0.1 aldimenti, ardementi, ardemiento, ardiment, ardimente, ardimenti, ardimento, ardimentu, ardimiento.
0.2 Da ardire 1.
0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Guido delle Colonne, XIII pm. (tosc.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Stat. cort., a. 1345.
In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.); Poes. an. mant., XIII/XIV; Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.);Stat. vicent., 1348; Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.); Esercizi cividal., XIV sm.
In testi mediani e merid.: Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Cecco Nuccoli (ed. Marti), XIV pm. (perug.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Destr. de Troya, XIV (napol.).
In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Stat. palerm., 1343.
0.7 1 Coraggio, valore, disposizione ad azioni intrepide; baldanza, sicurezza di sé. 1.1 [Con senso neg.:] temerarietà, impudenza, presunzione. 2 Atto audace. 2.1 Atto temerario.
0.8 Roberta Manetti 11.08.1999.
1 Coraggio, valore, disposizione ad azioni intrepide; baldanza, sicurezza di sé.
[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 181, pag. 606: Çamai no cred q'el faça, ben né mal, testamento, / q'abassad è 'l regoio, l'alteça e l'ardimento...
[2] F Rinaldo d'Aquino, XIII pm. (tosc.), Blasmo ·mi del'Amore, 2: Blasmo ·mi del'Amore, / che mi· donao ardimento / d'amar sì alt'amansa; / di dir ò tal t<i>[e]more, / che, ssolo di pensamento, / mi· trovo in disviansa... || CLPIO, L 72 RiAq.2. Attr. a Tiberto Galliziani di Pisa in V 110.
[3] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), Tant'aggio ardire, 145, pag. 897: Di buone cose aggio talento, / delle rie sì mi spavento, / ben le conosco e sì le sento; / al ben vo con ardimento / e lascio 'l male.
[4] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 30, pag. 574.35: Io sonno Cybeles matre de tutti li dei, et facio sacrificio ad Neptuno, co lo quale serraio teco et venceragi. Et Agrippa se levao molto lieto et recitaolo infra li senatori. Et con granne ardimento co la soa cavalaria si gio et vicque tutta Persida, et feceli pacare onne anno tributo ad li senatori de Roma.
[5] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 5.15: E ttutta volta è lo 'ntendimento dello sponitore che queste parole sopra 'l dittare altressì come sopra 'l dire siano, advegna che tal puote sapere bene dittare che non àe ardimento o scienzia di profferere le sue parole davanti alle genti; ma chi bene sa dire puote bene sapere dittare.
[6] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 3, cap. 6, pag. 97.7: E puoi che noi avemo detto, pauroso, o teme disordinatamente; perciò ch'elli non saprà come i re e i prenzi debbono dottare e temere temperatamente, l'uomo può di leggiero vedere com'e' si debba avere nell'ardimento, cioè ch'ellino debbono avere ardimento temperato e per ragione; chè quelli ched à ardimento disordinato, elli crede più bene in lui che non è e ch'elli non die...
[7] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), Canz. 4.59, pag. 11: Male de ben, per Deo, non mi rendete, / né stea per vil temenza / che non mi diate aiuto, / ch'ardimento compiuto / sta bene a donna de vostra valenza.
[8] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 12, pag. 257.63: En qual visa serà permanable? En la vita sempiternal. Or son fermai, mas nen orent aquela vertù né quel ardiment que il orent pois que saint Esperite ven sore lor.
[9] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. 20.8, pag. 238: ma sì mi stringe amore in suo podere, / che per penar farag[g]ione ardimento, / cherendovi davanti perdonanza, / sed io fallasse in ciò d'alcuna cosa, / che 'l mi fareb[b]e dir greve pesanza...
[10] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), L. Luc. 7, cap. 7, pag. 203.24: Ma quando elli contrapesò la sua gente, che era assai meno che quella di Pompeo, dottò alquanto: ma pure prese cuore et ardimento, e venne da li suoi cavalieri arditamente...
