travagliase de tale ardor compreso / che perde sou vigore, / e 'n onne parte fore / lo fai parer, che celar nol porrea...

[11] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 5, pag. 93.8: Ma avisati beni li soy ardenti ochi et lu spiritu e la vuchi et lu sou andamentu, et vidiriti in ipsa signi di billiza divina».

[12] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 1, pag. 30.26: Maravigliansi de' doni de Enea; maravigliansi d'Ascanio, e dello ardente volto dello Deo, e delle composte parole...|| Cfr. Aen., I, 710: «flagrantisque dei vultus».

[13] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), [son.] 32.8: Sacci, signor, che la sera e 'l maitino / io ti biestemo e dico ch'el m'agrava / d'essermi mosso a ritornar a Pava, / per scritta tua, con un salacqua-vino, / il quale ad ogni passo in sul camino / per le taverne fitto s'arestava; / possa la notte a letto si gittava / con gli ochi ardenti a guisa de rubino. || In bilico fra i signif. 2.1 e 2.

3 [Detto di odore:] acre, pungente.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 336, pag. 112: La puza e 'l soz airo del sofreg abrasente, / Le puz de tut lo mondo, anc parlo quas nïente, / No aven ess tut insema cotanto puzolente / Com è pur una gota de quel pudor ardente.

4 Fig. Che arde; caldissimo; infuocato; rovente.

[1] Guido delle Colonne, XIII pm. (tosc.), 5.11, pag. 107: Cusì, gentil criatura, / in me ha mostrato Amore / l'ardente suo valore, / che senza amore er'aigua fredda e ghiaccia...

[2] Poes. an. sang., 1270-71, 1, pag. 69: Ardente foco al core s'è ap(re)so: / disaveduto mai nol vidi tale; / e tanto forte i(n) ello s'è acceso / che no(n) discende ma tuttora sale, / E no(n) allena poi che sia co(n)teso / p(er) aqua nè p(er) çelo, tanto cale.

[3] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 189.15: enperçoq'eu cerniva tute le cause sì con' eu enstesa voleva a fir fate, quando eu sentì' voi entrambi sostegnir le ardente flame d'amore.

[4] Jacopo da Leona, a. 1277 (tosc.), son. 4.8, pag. 212: - Madonna, per voi ho pena e tormento / e dolor ne lo core e ne la mente. / - Messere, gioco è 'l vostro ver' ch'eo sento; / per voi m'encende el foco tropp'ardente.

[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De die iudicii, 79, pag. 198: Po vedherá i demonij da la senestra man, / Coi que il fog ardente semprunca habitaran; / L'ardente conscïentia dentro dal cor avran, / De fora tut lo mondo ardent da omiunca man.

[6] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 1, pag. 8.14: A dire le battaglie dell'umana generazione, dallo incominciamento che il mondo si fece infino che Roma fue fatta, e quindi poscia infino allo 'ncominciamento dello imperio, e natività di Cristo, dal quale sotto podestà di Roma fue tutto il mondo, ovvero infino ai nostri tempi, in quanto n'averò conoscimento, e a mostrare come da uno specchio l'ardente mondo in diverse parti inceso di fiamma di cupiditade, paremi che faccia bisogno che prima mostri come la terra abitata per l'umana generazione ee in tre parti divisa, secondo il designamento de' savi...

[7] Poes. an. urbin., XIII, 8.11, pag. 553: Unqua mai femena onesta / non menò sì gran tempesta, / ne lo plangnar non dà resta: / creio de dolla morrà. / Però ke solo uno poco / a lo plangnar non dà loco, / è ssegno d'ardente foco / ke consumando la va.

[8] Monte Andrea (ed. Contini), XIII sm. (fior.), tenz. 1, canz. 1.22, pag. 450: Chi dir volesse: «Amor di che te pasce?», / rispondo: «Di dolori e di martiri, / d'affanno, di pensieri e di sospiri; / tenemi in foco con ardenti vape».

[9] Panuccio del Bagno, XIII sm. (pis.), 8.29, pag. 58: Or d'allegressa m'à tutto digiunto. / Fermato a perfessione a suo volere, / di me non fors'avendo, / inn- ardente mi mize coral foco...

