ASOLIERE s.m.

0.1 asdiere, aslieri, asolieri, asulieri.

0.2 Da asola.

0.3 Doc. sen., 1302-60, [1327]: 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. sen., 1302-60, [1327]; Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.); Dolcibene, a. 1368 (fior.).

In testi mediani e merid.: Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

0.6 N Doc. esaustiva.

0.7 1 Nastro, legaccio, fascia.

0.8 Raffaella Pelosini 05.01.2000.

1 Nastro, legaccio, fascia.

[1] Doc. sen., 1302-60, [1327], pag. 154.3: Anco al detto Lolo per aslieri per legare li detti a l'asti, VIIJ sol.

[2] Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.), 10.2, pag. 431: Di settembre vi do gioielli alquanti: / àgor'e fusa, cumino e asolieri; / nottol'e chieppe con nibbi lainieri; / archi da lana bistorti e pesanti...

[3] Dolcibene, a. 1368 (fior.), I' son venuto .6, pag. 116: Ancor ci ha peggio, ch'io ci ho il fottitoio, / ch'è ma' legato con mille asulieri, / e preso sono da ta' berrovieri / che m'hanno tutto guasto il menat[oio].

[4] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 108.2: Hec ligurta, te id est l'asdiere. || Per lo sviluppo ‑sl‑ > ‑sd‑ si può confrontare il topon. Chiusdino (Siena), anticamente Chiuslino (non è invece stato possibile trovare confronti per ligurta, che parrebbe tuttavia da ricondurre a ligare).

[u.r. 10.09.2008]