0.1 a saper, asapere, asapiri, asaputo, asave, asavè, asavei', asaver, a saver, asavere, asaviri, assaper, assapere, assaperi, assapersi, assapiri, assaputo, assaver, assavere, assaviri.
0.2 Lat. volg. *(facere) ad sapere: cfr. Santangelo, Altopascio, p. 60 (che utilizza un suggerimento orale di A. Castellani). || Il fr. ant. faire assavoir, analogico su faire accroire < accredere, può avere agito sulla forma italiana anche qualora non ne sia la base etimologica.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: F Rinaldo d'Aquino, XIII pm. (tosc.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Lett. sen., 1260; Lett. fior., 1291 (2); Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Palamedés pis., c. 1300; Doc. prat., 1305; Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.); Doc. volt., 1317; Lett. pist., 1320-22; Stat. cort., a. 1345; Doc. amiat., 1365.
In testi sett.: Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Lett. mant. 1282-83 (?); Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Doc. venez., 1300 (6); Elucidario, XIV in. (mil.); Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Lett. bologn., XIV pm.; Esercizi cividal., XIV sm..
In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.); Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.); Boccaccio, Lett. napol, 1339; Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.).
In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. palerm., 1332.
0.5 Att. solo all'inf. e al part. pass.
Locuz. e fras. ciò è assapere 4; far assapere 1; dare assapere 1.1; mandare assapere 1.1; venire assaputo 1.2.
0.6 N Nell'accez. 1 il verbo è di uso specifico (anche se tutt'altro che esclusivo) nelle lettere e nei testi di natura giuridica e legislativa.
Fuori delle costruzioni fare, dare a sapere, le occorrenze della forma staccata si prestano al dubbio.
0.7 1 Fras. Far assapere: rendere noto, far prendere conoscenza di (qsa che viene comunicato, prescritto o insegnato). 1.1 Locuz. verb. Dare, mandare assapere. 1.2 Locuz. verb. Venire assaputo: giungere a conoscenza. 2 Avere o prendere conoscenza (di), venire a sapere, sapere. 2.1 Essere capace, essere in grado (di). 3 Sost. 3.1 Sost. Azione degna di un saggio. 4 Cio è assapere: precisamente, in particolare, ovvero.
0.8 Pietro G. Beltrami 22.10.1999.
1 Fras. Far assapere: rendere noto, far prendere conoscenza di (qsa che viene comunicato, prescritto o insegnato).
[1] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), Tant'aggio ardire, 157, pag. 897: Ai valenti faccio asapere, / quegli ke volno honor tenere, / ke deg[g]iano misura avere / in dire, in fare et in volere / tuttora mai, / così in poco come in assai...
[2] Lett. sen., 1260, pag. 265.3: (E) facénti asapere che noi avemo bene le lettare che tu ne mandasti p(er) lo messo dela merchantia dela sopradetta fiera di Provino di maggio del detto anno, (e) p(er) ese lettare intendemo bene ciò che tu ne mandasti dicendo, (e) adoparene bene in ciò che a noi sarà da aoparare chagiuso.
[3] Stat. sen., 1280-97, par. 182, pag. 52.16: Item, statuimo che qualunque bandita el Comune facesse, sia tenuto el camarlengo di farlo assapere a le vicinanze d'intorno, che sieno guardate; e se non lassassero per questo, el camarlengo el debbia fare vetare a la corte maggiore tucto quello de li speziali del Comune.
[4] Lett.mant., 1282-83 (?), 3, pag. 16.5: Sapiè che reçevì una vostra letra lo dì de sabato XI ex(eun)t(e) novembre in Bolongna, et inteso lo tenor de quela sì ve mando così respondanto che ben m'à fato restituì Adalbertino li diner che aveva fati scrivero a ser Ugolì da Marano a la raxon de ser Bonommo [[...]] et tuto questo fe' asavè a Bonaventura.
[5] Lett. fior., 1291 (2), pag. 603.22: Le lettere e le sscritte che cci mandaste di que' di Chirchistede, mandammo a Corte del P(a)p(a) a uno nostro amicho perché de la bisongnia procacciasse di sapere se fare si potesse, onde non ci n'à poscia rissposto di quello che fare si ne possa; quando il sapessimo farellovi assapere...
