AVVANTAGGIO s.m.

0.1 avantaci, avantacio, avantaçio, avantaço, avantaggio, avantagi, avantagio, avantagium, avantaglio, avantaio, avantaiu, avantajo, avantancio, avantayo, avantazi, avantazio, aventagio, aventaglio, aventayu, avvantaggio, davantaço, davantaggio.

0.2 Fr. avantage (LEI s.v. abante, 1, 19.30).

0.3 Doc. pist., 1259: 2.3.

0.4 In testi tosc.: Doc. pist., 1259; Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Doc. sen., 1281-82; Lett. fior., 1291; Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.).

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.).

In testi mediani e merid.: Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Le forme in -aglio presentano esito o galloromanzo o it. sett. occ. di -ACULUM.

Locuz. e fras. d'avvantaggio 1.2, 1.2.1; da vantaggio 1.2, 1.3; prendere avvantaggio 1; prendere l'avvantaggio 1; tornare in poco d'avvantaggio 2.1.

0.6 N Si include la locuz. avv. e agg. d'avvantaggio, nel rispetto delle diverse scelte editoriali (davvantaggio e da vantaggio).

0.7 1 Condizione di superiorità (sia qualitativa che quantitativa), posizione di preminenza (di qno o qsa) rispetto ad altro. 1.1 Posizione favorevole (di un luogo). 1.2 Locuz. agg. D'avvantaggio, da vantaggio: di alto livello, eccellente. 1.3 Locuz. avv. Da vantaggio: in misura maggiore, di più. Estens. Nel modo migliore, ottimamente. 1.4 Prerogativa. Estens. Privilegio, favore. 1.5 [Generic:] miglioramento. 2 Cosa che torna a proprio favore, che reca un beneficio. 2.1 Fras. Tornare in poco d'avvantaggio: essere, volgere a favore. 2.2 Avvantaggio della battaglia: colpo efficace. 2.3 [Econ./comm.] Profitto. 3 Differenza in più (rispetto ad una misura), avanzo.

0.8 Rossella Mosti 28.09.1999.

1 Condizione di superiorità (sia qualitativa che quantitativa), posizione di preminenza (di qno o qsa) rispetto ad altro.

[1] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 474, pag. 577: Alcuni acture trovase che ·ll'aqua de fontana / multo migllore judica dell'acqua pluviana; / e contrastare lássolle per tucta sta semana, / cha in veretate dicoti che ·ll'una e l'altra è sana, / ma dell'acqua pluviana ve dirragio / ch'è suctile et ave l'avantagio.

[2] Puccio Bellondi (ed. Bettarini), XIII ex. (fior.), 7, pag. 223: ond'io mi meraviglio (se per saggio, / per me provar s'io son saggio nïente, / no lo facete) come l'avantaggio / ch'è 'n voi del senno del mio sia querente.

[3] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 126.2, pag. 495: A l'aoto e nobel armirajo / de excellentissimo avantajo, / chi sempre è da fir loao / per le ovre che 'l à mostrao...

[4] Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.), pag. 31.31: Ora me di', bello patre, quy sono questoro che speronando vene. Illy me pare senza nullo avantagio vista de pasturi me mustrano de avere...

[5] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 3, pag. 131.19: 'Comu more lu homu, cussì morinu li bestij, e quasi simiglavilimentj finixinu tucti kisti cosi, e lu homu non à avantaiu di li bestij'. Kisti su dicti di Salamunj.

[6] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 2, vol. 1, pag. 102.11: Eu riturnu modu a Romulu, lu quali appellatu di batalya da Macruni, rigi di li Cininisi, [di sulu a sulu], jà sia chò que issu se vidia grandi aventayu et per numeru et per fortiza di cavaleri...

[7] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 4, pag. 219.19: - E poi soggiunge e dice: Come muore l'uomo così muojono le bestie, ed in simile modo vivono, e non ha l'uomo alcuno avantaggio dalla bestia.