[10] Poes. an. abruzz.>march., XIII sm., 285, pag. 127: Non avia fronte star fra la gente, / Né demustrare me ad me' parente, / K'avia pecati tanti et ardenti / Finké issu me non tenne mente!

[11] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 13.14, pag. 44: La Lussuria fetente, ensolfato foco ardente, / trista lassa quella mente, che tal gente ci ha 'lbergata.

[12] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 91.24, pag. 427: e quanto dà grande amaror / questo chi par doze amor. / Non monterea zà, zo creo, / per esser preixo, sun tal breo; / ni aproximera a logo / de cossì ardente fogo.

[13] Dino Fresc. (ed. Contini), XIII ex.-a. 1316 (fior.), 3 [XVII].39, pag. 619: Allor ch'i' odo che per su' diletto / e' mi convien provar quel falso punto / ov'i' son quasi giunto, / sì che mi mostra un doloroso affanno, / dico che mosse fuor del su' 'ntelletto / l'ardente lancia che m'ha così punto / dritto nel fianco appunto / ed in quel loco ove ' sospiri stanno...

[14] Rime Mem. bologn., 1301-24, [1320] 78.10, pag. 105: Novella danssa, / e va sbrigatamente / sacigli 'l dire le mi pene / quanto suno punçente / e lli mey martire, / e dille como eo çago / in foco ardente, / no lli mentire; / del ben servire / se deça remembrare.

[15] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 4, cap. 1.37, pag. 325: «Perchè sì ardente è lo paterno amore, / Che più che sè li propri figli ama, / E sopra tutti perchè più il minore?»

[16] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), Son. 111.5, pag. 86: Chi se deleta nel mondo di fama, / [re]guardesi molto da l'avaricia, / ch'el'è radiçe di tuta malicia, / vergogna e blasemo de chi la brama, / e mette nel core ardente flama / che la vertute [de]struçe e vicia / et a çasc[ad]uno rende tristicia; / al misero solo pyaçe, chi l'ama.

[17] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 4, ott. 41, pag. 120.28: Mille sospiri più che fuoco ardenti uscivan fuor dell'amoroso petto, misti con pianto e con detti dolenti, sanza dar l'una all'altro alcun rispetto...

[18] Valerio Massimo, sec. red., c. 1346 (fior.), L. 4, cap. 6, pag. 451.5: Dell'amore del matrimonio. Da piacevole e leno amore ad altrettanto onesto, ma alquanto più ardente e più infiammato verroe.

[19] Stat. castell., XIV pm., pag. 208.15: E·llo monte de la fede catholica, la quale fede la prechiara devotione de li discepoli de Cristo ardente de fuoco de caritade amaestrò con paraula de solecita predicatione ei populi de le genti li quali andavano per le tenebrie, et la quale tene et serva la romana ghyesa, saldo et fermo posto fundamento de la religione cristiana, non è da menare con alcuna scuritate, non è da percotare con alcune persecutione de tempestade.

[20] Teologia Mistica, 1356/67 (sen.), cap. 3, part. 1, pag. 60, col. 1.8: Imperciò che quando desidera più intima unione e congiongimento di lui per movimenti anagogici dispone sè a' soli spirituali razzi cocenti e ardenti, siccome stoppa posta ne' razzi del sole è accesa dal fuoco mandato di sopra...

[21] Canzoniere del sec. XIV, a. 1369 (tosc.occ.), 1.5, pag. 7: L'aspro tormento che consuma e sface / a pocho a pocho la mia debil vita / a ragionar m'invita / e dir come m'offende mortalmente / l'alto signor che con l'ardente face / l'anima infiamma sì che, sbigottita, / dal cor vuol far partita, / poi che pietade in lui trovo nïente.

[22] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 31.64, pag. 292: I' vi scongiuro per quella ferita / scolpita in Anteoccio, che l'accese / senza difese della suo matrigna; / i' vi scongiuro per 'st'ardente sita / sempre gradita da ciascun cortese, / e che in ogni paese vince e regna...

[23] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), lett. 21. (1374), pag. 87.8: O fuoco ardentissimo che sempre ardi, drittamente tu se' uno fuoco!

