ARSURA s.f.

0.1 arsura, arsure.

0.2 Lat. arsura (LEI s.v. arsura).

0.3 Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.); Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.); Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Zucchero, Santà , 1310 (fior.); Guido da Pisa, Declaratio, a. 1328 (pis.); Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.).

In testi sett.: Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311.

In testi mediani e merid.: Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. mettere ad arsura 1.

0.7 1 Fuoco, fiamma; incendio; rogo; combustione. 1.1 Calore molto intenso e secco, che provoca aridità. 1.2 Fig. 1.3 Intensità, violenza di sentimenti o inclinazioni. 2 [Med.] Bruciatura; ustione. 3 Bruciore; aridità della bocca e della gola. [Med.] Forte calore interno per febbre o sete.

0.8 Roberta Manetti 09.09.1999.

1 Fuoco, fiamma; incendio; rogo; combustione.

[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 33.7, pag. 348: Venendo a voi lo meo cor s'asigura, / pensando tal chiarura - sï' a gioco: / come 'l zitello e' oblio l'arsura, / mai non trovai ventura - in alcun loco.

[2] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 313, pag. 38: Fornicatori et adulteri dè Deo çudigare; / Et el'è tal peccato ke Deo nol vol portare. / El'è piexor citae venui a grande arsura, / Cum se fa mention in la sancta scriptura.

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De anima cum corpore, 129, pag. 59: Eo t'ó aspegiar, mi grama, entr'infernal arsura: / Tu he venir commego il di dra grand pagura, / Commeg firé conzongio in toa malaventura / E he ard meg insema e havré grameza dura.

[4] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 305, pag. 111: L'arsura de quel fogo tant è dexmesuradha, / Se in mez de questo mondo ne foss una flamadha, / Lo mond in poca hora no g'av aver duradha...

[5] Guittone (ed. Leonardi), a. 1294 (tosc.), 84.7, pag. 252: Ma io sofferea prima ogni bruttura / e morte, ched i' te dessimi nente, / ch'eo fora degna di soffrir arsura / come quella c'a bestia si consente.

[6] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 193, pag. 36: Per cinisa comensase 'n castellu gran arsura: / Nanti ke grande facçase, de lo pocu te accura.

[7] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 6.42, pag. 28: Del parpaglione / aver mi par natura, / che si mette a l'arsura / per lo chiaror del foco a la stagione...

[8] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 137, vol. 2, pag. 294.7: Anco, statuimo et ordiniamo che tutti li fabri de la città di Siena, sieno tenuti et debiano fare la voltarella de' mattoni sopra le fabriche loro, sì che per ragione et cagione del fuoco loro non possa essere alcuna arsura ne la città et borghi...

[9] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 62.23, pag. 353: Donde e' prego De' vraxe / che ge cambje tar pentura / em peizem e in arsura / de che lo viso s'abraxe...

[10] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 91, pag. 267.26: Finalmente neun'arsura fu giammai sì fatta, ch'alcuna cosa non lasciasse ad ardere.

[11] Guido da Pisa, Declaratio, a. 1328 (pis.), c· 6.14, pag. 60: Questo rigagno, secondo che conta / ogni gran savio, è 'nterpretato 'ardente'; / perciò il su' corso nel renaio ponta. / Et ciò fu ordinato iustamente / che ne lo 'nferno quei sia ne l'arsura / de la qual fu nel mondo più fervente. || Tra senso proprio e fig.

[12] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 9, pag. 156.21: Et avenduli truvati, cum gran fururi prisi focu et fraski et misi focu a li navi, lu quali focu fu sì grandi ki paria ki muntassi in chelu et li fayilli cuprianu tuctu lu airu. O scienci, dichitimi quali deu mossi tali et tanta arsura et sì crudili foki ki ardinu li navi di li miseri Truyani.

[13] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), Rubr. 5, pag. 28.3: E, giunto che fu al monte, Dio gli apparve in una fiamma di fuoco in uno rovo. La fiamma ardea per lo rovo e nulla arsura faceva al rovo.

[14] Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.), 12.7, pag. 25: Symoni[a]ci col capo di sotto / piantati sono infino a la centura / per buche ardenti, che vuol dir la cura / del loro affecto bistorto et corrocto, / ardendo tucti per quel marmo rocto / de l[e] [g]ambe et de' piedi ogne giontura, / guizzando sempre per la forte arsura / di qual ciascuno è così tucto cotto...

[15] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 11 parr. 1-4, pag. 223.7: Altri voglion dire che questa stipa se intenda per più crudele arsura de foco, segondo la significatione del vocabulo, però che, quando un gran foco se vol acendere, gli conven una grande stipa de legne.

- Cremazione.

[16] Bibbia (07), XIV-XV (tosc.), Ger. 34, vol. 7, pag. 177.1: [5] ma morrai in pace, e secondo l'arsure dei tuoi padri re i quali furono innanzi te, così arderanno te...

- Locuz. verb. Mettere ad arsura: incendiare.

[17] Intelligenza, XIV in. (tosc.), 98.4, pag. 169: Mosse la 'nsegna ad aguglia promente, / e i cavalieri entrâr per la pianura, / ardendo e dibrusciando ville e gente, / templi e magion' mettevano ad arsura.

1.1 Calore molto intenso e secco, che provoca aridità.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio rose cum viola, 98, pag. 80: Ma tu sí par quel tempo quand è trop grand calura, / Lo grand calor te fere, tu sent la grand arsura...

[2] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 1, cap. 12, pag. 96.17: Della collera nera sono due maniere: la prima sì è la naturale e è la feccia del sangue, e questa sì è veramente freda e secca; la seconda sì è quella che viene di troppo grande arsura di chaldo, e questa è veragiemente collera nera, ed è più chalda del'altra.