[6] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 11, pag. 120.13: En quella stagione che lo re Lois era ad oste sovra Arabloie e che, sì come è decto, con Tebaldo tanto combattuto era, esso prese uno messaggio, che Gefroi avea nome, e 'l mandò a Tebaldo e li fe' asapere ch' esso parlamentare co· llui volea, e Tebaldo al parlamento altamente venne, al quale el re Lois fe' grande onore, e esso a llui.
[7] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 65, pag. 640: Mai al re Lucifèr sì lo fai asaver, / açò k'el se percaço de farge proveer / d'un tenebroso logo là o' 'l deba çaser, / segundo k'el è degno e merito d'aver».
[8] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 32, pag. 97.2: E sì ve facemo asapere ke quella vostra terra è ben guarnita de tute quelle cose k'a vita de l'omo pertine...
[9] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 4.55, pag. 497: «Sora, lassa lo planto: / s'ell'è in nesuno canto, / tanto lo cercarimo / ke lo retrovarimo. / Farìntelo asapere; / poi sirà in tuo volere / de gire oi aspectare. / Or comme[n]ça a ·ccontare».
[10] Palamedés pis., c. 1300, Pt. 2, cap. 48, pag. 103.26: - Signor, i' ò bene inteso ciò che vostro signore mi manda dicendo, e però vi ne potete ritornare a llui; e io arò consiglio co· li miei homini oggi in questo giorno e dimane li farò rispondere e asapere la mia volontà.
[11] Doc. venez., 1300 (6), 23, pag. 30.5: Fasemove asaver, meser, como nui sì avemo trovado scrito per man de Graciadeo Vivian suso lo quaderno delo consoladego...
[12] Doc. prat., 1305, pag. 454.11: A voi Segnori Sei fortificatori del comune di P(ra)to si dinu(n)ça (e) fassi asapere che s(er) Falcone di mess(er) Bonacorso (e) Filippuccio di mess(er) Rusticuçço de' Dagoma(r)i da P(ra)to [[...]] co(n) più altri i(n) nomero di trenta del p(ro)x(i)mo passato me(n)se di genaio, di nocte te(m)po, si mossero da Castillione e ve(n)nero alle gualchiere della Badia a Gherignano...
[13] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, q. 15, pag. 144.11: E no in senza grande premio perzò ch'illi viveno senza temore e in certan de la gloria eternale. Anchora te vol -eo far asavere una cossa: che a li malvaxii no aven alcuno ben e a li bon no aven alcun mal. .
[14] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 12.5, pag. 125: Chi vô devotamente oir / l'istoria che vojo dir / de mente e de gran dotrina, / zo è de Sancta Katelina, / per certo gi fazo asaver / che gran fianza pò aver / d'avei secorsso intregamente / in ogni greve accidente / de questa vergem benastrua...
[15] Doc. volt., 1317, 3, pag. 11.6: e però vi fo asapere che sse voi volete ch'io il tolgha, sì pregho che voi istançiate o per voi o per altro chonsiglo che fare il possa ch'io infine ora di quelle xviij li. sia libbero e asoluto...
[16] Doc. venez., 1317, 96, pag. 156.23: ancora faço asavere et ordeno ch(e) encontinenti dapoy la morte mia ch'elo sia satisfato quello che contene en una cedola la quale è in lo mio scrigno en una borsa de coro.
[17] Lett. pist., 1320-22, 15, pag. 61.20: Ed elleno si parteno alli XVI di diciembre per alchuno vantagio che àno: tutta via io l'òe loro fatto asapere...
[18] Stat. palerm., 1332, pag. 413.21: Ite(m) nu(n) sia nullu saccaru ki diga carriari vinu di nulla part(i) tantu saccaru qua(n)tu carruzeri ki no lu faza asapiri a lu cabillotu sub pena di t(a)r(ì) q(ui)ndichi.
[19] Stat. sang., 1334, pag. 126.11: E che 'l consolo sia tenuto di fare asapere lo detto capitolo a tessitori e tessitrici.