[24] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 3, par. 13, comp. 42.141, pag. 122: Quando la trista Thisbe dolorosa / vide morir l'acorto giovenetto, / per duolo e per dispetto / di subito ala morte se dispose; / e sula spada nuda e sanguinosa / pose l'ardente e contristato petto, / e sopra il ferro infetto / lo sangue e l'alma del corpo depose.

- Che riarde.

[25] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 3, ott. 32.2, pag. 337: E' si credevan, mirandola bene, / saziar l'ardente sete del disio / e minor far le lor gravose pene: / e essi più dal valoroso iddio / Cupido si stringean nelle catene...

[26] Boccaccio, Decameron, c. 1370, IV. introduzione, pag. 261.3: Carissime donne, sì per le parole de' savi uomini udite e sì per le cose da me molte volte e vedute e lette, estimava io che lo 'mpetuoso vento e ardente della 'nvidia non dovesse percuotere se non l'alte torri o le più levate cime degli alberi: ma io mi truovo della mia estimazione ingannato.

[27] Matteo Corsini, 1373 (fior.), cap. 34, pag. 49.12: Dice che la ingratitudine è uno vento ardente che disecca la fonte della divina pietà...

4.1 Infiammato da un sentimento o dalla fede.

[1] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 9.38, vol. 1, pag. 125: Vergene piena di tutto l'amore, / kiusesi 'n voi la gloria cum dolçore; / sospiri sì ti mando col mio core / ke tu d'amor mi facci stare ardente!

[2] Distr. Troia, XIII ex. (fior.), pag. 168.23: Apresso cioe, si partie Paris, preso e accieso d'amore della bella accolglienza e oferta della reina Elena, avengna che ella non rimanesse meno ardente dell'amore di lui.

[3] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 18, pag. 39.26: Per la salamandra che vive di fuoco si po intendere in due mainera. L'una si è di tutti quelli che sono infiammati de l'amore del spiritu sancto, sì como se mostra quando lo nostro signore infiammò li apostoli del spiritu sancto, in ispetie di lengue de fuoco per la pasqua del cinquesimo, che diventono sì ardenti del suo amore che da quello dì innançi andonno per tutto lo mondo predicando la salute de l'humana generatione e d'ogni lingua intendiano e parlavano.

[4] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 12.446, pag. 142: Profirio, chi fo ardente, / fé convertì incontenente / una bïâ compagnia / a chi elo era dao per guia, / zoè cavaler duxenti / chi fon crestian valenti.

[5] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. c. 27.96, vol. 2, pag. 471: Ne l'ora, credo, che de l'orïente / prima raggiò nel monte Citerea, / che di foco d'amor par sempre ardente, / giovane e bella in sogno mi parea / donna vedere andar per una landa / cogliendo fiori...

[6] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 4.28-39, pag. 91, col. 2.20: e però dixe: 'Dei seraphyni', çoè de quilli angelli, che sono piú ardenti in carità divina...

[7] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 4, cap. 2, vol. 1, pag. 159.28: Ca issu Liviu, ià sia chò que issu, ardenti di odiu di Neruni, era statu mandatu in exiliu, non pertantu poy que li citadini lu rivucaru et ficirulu sou cumpangnuni a lu consulatu, issu, vincendu la volya, et aminticaussi lu sou ingeniu qui era suttilissimu et la sua iniuria...

4.2 [Detto per lo più di sentimenti o pulsioni o esercizi spirituali:] violento, intenso; fervente; appassionato; sfrenato; tormentoso.

[1] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 1, pag. 9.1: E dato da inprendere engiegno è 'n noi e memoria da ritenere, e merito e pena posto in chatuna cosa; e cciò il conosciemo tutto e no 'l pregiamo, ma male e bene recievemo e uçiamo a confuçione. E tutto ciò ne fa ardente disiderio in terra posto, da lucie ciecha condutto, ciò è da falsa terrena sapiensia amaiestrato.

[2] Poes. an. ven., XIII, 186, pag. 141: Ancora ve priego, Signor mio, / Che del vostro amor ardente, pio / A mi mandi, o claro çio, / A çò che io monda lo cuor mio.

