0.1 balsam, balsamo, balsamu, balsemo, balsimi, balsimo, bālsimo, balzamo. cfr. (0.6 N) basmem.
0.2 Lat. balsamum (LEI s.v. balsamum).
0.3 Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); Zucchero, Santā , 1310 (fior.).
In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Poes. an. bologn., XIII; Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.).
In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.); Destr. de Troya, XIV (napol.).
In testi sic.: Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.).
0.6 A Doc. fior., 1211: lLutieri f. Galgani Balsimi.
N Si esclude la forma basmem in Malattie de' falconi, XIV (tosc.>lomb.), cap. 20, pag. 35.14 perché provenzale.
0.7 1 Sostanza resinosa prodotta da alcuni tipi di pianta (ricercata per le qualitā aromatiche e lenitive). 1.1 Sostanza oleosa (usata specialmente come combustibile per lanterne). 1.2 Essenza profumata (usata anche come cosmetico o medicina per il corpo); anche fig. 1.3 Spezia usata per aromatizzare il vino. 2 [Bot.] Pianta da cui si ricava l'omonima sostanza.
0.8 Niccolō Scaffai 17.06.2003.
1 Sostanza resinosa prodotta da alcuni tipi di pianta (ricercata per le qualitā aromatiche e lenitive).
[1] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 996, pag. 210: lā dove sono tante / gemme di gran vertute / e di molte salute; / e sono in quello giro / balsimo ed ambra e tiro...
[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura aurea, 192, pag. 157: Ge corr strasüavissima, ke cotal dolzor mena / K'eo no 'l porrīa dir ni scriver co la pena: / Nīent č tut lo balzamo ni spetīa terrena.
[3] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 64.2, pag. 868: Audito aggio ke 'l tiro č guardiano / de l'albore onde lo balsamo vene...
[4] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 179, pag. 634: tanto l'ā -L redolenta, / k'el par c'un grande flumo for per la bocha G'ensa / d'ambro e de moscā, de balsamo e de menta, / ke tuta la citā dentro e de fora s'empla.
[5] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 3, cap. 2, pag. 10.2: Ancora v'č Suria, e Giudea, ciō č una grande provincia, e lā nasce lo balsamo.
[6] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 17, pag. 37.28: Uno serpente č che 'l suo nome s'appella arpris, lo quale guarda l'arbore u'lo balsamo si trova...
[7] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 7, cap. 31, pag. 240.15: Quivi erano li vasi pieni di nardi fioriti, cennami e balsimi.
[8] Bestiario d'Amore, XIV in. (pis.), pag. 81.14: Sė non [oįa] apressare nullo omo all'abore lā uve lo balsamo chociala tanto quant'e' vechia.
[9] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Tavola generale, pag. 55.2: Capitol del balsam.
[10] Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.), pag. 12.19: De baldachino quillo nobile corpo era vestuto et tucto circundato, [[...]] sopre a lo capo una coppa avea plena de fino balzamo...
[11] Lapo Gianni, XIII ex./1328 (fior.), 17.2, pag. 603: Amor, eo chero mia donna in domėno, / l'Arno balsamo fino, / le mura di Firenze inargentate...
[12] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 24, col. 2.25: ristilla sempre rimettendo sopra la feccia, e istillata l'ultima volta, riponi in ampolla di vetro e serba come cara cosa assai pių che balsamo...
[13] Paolo dell'Abbaco, Trattato, a. 1374 (fior.), 66, pag. 62.12: Ora voglo mettere in questa anpolla delle 5 oncie, 4 oncie sanza altra mjxura. Adomando chome faraj e pongniamo che questo sia balsimo.
1.1 Sostanza oleosa (usata specialmente come combustibile per lanterne).
[1] Intelligenza, XIV in. (tosc.), 65.8, pag. 160: le lampane vi son di chiar cristallo, / e balsimo vi s'arde in sagro stallo.
[2] San Brendano ven., XIV, pag. 250.21: E ziascuna de quele gliesie sė aveva sete altari e sete candele da arder et in ziascuna s'iera balsemo per brusiar...
1.2 Essenza profumata (usata anche come cosmetico o medicina per il corpo); anche fig..
[1] Poes. an. bologn., XIII, 23, pag. 9: Vuy si' fontana de gracia, madona aprexīata, / inguento olentissimo, oliva replantata, / balsemo olentissimo, manna dal cel mandata.
[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 61.62, pag. 248: Gių de le calcagna a l'occhi tra' l'umore / questa veduta magna d'esto enfocato ardore; / ai santi stette en core, 'n Francesco for č escito / lo balsamo polito che 'l corpo ha penetrato.
[3] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 41, pag. 215.14: Or ti va' lava bene, vedrai che uscirā del corpo tuo, che balsimo, che moscado, che pietre preziose!
[4] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 16, cap. 32, par. 2, pag. 395.5: Sicchč la madre, che non potea avere del balsimo, col sudore dell'uova fresche, e coll'olio del mattone, a quella del vaiuolo rapianō la pelle...
[5] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 2, cap. 16, vol. 2, pag. 272.16: sola la perfetta castitā rappresenta in questo luogo di mortalitā lo stato beato della gloria celeste, e immortale, e a modo di balsamo odorifero conserva li corpi nostri da puzza, e da corruzione.
[6] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 22, pag. 200.4: Poy quilli maystri le possero in capo uno pizolo vasselluzo plino tutto de balsamo, lo meglyore che fosse, mescato de altre cose odorifere e vertuose a conservare odore incorrocto...
[7] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 155, pag. 82.17: [6] Item ungi lu capu di la mammilla cum balsamu et livirandi lu duluri.
1.3 Spezia usata per aromatizzare il vino.
[1] Zucchero, Santā , 1310 (fior.), Pt. 1, cap. 18, pag. 115.22: E al'uscire del bagnio, s'ella č richa bea due danari peso di balsimo con vino chaldo, e s'ella č povera sė faccia quociere in vino radici di costo e d'armosa...
2 [Bot.] Pianta da cui si ricava l'omonima sostanza.
[1] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 15, vol. 3, pag. 225.5: non vive di biade, nč d'erbe; ma delle lagrime dello incenso, e del sugo del balsimo.
[2] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 24, pag. 418.22: Ed Ovidio, libro ultimo, dice: Fenice non vive di biade, nč [d'] erbe, ma di lagrime dello incenso, e del sugo del balsamo...
[3] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 299.34: Foglie di balsimo si garbellano, e sua garbellatura vale il 1/3 delle buone.
[u.r. 11.02.2019]