0.1 belifanna, bellifana.
0.2 Etimo incerto: tedesco Bleipfanne, 'catino del piombo'?
0.3 Stat. pis., a. 1327: 1.
0.4 Att. solo in Stat. pis., a. 1327.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Fondo di coppella, prodotto ricavato dalla fusione dell'argento.
0.8 Roberto Leporatti 16.11.2000.
1 Fondo di coppella, prodotto ricavato dalla fusione dell'argento.
[1] Stat. pis., a. 1327, L. 4, cap. 69, pag. 222.43: Ordiniamo, che nessuno guelcho nè altra persona possa nè debbia comperare nè ricevere vene, grane, piombo, belifanna, o altra cosa d' alcuna piassa di forno, se non da la persona propria di cui è lo forno o la piassa...
[2] Stat. pis., a. 1327, L. 4, cap. 73, pag. 224.13: Ordiniamo, che qualunqua persona prestasse innansi piassa di forno in dell'argintiera, in dell'arte del colare: che quelli che ricevesse la prestansa, tracto ad fine l'ariento lo possa levare de la bellifana sensa paraula del creditore o di suo messo, et debbia dare lo decto argento in mano del creditore...
[u.r. 14.02.2019]