[3] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 61.72, pag. 249: L'amor divino altissimo con Cristo l'abbracciao: / l'affetto suo ardentissimo sì lo ce 'ncorporao / lo cor li stemperao como cera a segello: / empremettece quello ov'era trasformato.

[4] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 8.31: Appresso elli lo dedica al servigio di Dio che elli il trae di tutte cure, e mettelo del tutto a pensare di Dio, ed a lui amare e servire. Appresso lo tigne in sangue, che elli il mette in uno sì ardente amore ed in una sì dolce devozione di Gesù Cristo, che come elli pensa a lui ed a sua passione, elli è così tinto ed abbeverato del suo sangue prezioso che Iesù Cristo sparse per lui...

[5] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 20.5, pag. 202: Chi ofeiso no se sente, / e aversitae sostém, / no dé esse per zo men / vertuoso e paciente; / en contra l'ira ardente / porta Criste semper ensem, / chi sostegne mar per bem, / ni se venja de presente.

[6] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 39.140, pag. 247: L'atra è luxuria ardente / chi bruxa carne, cor e mente, / per che ognomo ben emprende / como da lui se defende.

[7] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 50, pag. 70.24: e dapo' vezando li fioli de Seth ke le fiole de Chaym era bele, venti de carnal concupiscencia, le tolse per mujer, e per tropo ardente concupiscencia a puoco a puoco elli caçè en ongna soçura carnal...

[8] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 85, pag. 236.6: La cupidigia tanto sarà più ardente, e maggiore, quanto maggiori saranno le cose, delle quali ella avrà speranza.

[9] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), Canz. 4.59, pag. 16: Poy l'ardente desiro / tanto mi constrinse a soferire / che per l'angossa tramortitti en terra...

[10] Guido da Pisa, Declaratio, a. 1328 (pis.), c· 6.23, pag. 61: Et se volem veder la 'ntention pura / che quest'autor par che ci vollia darne, / questi tre vitii ardon contra natura, / l'un contra Dio, l'altro contra la carne, / lo terzo, contra 'l corso naturale, / de lo denaio procaccia spiga farne. / Et così come in questo mondo sale / et monta sempre lor ardente vollia, / così là giù sopr'essi il fuoco cale.

[11] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), cap. 1, pag. 98.7: E per una santa invidia tutti con ardentissimo desiderio istudiava di seguitare, considerando in quale virtù massimamente ciascuno abbondasse.

[12] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 12, cap. 7, pag. 85, col. 1.3: Et però comincia con ardentissimo fervore innamoratamente a parlare, manifestando al mondo la inconsiderabile viltade dell'humana natura e la profonda artificiosa investigabile infinita potentia del suo creatore...

[13] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, cap. 14, pag. 244.3: siccome spesse volte aviene agli uomini che sono con ardori di febbri gravati, se con fredde acque saporano loro ardenti appetiti, pare loro sentire alcuno allevamento...

[14] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I cap. 5, pag. 618.31: Or pensa dunque, che amore era questo, quale amore; quanto grande, quanto dolce, quanto ardente, sanza consumare...

[15] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 32, pag. 702.5: Dice qui, che seguitando al piacere di santo Bernardo l'affetto, in ciò che l'Autore riguardando per li gradi della rosa infino a Nostra Donna, e presa e ricevuta virtù più ardente e viva in speculare tale quale contemplante, esso santo Bernardo prese officio di dottore, e cominciò: 4. La piaga ec..

[16] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 3, ott. 30.3, pag. 90: Né si partiron prima di quel loco, / che mille volte insieme s'abbracciaro / con dolce festa e con ardente gioco, / e altrettante e vie più si basciaro, / sì come quei ch'ardevan d'egual foco, / e che l'un l'altro molto aveva caro; / ma come l'accoglienze si finiro, / salir le scale e 'n camera ne giro.

[17] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 4, cap. 6, vol. 1, pag. 178.17: 1. Partendumi eu da lu placivili et mansu affectu, chò esti da la verecundia, eu mi nd'andiroiu ad un altru, altressì beni hunestu, ma veramenti plù ardenti et plù concitatu.

[18] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 5, par. 30, pag. 154.1: A costui non l'alte torri, non l'armate case, non la molta famiglia, non i dilicati letti, non i risplendenti drappi, non i correnti cavalli, non centomilia altre cose involatrici della miglior parte della vita, sono cagione d'ardente cura.