[11] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 61, pag. 76.30: Lo pastore non avea ardimento di tocchare lo serpente con mano, né lo potea percuotere con bastone...
[12] Palamedés pis., c. 1300, Pt. 2, cap. 69, pag. 127.29: In tal guiza com'io v'ò contato, signor cavalieri, prese Febus lo re d'Organia da la sua medesma citade e tra li suoi homini, che bene erano a quel punto [più] di X millia; e quando questo fatto fu contato per lo mondo, li fu ben recato a uno delli maggiori ardimenti ch'elli facesse in tutto lo suo tempo.
[13] Guido Orlandi, 1290/1304 (fior.), 17.10, pag. 186: Adunque, amico, guarda che riprendi, / ché ben ài senno, ardimento e modo / di saggio parlador, forse ch'offendi.
[14] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), cap. 28, pag. 267.1: E per queste parole nexun so fedele se di' sconfortare, ançi confortare e prendere ardimento in bem fare...
[15] Poes. an. mant., XIII/XIV, Çorn'e noy, 6, pag. 232: Çorn'e noy andava atorne / co li altr'innamorati, / pur pensand del vostro amore / e del vostre gran beltadi / e la vostra fresca çera / ce me dava ardiment.
[16] Trattato de' falconi, XIV in. (tosc.), cap. 1, pag. 5.4: E somigliansi a' falconi lanieri; e talor sogliono esser buoni, seguitando il modo e la maniera ch'è lor data; e sono di buono ardimento.
[17] Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311, 8 [XLIX].185, pag. 734: Con grande ardimento andàvam / guastando per quela rivera / quanto d'enemixi g'era, / segondo che eli trovàvam.
[18] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 44, pag. 59.20: Puo' de' temer li mali temporali e tanto li de' plu temer quant'elli po plu noser alla comunanza e contra d'esi per providencia e per consejo se de' apprestar, açò che per ardimento el li possa contrastar, k'el no è alguna cossa ke renda l'omo plu ardido contra li perigoli co esser ben proveçudo contra d'esi.
[19] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, cap. 20, pag. 272.15: Tutto ciò è addiviene per la vostra troppa umiltà. Conviensi a voi dirizzare il cuore in franco ardimento, e sperto e sano consiglio prendere sanza alcuna sospeccione.
[20] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), Prologo, pag. 141.14: Sì diseno che lle conprensione ha vertute en certe cose et in certe gratie. E questa sì sè viva prova, che nui vezemo gli grassi e sanguinei, per la magior parte, sì è gratiosi d'onore e de biene, gli magri de briga e de travaglia, gli collorici de ardimento...
[21] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. I, pag. 490.25: Lo caso è in l'avegnimento; quamvisdio che questo perdoni ali ardementi, ampo' lo mio conseio è che tu te n'artegni.
[22] Cecco Nuccoli (ed. Marti), XIV pm. (perug.), Son. 8.9, pag. 701: La gran temenza mi toglie ardimento / de dire a voi quello ch'io porto in core, / tal ho paura di far fallimento.
[23] Passione genovese, c. 1353, pag. 30.9: E allaor sam Per, chi era de grande ardimento, sì respoxe: «Maystro - disse sam Per - non pensay che he' feysse tanta falla. He' te imprometo, se tuti li aotri te habandonassem e se partissem, he' non te habandonarea fim che he' fosse vivo.»
[24] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 36, pag. 254.7: Ardimento è quando l'uomo prende a fare una gran cosa ragionevole mentre è di sua volontà.
[25] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 46, pag. 11: Ottenuta la victoria, re Carlo adsay contento / Ch'aveva vinto lo regame per sou gran ardimento, / Per festa et alegrecza sonava omne stromento; / Poy tucti li racolse per fare departemento.
[26] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), Di la maynera ..., pag. 574.14: E grandi utilitati esti un pocu planamenti e pir la chitati spissi fiati si cavalki, specialimenti intra li firrari oi pir burghi ki chi aia soni e spaventamenti e rimuri di persuni. Impirzò ki di kisti soni e gridi pigli maiuri ardimentu e sicuritati di sí, e sia minu da lì inanti spavintivili e pagurusu usandu pir li dicti loki.
