0.1 barba, barbe, barbi, barbo, varva, varve.
0.2 Lat. barba (LEI s.v. barba).
0.3 Glossario di Monza, X: 1.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Abate di Tivoli, c. 1230/50 (tosc.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.); Stat. pis., a. 1327; Simintendi, a. 1333 (prat.); Ingiurie lucch., 1330-84, [1371].
In testi sett.: Glossario di Monza, X; Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.); Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Esercizi cividal., XIV sm.
In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Destr. de Troya, XIV (napol.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).
0.5 Anche s.m. (barbi).
Locuz. e fras. avere la barba rasa 1.7; barba d'orco 4.1; barba ircina 4; cavarsi i peli del capo e della barba 1.5; pelare la barba 1.4; senza barba 1.3; tirare i peli della barba 1.4; tirarsi la barba 1.5; tornare in barba 1.2; prima barba 1; barba lunga 1.8; barba grande 1.8; stare a barba spiumacciata 1.6.
0.7 1 L'insieme dei peli che crescono sul mento e sulle guance dell'uomo adulto. 1.1 [Come segno di dignità]. 1.2 Fras. Tornare in barba: detto quando un atto si ritorce contro chi l'ha compiuto. 1.3 Fras. Senza barba: di giovane età. 1.4 Fras. Pelare la barba, tirare i peli della barba: in segno di ostilità, derisione o punizione. 1.5 Fras. Cavarsi i peli del capo e della barba: in segno di dolore o disperazione. 1.6 Fras. Stare a barba spiumacciata: in tranquilla attesa. 1.7 Fras. Avere la barba rasa. 1.8 Barba lunga, grande. 1.9 Peluria intorno alla bocca e sul mento degli animali. 1.10 Finta peluria usata per ornamento o travestimento. 1.11 Mento, volto. 2 Radice, filamento. 2.1 Fig. 3 Appendici, escrescenze sulla pelle di alcuni pesci. 4 [Bot.] Locuz. nom. Barba ircina: specie di cisto, pianta tipica della macchia mediterranea (Cistus villosus). 4.1 [Bot.] Locuz. nom. Barba d'orco: lo stesso che barba ircina.
0.8 Niccolò Scaffai 08.05.2001.
1 L'insieme dei peli che crescono sul mento e sulle guance dell'uomo adulto.
[1] Gl Glossario di Monza, X, 15, pag. 41: barba: igenias.
[2] Abate di Tivoli, c. 1230/50 (tosc.), 18a.4, pag. 250: Oi deo d'Amore, a te faccio preghera / ca mi 'ntendiate s'io chero razone: / cad io son tutto fatto a tua manera, / aggio cavelli e barba a tua fazzone, / ed ogni parte aio, viso e cera, / e seggio in quattro serpi ogni stagione…
[3] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 312.27: Marco Iulio Felippo questo fo lo primo imperatore cristiano e regnao .v. anni e fo occiso da li cavaleri soi a Verona et abe reciso lo capo co li denti con tucta la barba.
[4] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2917, pag. 276: e vidi un bianco viso / con una barba grande / che sul petto si spande.
[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 443, pag. 116: Quii en strasoz e horrij, terribi de figura, / Plu nigri ka caligine, la faza i han agudha, / La barba molt destesa, li crin de grand sozura: / Mintro ai pei ge bate la grand cavellatura.
[6] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 45, pag. 28: [XII] Barba despare a ffemina, ka la non deve avere...
[7] Novellino, XIII u.v. (fior.), 100, pag. 352.4: Il Veglio, per mostrarli com'era temuto, guardò in alti e vide in su la torre due assessini. Presesi la gran barba: quelli se ne gittaro in terra e moriro.
[8] Palamedés pis., c. 1300, pt. 2, cap. 15, pag. 59.31: L'omo era sì vecchio duramente che a pena potea andare se non molto pianamente, ed era tutto bianco come uno hermelino [[…]] e lla barba li venia in fine presso a le ginocchia.
[9] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 216.16: Questo portando la barba alla longeza del pè, de cibo e de bevanda el fo molto atemperado...
[10] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Tavola generale, pag. 32.1: Capitol de la barba.