[20] Stat. venez., 1338, cap. 77, pag. 452.37: fir incredadi siando la barca o plata a la riva per portarli via, façandolo a saver a lo gastoldo et a li soi offitiali a chi elo averà vendudo queli vaxeli, et
[21] Boccaccio, Lett. napol., 1339, pag. 181.5: Faccìmote addunqua, caro fratiello, assaperi ca lo primo juorno de sto mese de decembro Machinti figliao e appe uno biello figlio masculo...
[22] Lett.sic., 1341, pag. 114.6: A la vostra alta riali maiestati faczu asaviri, Signuri, ki eri vinardì XIIIJ presentis mensis septembris li inimichi pir la loru malavintura cumbatteru la terra di Milazu et durau la battagla da li matini fina ura passata di nona.
[23] Stat. cort., a. 1345, cap. 9, pag. 133.9: et se en questa cotale visitatione el priore trovasse alcuno che [nel]la sua enfermetà fosse bisognoso, debbia el decto priore farlo asapere a quelgli de la conpagnia...
[24] Lett.bologn., XIV pm., pag. 53.3: Façote asavere che l' una de quelle cosse che fa plu infiamare l' anema de l' amore de Dio si è la lecione.
[25] Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.), cap. 13, pag. 103.4: E Vivante fa asapere ciò a Coragino suo fratello e a sua dama.
[26] Lett. venez., 1355 (2), lett. III, pag. 35.4: la qual cossa nuy ve demo a saver a çò che vuy abiè provision de vuy e che ali nostri retori vuy fe a saver, sì como farà mester.
[27] Doc. amiat., 1365, 11, pag. 99.26: Puoi uno che usa cu(n) i mei consorti me fe' assapere che gente dovia entrare i(n) Santa Fiora a petitione d'essi mei consorti...
[28] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 18, pag. 196.4: Signori, facciove asapere ca in questa notte me apparze santo Bonifazio papa...
[29] Esercizi cividal., XIV sm., 32, pag. 105.11: Lu palit, chu si cors l'atro dì, costa myeço marcha lu braç, soentri chu mi fo fat asave del chamerar. Bravy[um], ad quod cursum fuit pridie, constitit brachium medie marçe, velmedia marcha, prout intimatum fuit michi a chamerario.
[30] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 2, cap. 7, pag. 121.27: E così perduo lo ronceglo, lo dito gotto tremando vene a Mauro monago e rendése in corpa de lo danno che avea faito. La quar cossa Mauro fé asavei' a sam Beneto...
1.1 Locuz. verb. Dare, mandare assapere.
[1] Lett. venez., 1355 (2), lett. III., pag. 35.3: la qual cossa nuy ve demo a saver a çò che vuy abiè provision de vuy e che ali nostri retori vuy fe a saver, sì como farà mester.
[2] Stat.venez., 1366, cap. 5, pag. 18.19: V Et se infra uno mese, daspo che quello ch'eo saverè a quelli che devrà dare e pagare e quello no porè scòdere, darè assavere a miser lo doxe et ala maçor parte de Conseio, et ali cavi o almen ad uno deli cavi de XL, et ali Avogadori de Comun.
[3] Tristano Veneto, XIV, cap. 403, pag. 367.36: Mon signor miser Lanciloto ve salude et a vui manda per mi asaver qu'elo sè là fuora in una ostaria, et a vui sì mena miser Tristan, lo bon cavalier, lo qual elo ha aprovo de lui.
1.2 Locuz. verb. Venire assaputo: giungere a conoscenza.
[1] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 71.15: Amulio li venne assaputo, fece Ylia sotterrare viva in terra et commannao ke li zitelli forsero iectati in flume.
[2] Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.), cap. 28, pag. 126.6: E como lo padre de la polçella Prosemana morio, venne asaputo a l'Oregolglioso, che era singnore de Amelia e de tutto el Ducato...
2 Avere o prendere conoscenza (di), venire a sapere, sapere.
[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Panfilo], pag. 67.2: Lo coremento dele aventure no sa la mente de negun omo; solamentre è propria causa de Domenedeu a saver quelo que de' vegnire.