[19] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 20, pag. 95.1: in per czo dissiava breviari lu tempu di li noczi, chì illu amava chista donna di ardentissimu amuri et vulia chi tostu fussi minata in Sichilia.

[20] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 42, pag. 295.28: Il cane s'appicca cola cagna per due ragioni: l'una per ardente caldo ch'hanno, l'altra perché 'l cane non scende dal lato che sale, e così fanno i lupi.

[21] Teologia Mistica, 1356/67 (sen.), cap. 3, part. 1, pag. 56, col. 2.24: Così la mente levandosi per intime affezioni in alcuno modo mirabile bagna essa carne di rugiada spirituale, acciò che la dentro nata corruzione a poco a poco indebilisca tanto in essa, quanto la mente si stende alle cose di sopra per ardente esercizio e per divina misericordia usa questa vittoria...

[22] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 17, parr. 24-31, pag. 293.32: E questa caldeza de suolo, idest de terra, si è l'ardente apetito che hanno auto a le cosse terene ne le quali li usurari ardeno desiderando el sangue de li poveri bixognosi.

[23] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 20.33, pag. 268:: Exules fuori de quella cittade, / là dove i cittadini, in quella sola, / amor se porta inseme e caritade, / filii Eve e d'ogni suo figliola / tal banno eber per lei, poi ch'e[l]l'offese / col troppo ardente gusto de la gola...

[24] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), lett. 17. (1373/74), pag. 69.12: L'uno si divide dall'altro per odio e rancore, colà dove noi doviamo essere legati del legame della divina ardentissima carità; el qual legame è di tanta fortezza, che tenne Dio e Uomo confitto e chiavellato nel legno della santissima croce.

[25] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 3, pag. 62.34: E tutta quella nocte in grande e consolate solaze passaro, et avengadio che Medea avesse satisfacto quella nocte a la soa voluntate per lo carnale desiderio de Iasone co lo quale sì se conionse, abrazandose e stringendonose insembla commo a quilli chi erano fortemente 'namorate et aveanosse tanto desiderato, non pertanto non mancao yà da sé la inflamata et ardente luxuria...

[26] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 31, pag. 266.20: Da poy incommenzandosse uno poco a respirare da quilli suoy ardienti doluri, li Grieci li quali intendevano de se partireno da Troya ademandavano questa Cassandra de quello che a lloro devea soccedere poy che erano partuti da Troya per lo vyaio, oy poy che fossero achigati a lloro paysi.

4.3 [Detto di persona o di parte di essa (corpo, cuore ecc.):] appassionato; fervente; infervorato; sfrenato; focoso; di indole calda e appassionata o facilmente irascibile; [detto di animale:] focoso, selvaggio.

[1] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 297.17: Et fece molto male ad quelli de Grecia et era ardente in adulterio...

[2] San Brendano pis., XIII/XIV, pag. 69.30: Et finite queste paraule, ecco uno deli abitanti di quella yzula escia fuore, come avesse a ffare alcuna opra. Questi era molto magrissimo et ardente et tenebroso.

[3] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 68, pag. 161.6: La nostra età è convenevole a sì fatto studio, perocch'ella ha combattuto, e i vizj, che nel caldo della giovanezza erano forti, e ardenti, ella gli ha cacciati, e passati: con poca giunta saranno spenti.

[4] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), Son. 410.4, pag. 248: Lo meo fallo conosco, ma non posso / fuçere, ché per força Amor m'asale, / e s'eo me scuso a luy di tanto male, / alor plu ardente me si çetta adosso, / e tienmi en terra ulçerato e percosso...

[5] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 84.2: Ancora de femene a chu' ello non ·d'esse ogno mexe, ma sì passa ale fiade do mexi e tal fiada IIJ e plu, e queste cotal femene vien luxorioxe volluntiera et assè et nonn à gran peti, onde elle sì è de mollto callda natura e femene forte ardente et in andar et in parllar et in alltre cosse e sì è soperbie e nonn à squaxio paura de niente.