[8] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 218v, pag. 28.2: Prerogo as... tribuere, avantagium facere, precellere, suprastare, preponere Prerogativa... excellencia vel avantagium.

[9] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. II, cap. 20, pag. 581.11: li quali beni provenone de le colte e de le gabelle e de le prestance e dative chi se cogieno per dricto o per no dritto, a quelli li quali, come tauri tra le vacche, di populi per aventaglio de possança o per impressione di tyrania sì se tirano et usurpano questi beni cusì facti...

[10] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 4 parr. 28-31, pag. 149.16: Ed elli responde e dice: «l'onorata nominanza che sona di loro su nel mondo acquista tanta gratia da Dio, che hanno questo avantagio da gli altri».

[11] Tristano Veneto, XIV, cap. 515, pag. 479.1: Et quando lo re de Norgales et meser Lanciloto ave sapudho che lo re de Yrlanda aveva fato .IIII. sciere, elli fexe cusì altre .IIII., perché sapié qu'elli non aveva granmentre de avantaçio de zente l'una parte da l'altra...

[12] San Brendano ven., XIV, pag. 208.30: E queste rane cantava sì dolzemente e sì ben e aveva (sì) belo muodo, ch'elo non averia avantazio la vosie de lo arpenil nì de lo canon nì de lo mezocanon nì de lo seltierio.

[13] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 4, cap. 3, pag. 225.29: Ve-te dunqua quelo, ch'elo dise che l'omo non avea avantaio da le bestie...

- Locuz. verb. Prendere (l')avvantaggio.

[14] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1692, pag. 235: ma prendi usanz'a tale / che sia con teco iguale; / e s'avanzasse un poco, / non ti smagar di loco, / ma spendi di paraggio: / non prendere avantaggio.

[15] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 3, cap. 14, pag. 301.11: La seconda si è, che 'l maestro o 'l signore dell'oste die fare guardare ei passi dell'acque e delle montagne e dei boschi, acciò ch'elli ne prenda l'avvantaggio, e possa più leggiermente isconfiggere ei suoi nemici.

[16] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), [frott.] 148.277: io l'é lassato mozzo - senza nulla, / con la sua testa brulla / che non val una frulla - en mal viagio; / mo io fui prode e sagio, / ch'io presi l'avantagio - del primieri, / sicome tu l'altrier».

1.1 Posizione favorevole (di un luogo).

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 10, cap. 305, vol. 2, pag. 472.18: Castruccio che per l'avantaggio del poggio vedea tutto pinse colla sua schiera contra i Fiorentini...

1.2 Locuz. agg. D'avvantaggio, da vantaggio: di alto livello, eccellente.

[1] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1730, pag. 236: ch'io gentil tengo quelli / che par che modo pilli / di grande valimento / e di bel nudrimento, / sì ch'oltre suo lignaggio / fa cose d'avantaggio / e vive orratamente, / sì che piace a le gente.

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 1, pag. 3: Moresta d'aventagio ki vor odí cantar, / Eo Bonvesin dra Riva la voi determinar, / Com s'alomenta i misi voiand despoëstar / Lo so segnor Zené, ke 'n debia plu regnar.

[3] Fiore, XIII u.q. (fior.), 166.4, pag. 334: «E s'ella nonn- è bella di visag[g]io, / Cortesemente lor torni la testa, / E sì lor mostri, sanza far aresta, / Le belle bionde treccie d'avantag[g]io.

[4] Fiore, XIII u.q. (fior.), 178.5, pag. 358: «E se 'l diavol l'avesse fatto sag[g]io, / E che lla donna veg[g]ia ch'à dottanza / Di non volerle far questa prestanza, / Imantenente sì gli mandi un gaggio: / La roba ch'ell'avrà più d'avantaggio...

[5] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 152, vol. 1, pag. 143.2: IIII buoni et sufficienti giudici et experti, magiori di XXX anni, e' quali sieno et essere debiano più da vantagio...