[2] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 36, pag. 121.23: Et sopra li altri amici tuoi de' asapere, che avegna che siano molti che non sono gli amici [suoi], e' non son cotali [come i suoi].
[3] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 6, cap. 11.5, pag. 235: Se veste prende di religione, / E vuole in casa forse rimanere, / Legga la Parte octava d'esto libro, / Che le dirà ciò c'a saver bisongnia.
[4] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), C. 33.58-72, pag. 726, col. 2.47: Tu averissi per scienzia cognoscù tuto quel ch'è possibelle a saver in prima vita'.
[5] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 6.1: se l'arçento li torna men de çiò ch'el de', sì se nde perde de cavadal e s'ello torna plui, sì se nde vadagna, ma tuto lo so seno sì è a saver ben chognossere l'arçento e saver ben (con)prare.
[6] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 86.31: Et asaver in quallo segno core lo Solle, ell'è scrito in lo quallandario qua ananti, là che disse Sol curit in Ariens.
[7] Framm. Queste Saint Graal, XIV (ven.), pag. 476.21: E per Dio, miser, dise Lançiloto, diseme la significhança de ste iij cose che io no aldì mè parole ch'io dexiderase tanto asaver quanto io dexiro de saver queste.
2.1 Essere capace, essere in grado (di).
[1] Ceffi, Dicerie, XIV pm. (fior.), cap. 35, pag. 57.2: Grande senno e laudabile cosa è assapersi provvedere contra li dardi dell'avversitade a tempo e a luogo; però che, provveduti, poco o quasi nullo male fanno, principalmente quando il tempo è sufficente da poter riparare.
[1] F Rinaldo d'Aquino, XIII pm. (tosc.): Grand'abondanza mi· leva asavere / a ciò che più mi· tène, / perché già lungiamente è stato ditto / che delo bene dé l'ommo bene avere / e delo male nom-bene || CLPIO, V 029 RiAq.13 (v. anche L 118 RiAq.13).
[2] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), Dedica, vol. 1, pag. 8.17: Ca lu intellectu per sua natura esti in putencia asapiri et esti comu una tavula rasa, a la quali non esti nienti pintu, segundu dichi Aristotili a lu terzu libru di l'Anima.
3.1 Sost. Azione degna di un saggio.
[1] F Saladino, XIII sm.: Donna, per meo volere / già non foria mancato lo nostro amore; / ma fue vostro piacere / di dar ·mi cumiato a disenore; / non ti· conto asapere / a servir contra grato homo a signore || CLPIO, P 106 Sala.20.
[2] Amaistramenti de Sallamon, 1310/30 (venez.), 199, pag. 107: Se ài fiolla granda a maritare, / segondo ch'è ad axio e pòilo fare, / sì la marida e plui non tardare / de tenirlla / Per llei non (con)sumare lo to avere, / da'-lli che 'l pòi ben sofrire / va' cum li tuò parenti, faràslilo asavere / e puo' demeta chura.
4 Ciò è assapere: precisamente, in particolare, ovvero. || Analizzabile ciò è a sapere (equivalente funzionalmente a vale a dire).
[1] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 89.36: Ancora possono elli peccare mortalmente in altra maniera, ciò è assapere, quando l'uno tratta, e s'accosta all'altro contra natura, e altrimenti che natura non richiede, nè legge di matrimonio non concede.
[2] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 87, pag. 246.20: Quando bisogna di stimare il patrimonio d'alcun uomo, allora sete voi sottili a fare conto di ciascuna cosa per se: se voi gli dovete prestare moneta, o fargli alcun bene, perocch'ancora fate voi i beneficj sottilmente, pensando se colui, a cu' voi 'l fate, il potrà rendere. Questo dovreste voi fare dell'altre cose, cioè [assapere] quanto ciascuno hae di propio.
[3] Barlaam e Josafat (Parig.), XIV pm. (pis.), vol. 1, pag. 358.4: Et quando elli vivea cusì dilisiosamente indele gioje et indel dilecto di questo seculo, che avea ciò che elli volea, aveduto si fu che una cosa tanto solamente li fallia, che molto li era grave et molto li menimava sua gloria, cioè assapere che non potea avere filiolo.
[u.r. 26.03.2024]