[11] Stat. pis., a. 1327, L. 3, cap. 71, pag. 170.43: Ordiniamo, che nessuno barbiere possa nè debbia radere barba in nessuno dì di Pasqua, nè di feste principali...
[12] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 12, 100-114, pag. 345, col. 1.4: Dionisio féro ... segnore de l'isola de Cecilia, ... molto crudele e fiero; e razonasse che al so tempo se portava per li Latini barba, e costui era tanto fiero che non solo per inzuria d'altri el gle facea discunzamente tôr la barba, ma eziandeo la soa se bruxava cum carboni acesi.
[13] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 4, vol. 1, pag. 182.2: la barba e' capelli diventaro selve...
[14] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 5, pag. 617.34: altri tagliato loro il capo, altri divelti loro i capelli e la barba...
[15] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 14, pag. 139.11: nì curau di aviri barba, ca ià pir tantu Xristu non l'amava mancu.
[16] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 5, vol. 1, pag. 34.34: standu a lu lectu adurmentatu cun grandi sullicitudini et penseri, parssili que vinnissi ad issu unu homu multu grandi di nigru culuri et la barba non petenata et con capillu remissu...
[17] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 83, par. 3, vol. 2, pag. 140.15: Volemo enpertantoké quignunque mocçerà ad alcuno el naso overo [[…]] el labro overo la barba overo glie viriglie, sia punito secondo co' homicidaio.
[18] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 5, pag. 16.14: Nota hic ki li Lombardi, li quali foru ditti Longubardi per la longa barba chi havianu, foru Puglisi et di la Pugla issiru generacioni perfidi.
[19] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 8, pag. 112.11: Lo re de Persia fo homo de grande statura, appe la face grassessema e lintiniosa, li capilli e la barba russi commo a fuoco.
[20] Esercizi cividal., XIV sm., 62, pag. 113.4: Un dì, chu yo alavo a Mont, yo y foy imcont[r]at di doy Todesch, gli quagll un avevo barbo, l'atri no. Quadam die, in qua ego ibam ad Montem, michi oviatum fuit a duobus Tiatonicis, quorum unus erat barbatus, alter inberbis.
- Prima barba: barba nascente, lanugine.
[21] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 107.22: Lanugo, nis id est la prima barba.
[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 41, pag. 72.19: E stando nel campo, venne contra lei un cavaliere molto vecchio con una gran barba canuta, e con tanto bella forma, quanto piú fue possibile a la Natura di fare…
[2] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 22.42: Il fariseo sì era d'una maniera di genti ch'erano partiti dalle genti mondani, e andavano molto onestamente, che portavano la barba grande, e portavano al collo avvolto un panno lino bianco…
[3] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 7, cap. 3, vol. 2, pag. 16.27: I· religioso avea la barba lunga e canuta, e parea di santo aspetto, e per la riverenza di lui i· rre si sostenne…
1.2 Fras. Tornare in barba: detto quando un atto si ritorce contro chi l'ha compiuto.
[1] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 23, pag. 45.8: perché l'omo che ave ricevuto lo diservigio, no lo dimentica mai; e cussì agievelemente li le potrebbe tornare in barba, e per questa cagione ciascuno proveggia lo suo passato tempo.
1.3 Fras. Senza barba: di giovane età.
[1] Bind. d. Scelto (ed. Gorra), a. 1322 (sen.), cap. 433, pag. 441.31: Egli era molto giovano cavaliere e senza barba e senza grinione…
[2] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. V (i), par. 118, pag. 308.26: Ma come la madre di lui sentì essere stata rapita da Paride Elena, [[…]] ancora fanciullo senza barba, nascosamente della spelonca di Chirone il trasse e portonnelo in una isola chiamata Schiro…
1.4 Fras. Pelare la barba, tirare i peli della barba: in segno di ostilità, derisione o punizione.
[1] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 219, pag. 17: La zente de Pilato plen d'ingano / li pili de la barba li tirava / per complazer a quel popolo vano.
[2] Ingiurie lucch., 1330-84, 239 [1371], pag. 68.10:- Va' torna a Pissa, pisano voitacessi che tu se', ch'io ti farò pelare tuta quanta la barba, galioffo.