[6] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II cap. 3, pag. 660.27: Anche molte volte la persona è assalita di vanagloria, se fa astinenzia delle cose in conspetto altrui; ma se è giovane, è minore pericolo la vanagloria che la gola, nelle persone giovani e ardenti.

[7] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 4, pag. 76.5: Li Serafini sono moltitudine di celestiali spiriti, li quali ardono ed incendono dentro d'amore di Dio, però che propio di questo ordine è dinanzi alli altri ardere in caritade, e di promuovere li altri allo amore divino; e però, secondo Isidero, [i] Serafini sono [de]tti Ardenti, però che non si dubita ch'elli facciano li altri ardenti nel divino amore.

[8] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 7, ott. 104.4, pag. 214: Troiolo sì per lo continuare / d'essere in doglia, divenne possente / con pazienza quella a comportare, / e sì ancora per l'animo ardente / che contro a' Greci aveva di mostrare / la sua virtù, gli fece prestamente / le forze racquistar ch'avea perdute / per le troppo agre pene sostenute.

[9] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 6, vol. 1, pag. 44.29: Standu issu Cassiu a la batalya Phylippica cu ardenti animu vitti a Juliu Cesar in furma di homu a cavallu, vestutu di unu palliu d'auru, cu amenazivili vultu et brucandu lu cavallu li vinnia in dossu.

[10] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 7, cap. 2, vol. 2, pag. 111.17: Amunesta eciandeu que li juvini di gran nobilitati et di ardenti ingeniu siannu refrenati, ma da poy que illi su passuti di troppu grandi favuri non sianu inpedicati que issi non ayanu putiri, però que gran pachia esti vuliri retractari quilli forzi, li quali tu ay nutricati.

[11] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 2, pag. 58.16: Ma ecco Polite, uno de' figliuoli di Priamo, scampato della uccisione di Pirro, fugge per li lunghi portici fra' nimici, e fra le lance, e circunda l'alte sale ferito. E persegue l'ardente e focoso Pirro co la forte lancia, e già tiello co la mano, e fierelo coll'asta.

[12] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 7, pag. 250.9: Non altrimenti il figliuolo per la pianura del campo fatigava gli ardenti cavalli, e col carro s'affrettava nella battaglia.

[13] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 7, par. 1, pag. 214.26: Li giovini quando sopra li correnti cavalli con le fiere armi giostravano, e quando circundati da sonanti sonagli armeggiavano, quando con ammaestrata mano lieti mostravano come gli ardenti cavalli con ispumante freno si debbano reggere.

[14] Cavalca, Ep. Eustochio, a. 1342 (pis.), cap. 3, pag. 370.30: Vino, e gioventù insieme congiunti è doppio incendio di lussuria. Perchè aggiugnamo olio alla lampana, cioè alla fiamma? perchè all'ardente corpo diamo nutricamento di fuoco?

[15] Comm. Rim. Am. (C), XIV pm. (tosc.occ.>fior.), ch. 49, pag. 967.28: Pasife, moglie di Minos re, fu sì ardente femmina in lussuria, che ·ssi procacciò di farsi amontare a uno toro e nacquene il Minutauro ch'era mezzo uomo e mezzo toro...

[16] Comm. Rim. Am. (C), XIV pm. (tosc.occ.>fior.), ch. 411, pag. 998.15: Vuol dire qui il poeta che Menelao nonn era sì arzente ad amare la moglie Elena ch'elli curasse di menarla seco, ma allora accese quando sentitte ch'altri la godea e ch'ella dava diletti altrui.

[17] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 8, cap. 16, pag. 248.10: Li cavalieri furono sì animosi e sì ardenti, che già volevano colle scale salire su per le mura.

[18] Inchiesta San Gradale, XIV pm. (tosc.), cap. 32, pag. 147.3: Quando lo Padre di cielo vidde c'avea in terra dureçça, che l'uno non conosceva l'altro, né l'uno non credeva a l'altro le parole che per fede dicieno, ançi s'inodiavano tutto giorno, onde Idio di cielo mandò el suo figliuolo in terra, e lli trovò tutti ardenti et di grande peccato.