[6] Doc. fior., 1330, pag. 15.18: coverte da vantaggio relevate chon gesso...

[7] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 70, pag. 168.1: Et è petra multo da vantagio et aiuta i poveri omini...

1.2.1 Locuz. agg. D'avvantaggio: collocato in aggiunta.

[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 36.79, pag. 224: Lezha, umbrina ni lovazo / ni pexo groso da marrazo / ni gram múzalo peragar / no me fan zà stomagar; / ni d'atro pexo d'avantajo, / se nor taror sote rizajo / per bonaza e poco vento, / chi adevém de semê in cento.

1.3 Locuz. avv. Da vantaggio: in misura maggiore, di più. Estens. Nel modo migliore, ottimamente.

[1] Novellino (prima red.), XIII u.v. (tosc.occ.>fior.), 73 [43], pag. 254.6: Levossi, e prese uno moggiolo, e lavollo molto bene e da vantaggio.

[2] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 35.52, pag. 238: il qual lascioe, sì come se ragiona, / la caxa sua fornita davantaço, / donando a' servi soi la potestate...

1.4 Prerogativa. Estens. Privilegio, favore.

[1] Stat.fior., 1297, pag. 671.9: Ed a cciò che l'oficio de' capitani, del notaio et de' camarlinghi, li quali sostengono lo pondo de la sollicitudine per tutta la compagnia, sia onorato d'alcuno avantagio, sì ordiniamo e fermiamo...

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 53.224, pag. 314: O ben o mar che l'omo viva, / la vejeza pur l'asbriva / chi toje tuto lo poer, / vertue, forza e lo saver, / vegnando in tal condizion / che asai var men d'un grazon; / desprexiao, en la per fin, / è d'amixi e de vexin / e da mojer e da fijoi / e da i atri parenti soi / sempre aspeitando la maza / chi de ferir tutor menaza, / e a nexun fa avantajo, / tuti menando per un tajo / a far raxon denanti De' / chi dé zuigà e bon e re'.

[3] Lett. sen., XIV pm. (2), app. lett. 3, pag. 91.9: E forse eglino mi fanno questo, perciò che si vogliono ristorare de' grandi avantagi che mi feciero a la partigione, e che m'ànno fatto poscia...

[4] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 22, par. 14, pag. 378.16: Ancora più, siccome alqune volte in civile congregazione a' più studianti, anziani e melglio aprovati uomini de' suo' cittadini, a llui tuttavia di niuna auttorità sugietti, ma per sola reverenza che a ppiù anpia vertù e maggiore a aggio pare essere dovuto avantaggio di sedere e di parlare e diliberare sia ottriato...

[5] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 12, pag. 126.4: Et èy manifesta cosa che homo che se ave a defendere a la patria soa intre li amici e li canussienti suoy cha ave a chesta parte gran prerogativa e gran avantayo.

[6] Tristano Veneto, XIV, cap. 466, pag. 426.5: Et quando elli fo de là, elli regracià molto a miser Tristan de questo avantancio qu'elo a lor haveva fato de questo pasacio.

1.5 [Generic:] miglioramento.

[1] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), Son. 35.14, pag. 42: Y' mi acerto di no menemare, / e se y' canto ò quela casone, / di nogla rido como lo salvaço / che nel mal tempo se sforça alegrare, / dicendo che peçor condicïone / non pò avere e che spera avantaço.

2 Cosa che torna a proprio favore, che reca un beneficio.

[1] Lett. fior., 1291, pag. 598.35: E andatone lui inn Isscozia, disentitevi co· llui spesso per lettera, sì che di quello c'a ffare avrete si ni pigli il migliore e più nostro avantagio...

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 136.137, pag. 548: Spejate per avantajo / en li faiti d'enanti.

[3] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 136, vol. 3, pag. 272.29: Il gentile signore e bisognoso pellegrino per suo avantaggio e a richiesta de' detti suoi amici e grandi di Firenze [[...]] accettò la 'mpresa...