1.5 Fras. Cavarsi i peli del capo e della barba, tirarsi la barba: in segno di dolore o disperazione.
[1] Caducità , XIII (ver.), 221, pag. 662: «O bon Çuan<o>, cum' tu m'ài abandonai! / Per ti nu erem<o> tuti sustentai; / or que faremo, lasi malfaai?» / Tal parerà ke la barba se 'n tir / k'al cor piçol' grameza n'à sentir, / e se no fos vergonça, a lo ver dir, / li plusor de lì s'avo [de]partir, / digando l'un a l'altro a plena bocca: / «Econe greve fato e greva angosa.
[2] Bibbia (04), XIV-XV (tosc.), 1 Esd 9, vol. 4, pag. 359.13: [3] E udito io questo sermone, isquarciai il mio mantello e la tunica, e cava'mi i capelli del mio capo e della barba; e sedei, e cominciai a piagnere.
1.6 Fras. Stare a barba spiumacciata: stare in tranquilla attesa.
[1] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 106, pag. 237.28: So che tu stavi a barba spimacciata, per torti poi una di queste tue triste.
1.7 Fras. Avere la barba rasa.
[1] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 391, pag. 88: Quanto godire degiano de questa loro casa, / Che per forza accattarola, et questa cosa è spasa? / Questo ben vede Christo, ca vi à la barba rasa, / Ché lui non vole bolte, et omne ancino à l'asa!
1.8.1 [In segno di trascuratezza e sporcizia].
[1] Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.), 10, pag. 71.25: Quie apresso vi lasserò dei due, e vi diroe di Felice, che d'andare ebbe grande cura: e tanto fece, che gionse a Bisenzione, lasso e magro e travalliato, a piei scalzi e male vestito e tonduto e con grande barba, sì che la gente li andava dietro, credendo che fusse uno pazzo…
[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 146.23, pag. 641: l'aotro era monto resenio / e aflito de astinentia, / con barba longa e mar vestio, / ma con bona cosientia.
[3] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 2, cap. 23, vol. 1, pag. 155.23: Sopra questo egli aveva la barba sì lunga, e i capelli sì sozzamente spennacchiati, ch'egli rassembrava nella faccia una bestia salvatica.
1.8.2 [Come segno esteriore di ascetismo, di disinteresse per il lusso e la vanità mondana].
[1] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 5, pag. 8.2: Ma io ti priego ancora, che non facci come coloro, che desiderano più l'apparenza, che il ben fare, e non facci cosa, che sia notabile in tua maniera di vivere, e nel tuo abito, siccome essere ordo, mal pettinato, portare la barba lunga, avere in odio oro, ed argento, giacere in terra, e tutte altre cose, che per disagio tornano a ipocrisia, perocchè i filosofi sono assai odiati dal popolo senza fare queste cose.
[2] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 2, cap. 12, vol. 2, pag. 237.2: Leggier cosa è certo dimostrare, e portar segni di umilità in andar con lo capo chinato, o in portar lunga barba, e vile vestimento, ma il vero umile si prova alla pazienza delle ingiurie.
[3] Niccolò da Poggibonsi, p. 1345 (tosc.), cap. 216, vol. 2, pag. 141.12: E vidi quelli monaci vecchi colle grandi barbe, magri, scuri, sanza nullo colore, ch'era una scurità e una devozione a vedere: nel detto monasterio stanno monaci, che niuno n'esce di fuore.
1.9 Peluria intorno alla bocca e sul mento degli animali.
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 6.16, vol. 1, pag. 96: Cerbero, fiera crudele e diversa, / con tre gole caninamente latra / sovra la gente che quivi è sommersa. / Li occhi ha vermigli, la barba unta e atra, / e 'l ventre largo, e unghiate le mani...
1.10 Finta peluria usata per ornamento o travestimento.
[1] Doc. perug., 1339-67, [1339] 1, pag. 258.23: Ancho una barba e una capella de lino ciascuna con pelo nero. Ancho doie barbe de pelo, l'una biancaccia e l'altra nera. Ancho uno paio de guante segnate de roscio.