[27] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 147.5, pag. 203: Quando 'l voler che con duo sproni ardenti, / et con un duro fren, mi mena et regge / trapassa ad or ad or l'usata legge / per far in parte i miei spirti contenti, / trova chi le paure et gli ardimenti / del cor profondo ne la fronte legge, / et vede Amor che sue imprese corregge / folgorar ne' turbati occhi pungenti.
[28] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 39.27, pag. 311: Conoscenza / non è senza / ardimento e franchezza, / e affrezza / ogni allegrezza / e conforta il morire.
[29] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 9.10, pag. 27: Sì che de giorno in giorno so' più francho / et prendo di parlar qualche ardimento; / et perch'io son del sofrir lasso et stancho, / pensando a ciò talor, facio argumento / di far palese altrui el nero e 'l biancho, / ma non vorei indarno bater vento.
[30] Malattie de' falconi, XIV (tosc.>lomb.), pag. 17.4: Dancus re si stava in suo pallaço, e dinanci a lui si stavano li suoi baroni, famigliari e discipulli, e teneano insieme rasone e parlamento di falconi, astori e sparveri, e pensavano come ed in quale modo e guisa elli potesse avere li suoi ucelli sani, bene arditi, costumati e nutriti, e che prendesono li grandi ucelli, e che in cotale ardimento dovessono permanere e stare.
[31] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 3, pag. 65.13: Incontenente receppe ardemiento et appressemaose contra li buoy e davale forte assalto, e li buoy salvayamente vomecando flamme ardenti spesse volte intanto che lo scuto e la lanza de Iasone sì foro arze mantenente.
[32] Tristano Veneto, XIV, cap. 90, pag. 106.30: Et per questo se cognosse ben li boni chavalieri et perfeti, qua per altece del suo cuor et per lo ardimento qu'elli ha elli porta do spade, et per questo elli vien cognossudi intro li mior».
[33] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 1, cap. 4, pag. 83.27: Ma in essencia de Equicio, nixum monego avea ardimento de andar a lo monester de le vergem, quanto môrmenti Baxilio chi era ancora noviço, e la soa vita no era ancor proâ da li monexi.
[34] Purgatorio S. Patrizio, XIV sm. (mil./com.), cap. 15, pag. 30.26: Stagando lo kavalere tuto solo in lo paraxio, attendando con grande ardimento la batalia de li demonii, elo odì de subito una sì granda voxe como se tuto lo mondo fosse moudo...
[35] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 6, par. 27, comp. 58.10, pag. 145: Lo duce Asilla, col troian convento, / liggiadro e pieno de fiero ardimento, / caçava li Latini a gran tormento, / per quel piano.
[36] Esercizi cividal., XIV sm., 54, pag. 111.8: Gll animagll, glli quagll, qual è fuart per grandeço di quarp, qual per ardiment di cur, uarta! di quantis çestis si ghatin, seont chu scrivin gllu filosofs in gllu sye codis.
- Locuz. verb. Montare in ardimento. imbaldanzirsi.
[37] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 32.13: Intra' quali furono alcuni calidi e vezzati - cioè per la fraude e per la malizia che in loro regnava parea ch'avesse in loro sapienzia -; e questi s'ausarono tanto a parlare che, per molta usanza di dire parole e di gridare sopra le vicende delle speciali persone, montaro in ardimento e presero audacia di favellare in guisa d'eloquenzia tanto e sì malamente che teneano la menzogna e la fallacia ferma contra la veritade.
- Locuz. avv. Di grande ardimento: assai baldanzosamente.
[38] Guido delle Colonne, XIII pm. (tosc.), 2.11, pag. 99: ben aia disïanza / che vene a compimento; / ca tutto mal talento - torna in gioi, / quandunqua l'allegranza ven dipoi; / und'eo m'allegro di grande ardimento: / un giorno vene, che val più di cento. || Contini: «forse non con ardire ma con ardere (provenzale ardemen), 'fuoco d'amore'».