[3] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 1, cap. 38, pag. 46.21: E fannosene di tavole, e d'arbori cavati, e di vimi. Ma le pessime sono quelle della terra; che la state rendono arsura, e di verno freddo, o umidore.

1.1.1 Aria fredda e tempestosa che inaridisce.

[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 37.125, pag. 232: Vento e zer e garaverna / chi tute cosse desquerna, / la grande arsura e li provim, / lo mar travajam e li camim.

- Fig.

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 76.1, pag. 383: Un re' vento con arsura / à menao gram remorim / enter Guerfi e Gibellin / chi faito à greve pontura...

1.2 Fig.

[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.): Sì fera non pensai / che fusse, né ssì dura, / che la su' altura inver' me no scendesse / la bella ch'io amai, / né che lla sua figura / in tant'arsura languir mi· facesse. || CLPIO, L 63 JaLe.42 (Dubbia: a Pier delle Vigne in P 38, a Guglielmo Beroardi in V 179).

[2] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), disc. 2.18, pag. 69: Davante che 'l meo core s'aprendesse / del suo dolze piagere, / mostravami di darmi intendimento. / Or m'ha messo 'n arsura, / sì ch'io non ho possanza; / di me non mette cura.

[3] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), Son. 240.6, pag. 268: Caro amico, guarda la figura / 'n esta pintura del carnale amore, / sí che conosci ben la enavratura / mortale e dura ch'al tu fatt'ha core, / e lo venen che porge cum dolzura / carnal d'arsura ad ogn'amadore...

[4] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 6.70, pag. 29: piacc[i]avi il mio travaglio, / ché, quant'io più vi veg[g]io, / sento lo core in più cocente arsura...

[5] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 43.362, pag. 167: Mesere, l'omo è vestito de cargne / e ne la cargne pate grann'arsura: / si la concupiscenzia lui affragne, / dàglie remedio ne la sua affrantura.

[6] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. 3, pag. 343.8: O Pocris, che animo era il tuo, quando tue, impazzata, stavi nascosta nel bosco? Che arsura era ne lo spaventato petto?

[7] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 2, pag. 40.20: et li plage de lu corpu foru medicina de kylla plaga de la tamptationi ky avia sentutu in la menti: kì ardendu, pir chillj plagi de lu corpu, da fore, astutau chilla arsura de intra, de chilla temptationi de la mente...

[8] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 6, cap. 8, vol. 2, pag. 92.20: Per certu jntandu tu, divu Juliu, piliasti vindicta di li toy celestiali plaghi constringendu lu disliali capu qui fu inver di ti ad inclinarsi per adimandari laydu et bructu ayutoriu di lu servu, et fu sfurzatu con quilla arsura di cori que nì viviri vulia nì ausava finiri la vita con la sua manu propria.

1.3 Intensità, violenza di sentimenti o inclinazioni.

[1] Ottimo (sec. red.), a. 1340 (fior.), c. 2, pag. 452.17: Onde Cato dice: L'ira inpedisce l'animo, sì che non puoi dire, nè discerner lo vero. E così si può dire del fummo dell'accidia, della arsura della luxuria ecc..

2 [Med.] Bruciatura; ustione.

[1] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 319.17: e se si mette trito [[scil. il magnete]] in su l'arsure, sì gueriscono.

[2] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 3, cap. 6, pag. 172.17: Anche l'erba trita e so[pra] posta vale contra li apostemi chaldi nel cominciamento, a rriperqussione della matera. Valle contra arsura di fuoco o d'aqua...

3 Bruciore; aridità della bocca e della gola. [Med.] Forte calore interno per febbre o sete.

[1] Cielo d'Alcamo, Contrasto, 1231/50 (sic.>tosc.), 146, pag. 184: Ben sazzo, l'arma dòleti, com'omo ch'ave arsura.

[2] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 4, cap. 4, pag. 137.1: La notte tenevano la bocca aperta, perchè rifrigerasse l'arsura; e così l'altro giorno e 'l terzo e 'l quarto.

[3] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 3, cap. 2, pag. 141.25: Vino che ll'uomo fa d'uve che no sieno mature, sì come d'abrostini e d'altre cose agre, sì à quella medessima natura, sì come di raffredare il sangue, e d'amortire la grand'arsura che viene della collera...

[4] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 95, pag. 300.33: Elle beono, quanto i maschi, e la notte vegghiano a bere, e ungonsi a pruova cogli uomini, e mangiano tanto, che conviene loro rendere la vivanda fuori dello stomaco, e rimisurano il vino, ch'ell'hanno bevuto, e mangiano la neve per raffreddare l'arsura dello stomaco, e non son meno lussuriose de' maschi.

[5] Legg. S. Elisab. d'Ungheria, XIV m. (tosc.), cap. 27, pag. 44.24: La fanciulla, bevendo, incontanente, sentio iscorrere per la gola come fosse uno tizzone di fuoco acceso, in tanto che per l'arsura che sentio, e per la grande infiatione del ventre e di tutta la persona, la fanciulla non cessava di gridare, e non trovava luogo.

[6] Gregorio d'Arezzo (?), Fiori di med., 1340/60 (tosc.), pag. 62.7: Et se alcuna arsura rimanesse nello stomaco, prendete olio rosato con acqua fredda et questo è buono contra veleno caldo.

[7] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 30, parr. 30-35, pag. 445.2: Qui vol dire che esso fo rico al mondo, e mo esso ha l'arsura de la sete nel corpo e non pò avere un gociolo d'aqua.

[u.r. 19.02.2018]