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 31.68, vol. 2, pag. 539: «Quando / per udir se' dolente, alza la barba, / e prenderai più doglia riguardando».
[1] Cronica fior., XIII ex., pag. 105.22: Ne' decti tempi furono diverse cose di gran tremuoti, e castella et rocche e città rovinate, e venti sì forti, che rovinavano le magioni e divegliavano gli albori di terra con tucte le barbe.
[2] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 1, cap. 12, pag. 100.4: sì potrà prendere questa medicina, sì come fare primiera mente una dicotione nela quale sieno tutte queste cose: polipodio, barbe di finochio, di pretosemoli, alume, anici…
[3] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 95, pag. 309.11: Ma giugnamo l'una cosa coll'altra, perocchè nè' rami sanza le barbe non ha alcuno utile, e le barbe medesimamente sono atate dalle cose, che l'hanno generate.
[4] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 5, cap. 25, pag. 584.1: Mentre che così Venere parlava ad Alleiram, Airam dubitò forte, e volle fuggire del luogo, ma le gambe, davanti snelle, già fatte pigre barbe di questo albero, la ritennero.
[5] Ricette di cucina, XIV m. (fior.), 53, pag. 27.15: E quando sono cotti, togli tuorla di xviij uova, e li fegatelli loro ben pesti e spetie e çafferano e quantità d'agresto o d'aceto; e trai fuori le barbe che sono cotte co' polli, e gittale via, e mettivi suso questo brodetto a bollire.
[6] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 41, pag. 292.25: Gigli e rose poni di febbraio, e gli rosai vecchi si vogliono propagginare, e allora puoni viuole e gruogo, e se vuogli tosto le rose innaffia spesso le barbe con acqua calda due o tre volte il dì…
[7] Contemptu mundi (II), XIV sm. (tosc.), cap. 17, pag. 68.13: Ma ora a' golosi non bastano e frutti degli arbori, non le granella de' legumi, non le barbe dell'erbe, non e pesci del mare, non le bestie della terra, non gli uccegli del cielo.
- Masch.
[9] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 5, cap. 18.74, pag. 389: Per le foreste, fuor d'ogni pendice, / si truova ancora, c'hanno coda e barbi, / un'altra specie, detta calitrice.
[1] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 37, pag. 197.14: L'una ragione si è acciò che nulla macula o lordura ci potesse in alcun modo perseverare o mettere barba.
[2] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1372/73] lett. 10, pag. 46.4: Abbiate l'occhio sopra voi e sopra e' sudditi vostri, e non vi paia duro a divellare queste barbe, ché molto vi sarà più dolce el frutto che la fadiga amara.
3 Appendici, escrescenze sulla pelle di alcuni pesci.
[1] Bibbia (01), XIV-XV (tosc.), Lv 11, vol. 1, pag. 500.18: [9] De' pesci che stanno nell'acqua, questi sono quegli di che voi mangerete: tutti quelli che hanno le pennule ovver spine, in modo di barbe sopra la schiena, e squame, o in mare o in fiume o nelli stagni, mangerete. ||Cfr. Lv 11, 9: «Omne quod habet pinnulas et squamas, tam in mari quam in fluminibus et stagnis, comedetis».
4 [Bot.] Locuz. nom. Barba ircina: specie di cisto, pianta tipica della macchia mediterranea (Cistus villosus).
[1] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 111, pag. 116.21: Barbayrcina, segondo Diascorides, è una pianta che nasce in gi luogi priusi. Li rami de questa herba è asè e legnosi, né no è longi. Le foie suò è reónde, dure, sovra le quale è a muo' de pilli.
[2] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 357, pag. 397.36: E chi ge mescea ancora un sugo, el qualle se chiama achacia, e sugo de barba yrcina, el serave più forte in questo ultimo caxo.
4.1 [Bot.] Locuz. nom. Barba d'orco: lo stesso che barba ircina.
[1] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. [5.2], pag. 8.12: E mesease con la cameleonta - cameleonta in volgare ven chiamà barba d'orcho e in letera cardus asininus...
[2] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 111, pag. 116.32: Lo fiore de questa herba <de> barba d'orco è de più forte vertù cha le foie.
[u.r. 08.12.2020]