- [Personificato].
[39] Fiore, XIII u.q. (fior.), 79.4, pag. 160: Madonna Oziosa venne la primiera / Con Nobiltà-di-Cuor e con Ric[c]hezza: / Franchigia, Cortesia, Pietà, Larghez[z]a, / Ardimento e Onor, ciaschedun v'era.
1.1 [Con senso neg.:] temerarietà, impudenza, presunzione.
[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 13, pag. 43.20: quelli che non teme Dio non è forte, anzi è pazzo. Donde noi dovemo dire che, forza di coraggio è virtù mezana intra paura ed ardire, e appiccola la paura dell'uomo, perciò che l'uomo, per la paura che elli abbia, non si ritragga del bene che la ragione gl'insegna: e tèmpera questa virtù l'ardimento dell'uomo, anco che per suo ardimento non entraprenda cosa che ragione difenda.
[2] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 23, pag. 185.5: E allotta Olimpia, madre d'Alessandro re, Arrideo re ed Euridice sua moglie fece uccidere; avvegnachè la detta Olimpia del detto peccato tostamente portò la pena; perchè, con ardimento di femmina abbiendo fatto uccidere molti baroni, udita la venuta di Cassandro, e dubitando di quelli di Macedonia, con Rossane sua nuora, e con Ercole suo nipote, in nella cittade di Pidna si fuggio, ove incontanente, per Cassandro presa, fue morta.
[3] Bono Giamboni, Trattato, a. 1292 (fior.), cap. 9, pag. 130.4: E simigliantemente, se vòi essere prode e valente, contrario di prodezza è viltà, ed è suo contrario essere ardito. Perché prodezza ardisce quello ch'è da ardire, e teme ciò ch'è da temere; e viltà teme, e ardimento ardisce quello che non si conviene.
[4] Legg. G. di Procida, 1282-99 (tosc.), pag. 65.24: come ciò potea essere che un signore di così picciolo podere avesse un sì grande ardimento di tôrre la terra al migliore e magiore uomo del mondo!
[5] Contr. Croce e Vergine, XIII ex. (tosc.or.), 56, pag. 306: «Non fo nequitia, o Maria Virgo, / ma del propheta sono adempimento: / salvando l'omo sua peccata spergo, / e sença Lui non ò valimento; / e la superbia del Nemico smergo, / ch'era levato en tanto ardimento.
[6] Poes. an. mant., XIII/XIV, Madona mia, 12, pag. 231: Madona, vostro serventi / e' fu, ma non voy plu sta, / però c'avì ardimenti / e de mi ve volì gabà; / però voy dir e contare / lo vostro gra faliment.
[7] Legg. S. Torpè, XIII/XIV (pis.), cap. 5, pag. 59.12: E veggendo custoro venire santo Torpè, incommincionno tutti a stridare e a ruggire co' denti inverso di lui, dicendo: «Questi è quelli ch'ebbe ieri ardimento di negare lo grande nome de la Dyana e delgli altri dii».
[8] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 11, pag. 12.24: Aristotele sì dise che forteça stae in meço de doe extremitade viciose. La una si è temor, per lo qual l'omo schiva li perigoli plu che non de' segondo raxone. L'altra si è ardimento, per lo qual l'omo saje in li perigoli matamente.
[9] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. c. 29.24, vol. 2, pag. 497: E una melodia dolce correva / per l'aere luminoso; onde buon zelo / mi fé riprender l'ardimento d'Eva, / che là dove ubidia la terra e 'l cielo, / femmina, sola e pur testé formata, / non sofferse di star sotto alcun velo...
[10] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 29, 13-30, pag. 610, col. 2.16: Femmena sola. Questo modo de parlare è despetoso che fa l'A. contra quella, a dire: ve' quanto ardimento fo in lei, essere femena, che naturalmente è defetuosa; ed essere sola e cença compagnía a presumer de volere ascender a sí grande salto!