[19] Cinquanta miracoli, XIV pm. (ven.), 24, pag. 46.3: El se leçe che 'l fo un clerego de França che aveva nome Stefano, lo qual la biada madre de Dio sovra tuti li altri santi con ardente e desiroso cuor amava, con boca speso nomava ed in solicita memoria retigniva.

[20] Boccaccio, Trattatello (Toled.), 1351/55, pag. 71.5: Per che non senza cagione il nostro Dante era ardentissimo disideratore di tale onore ovvero di cotale testimonia di tanta vertù, quale questa è a coloro li quali degni si fanno di doversene ornare le tempie.

[21] Giovanni Colombini, a. 1367 (sen.), lett. 109, pag. 251.6: così v'ingegnate voi sempre d'essare sollecite a piacere al celestiale sposo, e sempre aver di voi medesime sospetto in tutte cose, e studiandovi d'essare ferventi e ardenti, possedendo col cuore il vostro dolcissimo Jesù Cristo...

[22] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 5 parr. 28-31, pag. 164.21: E fu sì ardente in luxuria che, como aveva pecato con un cavalere o altra persona, lo faxeva subito morire.

[23] Tristano Veneto, XIV, cap. 264, pag. 228.7: Et quando eli lo vete sì irado et ardente et sì desiroso de questa cossa, eli vete ben che la soa defesa non valeva niente...

- Furiosamente agitato.

[24] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 7, pag. 233.14: Poi che ebbe così parlato Junone a Aletto maculata di pessimi veneni, prima domanda Lazio e gli alti palagi del re di Laurenza, e tacitamente sedette alla porta d'Amata, la quale ardente sopra all'avenimento de' Trojani, e sopra al matrimonio di Turno, grande amore di femina e ira accendevano.

- [Detto di atteggiamenti o gesti o dell'eloquio o del tono della voce:] infervorato, appassionato.

[25] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), L. Luc. 7, cap. 48, pag. 272.20: Cesare pronunziava sue ragioni in piati con una ardente e tagliente ismossa, e con bello movimento di corpo e di membra.

[26] Boccaccio, Amorosa Visione, c. 1342, c. 25.15, pag. 114: Oh, come quivi, alquanto dop'esso, / seguian Cannace e Macareo dolenti, / divisi per lo lor fallo commesso! / Non molto dopo lor così scontenti, / Biblide vidi lì, che seguitava / il suo fratel con atti molto ardenti.

[27] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 26, par. 3, vol. 2, pag. 117.2: L'angili santi gloria cantaru, quandu naxisti, o figlu karu; l'ira et l'invidia ti blastimaru, cum vuchi ardenti ti cruchificaru.

[28] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 217.6, pag. 279: Già desïai con sí giusta querela / e 'n sí fervide rime farmi udire, / ch'un foco di pietà fessi sentire / al duro cor ch'a mezza state gela; / et l'empia nube, che 'l rafredda et vela, / rompesse a l'aura del mi' ardente dire...

[29] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 157.13, pag. 213: La testa òr fino, et calda neve il volto, / hebeno i cigli, et gli occhi eran due stelle, / onde Amor l'arco non tendeva in fallo; / perle et rose vermiglie, ove l'accolto / dolor formava ardenti voci et belle; / fiamma i sospir', le lagrime cristallo.

- [Detto dello spirito che impronta un'opera letteraria:] fervente, appassionato.

[30] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 8, cap. 7, vol. 2, pag. 166.19: Et a zò que nuy reducamu in unu munzellu quasi tucti li exempli di la longa et di la felici industria, Ysocrati, avendu LXXXXIIIJ anni, compossi et fici unu libru nobilissimu, opera chena di ardenti spiritu, segundu issu medemmi lu significau.

4.4 Tumultuoso.

[1] Boccaccio, Caccia di Diana, c. 1334, cant. 18.9, pag. 42: Io, che veduto lungamente avea / le nuove cacce e 'l ritornare al piano / e 'l rimontar della turbata dea / e lo scender dell'altra ed il sovrano / miracol fatto in non lunga stagione, / maraviglioso ad intelletto umano, / quasi ripien di nuova ammirazione / mi ritrovai di quel mantel coperto / che gli altri usciti dello ardente agone...

5 Caustico.

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 2, pag. 183.21: Ancho è da refrenare la lingua, chè ella nonn- abbia ardenti nè mordenti riprendimenti, anzi benigni.

