0.1 bagnalcore.
0.2 Da bagnare e cuore. || Si presuppone un bagnarsi 'dilettarsi' parallelo al fr. ant. se baigner (Tobler-Lommatzsch, I, 798), prov. se banhar (LR, II, 179) che possono valere 'dilettarsi, godere di qsa' (Manetti, Glossario s.v. bagnalcore).
0.3 Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.5 Locuz. e fras. stare a bagnalcore 1.
0.7 1 Fras. Stare a bagnalcore: star contento.
0.8 Gian Paolo Codebò 14.04.2001.
1 Fras. Stare a bagnalcore: star contento. || (Manetti).
[1] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), 153.7: che 'n su l'entrata emprima abbi l'onore; / a la seconda stanno a bagnalcore, / la terza intorce come in roca fuso.
[u.r. 15.01.2019]