[11] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 2, pag. 39.22: Sikì vinendu dananti lu patri, Pirru lu auchisi videnti lu patri. Allura Priamu incumminzau a gridari, videndu tantu ardimentu quantu fu killu di Pirru et dissi...
[12] Stat. vicent., 1348, pag. 15.15: Che nissun habia ardimento scavezzar alcun panno per vendere, nè vendere a passo scavezzado che non sia in la frataglia de li mercadante.
[13] Cinquanta miracoli, XIV pm. (ven.), 13, pag. 29.27: 'Lora la biada Maria dise al demonio: «Con qual ardimento, spirito malvasio, astu presumudo de ofender a la mia devota?
[14] Stat. mant., 1374, 1374, pag. 12.18: Ancora che alcuna persona la quala abiti in lo tereno mantoano no receva, ni abia ardimento de receptar alcuna ni alcuni personi, li quali vegna de alchuna parte o sia epidimia soto pena de la vita a chi receptarà...
[15] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 5, pag. 85.22: Malvaso siervo, unde te èy venuto tanto ardemiento de avere allordate le arechye miey de la toa villana ambassaria?
[16] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 2, cap. 16, pag. 130.23: A le quae parole Rigo caìte in terra e monto ave gram paura, ch'elo avea avuo ardimento de far beffe de lo santissimo Beneto.
- Folle ardimento.
[17] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 189.10: Et sì come diceano i Greci: «Non era cosa da credere che Paris avesse tanto folle ardimento che venisse 'n essa terra a rapire Elena».
[18] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. D. 6.1, pag. 389: Lo [mio] folle ardimento m'ha conquiso, / che mi tramise ad essere servente / di voi, avenente ed amoroso viso, / per cui sospiro e doglio spessamente.
[19] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 28, pag. 140.21: Apresso riprende del vizio de l'audazia, cioè de la presunzione, ch'è a dire, secondo volgare, ardimento folle. Quale è questo malo ardimento? Quando tu ti fai sponitore e ammaestratore altrui, tu, che non ti si conviene.
[20] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 44.2, pag. 101: Dica contra chi vuol: el saper vale / più cha 'l fol'ardimento, et ogna schiera / produta a torto, quantunque sia fiera, / per ragion justa de' terminar male.
- Sfrenato ardimento.
[21] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 7, cap. 37, pag. 496.18: Valente, trigesimo nono, lo imperiato tenne quattro anni dipo' la morte di Valentiniano, il quale con isfrenato ardimento incontanente fece legge, che tutti i monaci, cioè cristiani, i quali abbandonate le cose del mondo ad una fede si tenessero, a pigliare la cavalleria fossero constretti.
[22] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, cap. 12, pag. 213.3: Quanto lungamente farà scherne di noi questo tuo furore? E a che fine si conducierà il tuo sfrenato ardimento?
1.1.1 Locuz. verb. Prendere ardimento: presumere; osare.
[1] Stat. palerm., 1343, cap. 15, pag. 26.2: Ma di zo nixunu non prinda ardimentu di fari cuntra li predicti cosi urdinati, cum zo sia cosa ki cui cuntra zo fachissi, sirria rasu e cachatu di la nostra cumpangna, sicundu ki parla in lu septimu capitulu.
[2] Stat. cort., a. 1345, cap. 21, pag. 141.6: Ma enpertanto non de prenda niuno ardimento de contra fare però ki contrafacesse sirebbe cacciato de la conpagnia, overo punito dal nostro priore.
[3] Stat. fior., 1354, cap. 38, pag. 32.19: Ma di ciò veruno prenda ardimento di fare contro alle cose ordinate o che s'ordinassono...
[1] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 238, pag. 184: E io, ponendo mente / a l'alto convenente / e a la gran potenza / ch'avea, e la licenza, / uscìo de·rreo pensiero / ch'io avëa primero, / e fe' proponimento / di fare un ardimento / per gire in sua presenza / con degna reverenza, / in guisa ch'io vedere / la potessi, e savere / certanza di suo stato.