[4] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 718, pag. 164: Vedendo misser Golino che non era avantagio / Che potesse Selmona tollere per oltragio, / Lui se tornò in Aquila...

[5] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 16 parr. 8-13, pag. 280.25: [22-27] Qui D. fa una comparatione de li campioni, li quali voleno combatere, e vano nudi per non esser prexi per li panni e se fanno onzere aciò che, se uno li prende, non li possa tenere e, avanti che essi comenzano, ciascun guarda lo so avantagio.

[6] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 28, par. 3, vol. 2, pag. 154.4: Et viyu multi avantagi, li quali richipi la carni cuniuncta cum li ossi et cum li nervi, kì meglu opera carni cum ossa et cum nervi cuniuncta, ki non opera carni s'illa fussi sula.

[7] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 14, pag. 140.18: Ecco che da poy che vennimo qua no ndi ssimmo stati partuti, per la quale cosa a nuy èy manifiesto a ccredere che a li Troyani so' stati iuncti multi ayutorie e multi succursi, e la citate loro se l'aveno meglyo forciata de stichati e de fossati a lloro defensione et a nostra offensa et aveno avuto bene luongo termene a ffare tutte queste cose per loro avantayo...

2.1 Fras. Tornare in poco d'avvantaggio: essere, volgere a favore.

[1] Tristano Veneto, XIV, cap. 270, pag. 241.20: Et perché le aventure adevien molte fiade per lo contrario, ela [[la raina Isota]] molto se dubitava, perché se in pocho de avantancio tornasse a Palamides, cussì tosto haverave elo olciso Tristan, como Tristan lui. || Cfr. fr. ant. tourner en 'changer en' citato in FEW s.v. tornare (XIII, 2, pag. 49).

2.2 Avvantaggio della battaglia: colpo efficace.

[1] Tristano Veneto, XIV, cap. 485, pag. 448.19: e ben firiva meser Lanciloto e ben mostrava le soe alte prodece, ma molto plui firiva lo Cavalier dalo Scudo Vermeio e ben saveva altrotanto de quello mestier e de tuti li avantazidela bataia como saveva miser Lanciloto.

2.3 [Econ./comm.] Profitto.

[1] Doc. pist., 1259, pag. 261.11:Questi sono li ava(n)taci li quali sono ordinati i(n) co(n)kordia p(er) li co(m)pa(n)gni. De avere Arriko d'ava(n)tacio di quello del korpo dela co(m)pa(n)gnia lo quada(n)nio ke fara(n)no L. CC.

[2] Doc. sen., 1281-82, pag. 109.11: Di questi denari avemo partiti cento sesanta et otto libre et sei denari et viene per miliaio otto libre et dodici soldi et quatro denari et partimo per dicenove miliaia et cinque cento libre et il sopra pue de' chapitali che sono dicesette centenaia che avemo partiti pue de' chapitali sono per l'avantagio de' fatori et viene a Bartolomeio di domino Aringhieri XV lib. XVIIIJ den.

[3] Lett. sen.>fior., 1314, (1314), pag. 13.24: Anche vorrebe [[uno genovese ch'ha nome Riciardo Donato]] che noi li facessimo avere una lettera di· re, che non potesse esser impacciato per neuno nostro fatto; e dice che se noi voremo la conducerà fino a Firenze a suo rischio, ma vorrebe avere più avantaglio.

3 Differenza in più (rispetto ad una misura), avanzo.

[1] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 67.19: Lo camter d'Aman sì è menor de lo canter d'Acre rotolle 5, mo' sapié qu'ello se dà rotolli 2 per tara de sacho che sono l'avantaçio rotollo J 1/2 per canter, che torna lo canter a Venexia lbr. 740 al pexo sotil.

[u.r. 14.12.2023; doc. parzialm. aggiorn.]