[2] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 79.7: Lo secondo grado, perchè questo albero cresce e profitta, si è di guardare la bocca di villane parole, però che le male parole corrompono i buoni costumi, e per tale manco, e per tale è sovente attizzato il fuoco di lussuria, onde la Scrittura dice, che la parola della folle femmina è ardente come fuoco...

6 Ardente di / a qsa: veementemente bramoso di qsa, infervorato nel fare qsa.

[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), [canz.] 15.16, pag. 191: Ardente - son di far suo piacimento, / e mai no alento - d'aver sua membranza, / in quella in cui disïo spessamente.

[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 2, cap. 17, pag. 182.4: La seconda si è, che dai quattordeci anni innanzi ellino sono troppo ardenti dell'opere della lussuria.

[3] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. I, pt. 1, cap. 9d, pag. 23.15: E così l'a(n)i(m)a congiunta con la carne libidinosa conceputa in ardore inmoderato de luxuria ène in peccato originale, ke se vi fosse la originale iustitia, secondo ke decto ène, non vi sirea el movimento inmoderato e ardente a libidine.

[4] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 38.81, pag. 237: Tuto è armao de nostra gente / de citae e de rivera, / de cor fermo e forte ihera, / no de gente avegnaiza / chi per poco se scaviza. / Ma som tuti omi sì valenti / e de scombate sì ardenti / e animai de venze tenza...

[5] Dante, Commedia, a. 1321, Par. c. 31.142, vol. 3, pag. 524: Bernardo, come vide li occhi miei / nel caldo suo caler fissi e attenti, / li suoi con tanto affetto volse a lei, / che ' miei di rimirar fé più ardenti.

[6] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 6, pag. 179.5: Elli vollono le prore nel pelago; poi l'àncora fondava le navi col dente tenace, e le curve navi coprono le rive; e la compagnia de' giovani ardente di disiderio s'affretta nella riva italiana...

[7] Boccaccio, Amorosa Visione, c. 1342, c· 45.42, pag. 194: Io non trovava nella mente posa, / sì mi stringea pur di lei vedere / la mente ardente di sì bella cosa.

[8] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 3, cap. 18, pag. 270.9: I Romani erano sì ardenti e sì intenti a combattere, che non s'avvidero della morte del consolo...

[9] Boccaccio, Trattatello (Toled.), 1351/55, pag. 56.17: La prima gente ne' primi secoli, come che rozzissima e inculta fosse, ardentissima fu di conoscere il vero con istudio, sì come noi veggiamo ancora naturalmente disiderare a ciascuno.

[10] Braccio Bracci (ed. Medin), a. 1385 (tosc.), Soldan de Banbilonia, 12, pag. 575: nessun gran dono a noi sarà più caro, / come farci sapere il convenente / del gran signor possente / meser Barnabò di Milan singnore, / chè sempre il nostro cuore / è stato ardente di saper di lui...

[11] Fazio degli Uberti, Rime varie, a. 1367 (tosc.), 9. O sola eletta, 55, pag. 54: Poi te recorda come el fe' ardente / col Spirito Santo la turba apostolica / a sofferir per noi morte innocente: / ché volendo ampliar la Fé cattolica, / non temêr mai affanno né martiro, / per annullar la fede diabolica.

[12] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 15, par. 2, vol. 2, pag. 28.1: sì eu murirò crudilimenti et resusscitirò gluriusamenti et muntirò in chelu miraculusamenti, et poi X iorni mandirò lo Spiritu Santu visibilimenti in flamma da chelu, ki illuminirà li mei credenti et farrali forti et cunstanti et ardenti a cunvertiri li audituri a la fidi...

- Ardente in qsa: desideroso.

[13] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 31, pag. 690.11: Cioè, come il vecchio vide me attento a quella parte, dirizzò gli occhi suoi a quello medesimo scanno con tanta affezione, di che io m'accorsi che li miei per quello atto si fecero in guardare più ardenti e vivaci. || Cfr. Par. XXXI 142: «che ' miei di rimirar fé più ardenti».

[u.r. 08.05.2023; doc. parzialm. aggiorn.]