0.1 baretani.
0.2 Da La Barete topon.
0.3 Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.): 1.
0.4 Att. solo in Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).
0.5 Solo plur.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Abitante del castello di La Barete (località dell'Abruzzo).
0.8 Massimiliano Chiamenti 09.03.2001.
1 Abitante del castello di La Barete (località dell'Abruzzo).
[1] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 185, pag. 38: Con Bazano Rogiani se forono adunati / Et anchi Piczolany se forono legati. / Con Paganisci era tutto lo quarto loro; / Baretani adjutaroli tucti, quantunca foro.
[2] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 400, pag. 91: Una delle radici dello male de quisti pagiscy / Si fo de Baretani et de Cangnaniscy, / Ca illi comensaro ad menare li foriscy...
[u.r. 11.02.2008]