0.1 arecogem, arecoglie, arecogliere, aricolgirilu, aricolti, aricoltu, ariculgissi, arigolgano, arrecolce, arrecolcesse, arricogliri.
0.2 Da raccogliere.
0.3 Cielo d'Alcamo, Contrasto, 1231/50 (sic.>tosc.): 4.
0.4 In testi sett.: Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.).
In testi mediani e merid.: Destr. de Troya (ms. Parigi), XIV (napol.).
In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).
0.7 1 Lo stesso che raccogliere. 2 Lo stesso che radunare. 2.1 Pron. Raccogliersi, convenire in un punto (nello spazio o nel tempo). 3 Lo stesso che accogliere. 4 Raggiungere.
0.8 Niccolò Scaffai 01.06.2000.
[1] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 2, vol. 1, pag. 81.12: Luciu Marciu, tribunu di li cavaleri, avendu aricoltu per sua maravilyusa virtuti li reliquij di duy exerciti di Ruma [[...]] incumenzau in quistu modu...
[2] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 18, pag. 85.2: Et ardendu et consumandu omni cosa, non potendu arricogliri in quillu annu nenti, sì chi fu in Sichilia grandi fami.
[1] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 425, pag. 863: E li ghibilini, ch'èm piem de folionia, / lo so color è de tanta malvaxia, / féno ambassaduri e à-li mandà via / per Toscana: / per arecogliere la soa gente vana / a Pixa, a Areço i àno fata raunata; / ma la superbia Dio sì l'à scaçata / del Paradixo.
[2] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 7, cap. 6, vol. 2, pag. 132.3: Quilla citati, zò Ruma, la qual fin a quillu tempu avia avuti in fastiyu d'aviri cavaleri arindabili eciandeu di bonu natu, issa medemmi aiustau a lu sou exercitu corpi stratti di celli servili et sclavi aricolti da casi di pegurari commu grandi et precipuu fundamentu di guerra.
2.1 Pron. Raccogliersi, convenire in un punto (nello spazio o nel tempo).
[1] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 33, 82-99, pag. 742, col. 1.16: Or se in cussí poco de tempo quant'è 'un punto' s'arecoglie piú amiratione et alegreça che in 2500 agni, chiaro apare com'è impossibele a notificarlo né in pensero, né in ditto, né in scritto.
[2] Destr. de Troya (ms. Parigi), XIV (napol.), L. 33, pag. 296.1: E quando fo lo iuorno claro e lluciente ipso se arrecolce a lo suo palazo, insemble co lo re Altenore, et luoco ipso fo reciputo sì como re con grande festa et allegreçe.
[3] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 2, cap. 1, pag. 113.13: Ma vegandose Beneto de ço monto onorà' e lodar [[...]] ocultamenti fuçì da la soa mama e vene a un deserto in la contrâ de Sublaco, per lo qua correm monte belle e freide aque, le quae inprima s'arecogem in un largo lago e poa, insiando de lì, fan un flume' è lunçi de Roma forsa quaranta migla.
[1] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 5, cap. 1, vol. 2, pag. 7.8: 5. Issu medemmi lu Senatu, audendu que Brusia rigi di Bithinia vinnia ad issu, mandau Scipiuni tresureru a Capua et urdenau que fussi lucata per illu una casa, la melyu qui se truvassi, et que se facissiru habundatamenti li spissi non skittu ad issu ma a tutti quilli di sua cumpagna et, ad inscuntrarlu et aricolgirilu, tutta la citati di Ruma aripresentau la faççi di unu sulu amicu.
[1] Cielo d'Alcamo, Contrasto, 1231/50 (sic.>tosc.), 18, pag. 178: «Ke 'l nostro amore ajùngasi, non boglio m'atalenti: / se ci ti trova pàremo cogli altri miei parenti, / guarda non t'ar[i]golgano questi forti cor[r]enti.
[u.r. 10.09.2008]