[2] Palamedés pis., c. 1300, Pt. 2, cap. 70, pag. 129.5: Quando la donzella vide ch'e· re d'Organia li era menato pregione, ella dimanda incontenente come quel fatto era avenuto; e· re medesmo rispuose a la donzella e disse: - Or sappiate di vero che al nostro tempo non fu fatto nullo sì grande ardimento come fu questo per che io fui preso.
[3] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 2, cap. 12, pag. 141.7: e incontinente ch'egli fu libero, era assediato da que' medesimi Etrusci che tante volte aveva sconfitti; ond'egli si pose in cuore di vendicare quell'onta per alcuno grande ardimento.
[4] Pianto di San Pietro, XIV (tosc.), 119, pag. 225: Or che farag[g]io, miser tapinel[l]o, / che tanto sono stato falso e fel[l]o? / Or ov'è l'ardimento del coltel[l]o / ch'io feci dentro a l'orto per te aitare?
[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 60, pag. 99.2: Molto hai superbiamente favellato, non solamente contra le Virtú, ma contra Dio onnipotente, che ti vantasti che 'l facesti a' tuoi servi di crudele morte morire. Molto fue cotesto a dire grande ardimento...
[2] Guittone (ed. Leonardi), a. 1294 (tosc.), Son. 29.6, pag. 87: Leal Guittone, nome non verteri, / degno de laude se' magior, che taccio; / leanza senbra el consil che mi cheri / como tu vogli amar, che 'l cor fa ghiaccio. / Amico caro, eo te 'l dò volonteri, / avegna che grand'ardimento faccio, / ché 'n questo fatto gran senno recheri; / ma pur dirò: gioi ò, se 'n ciò te piaccio.
[3] Legg. S. Margherita, XIII ex. (piac.>ver.), 156, pag. 9: Li mesaçer la salutava / E l'un de lor per la man la piiava / E distirála enverso si. / E le altre ke era lì / Diso: 'Questa è vilania, / Andai, segnor, a la vostra via / E sì ve tolì de questo logo, / Ke nui no volemo questo çogo, / Ke ço no è consa avinant / A destirar così una fant / Fin k'el no è so patiment, / Ma trop'è grande ardiment.'
[4] Trattato di virtù morali, XIII/XIV (tosc.), cap. 5, pag. 29.1: È però che credendo molte genti più valere, ch'elli non vagliano, et imprendeno molti folli ardimenti, chè elli credeno essere tali, come li lusinghieri dicono, sì ne sono molti distrutti e morti e scacciati.
[5] Sonn. ann. Vat.Lat. 3793, XIII/XIV (tosc.), 6.4, pag. 40: Nonn è fallo, ma grande caonoscenza / chi non s'adastia a lo 'ncominc[i]amento, / ch'a la bataglia, quando si 'nconinza, / lo più valente non face ardimento; / alora è da laudare sua valenza / quando a la fine fa buon portamento...
[6] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 11, pag. 389.9: E sì come quello lupo, il quale pria che sia seguito dalle lancie de' nemici, inmantenente s'è ascosto nelli alti monti della foresta, occiso il pastore, o il grande giovenco, sentendo d'avere fatto cotale ardimento, e chinando la coda paventoso se l'à messa sotto lo ventre, ed è fuggito nelle selve...
[7] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. IV, cap. 26, pag. 658.10: Imperciò che noi trovemmo piusori figlioli de iniquità insidianti alla jurisdicione della Romana Ghiesia cum fraudulente arte e chi li sotrageno cum subtili machinatione e per questo, in diversi modi et in diverse maniere, impedisseno quelli chi prosegueno e proseguere voleno le ragione sue in la corte de Roma o in quella delli Rectori delle provincie per la Ghiesia et in le terre della Ghiesia e di suoi judici et officiali cum loro excogitati inganni e non fedeli ardimenti, per la presente constitutione obviemo...
[u.r. 22.11.2018]