BERRETTA s.f.

0.1 baretta, barrecta, barretta, berecta, bereta, berete, beretta, berette, berrecta, berrecte, berreta, berretta, berrette, birete, biretta, birretta, virete.

0.2 Da lat. tardo birrus (LEI s.v. birrus 'mantello corto con cappuccio', 6, 1.18).

0.3 Doc. sen., 1281-82: 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. sen., 1281-82; Doc. fior., 1277-96; Stat. volt., 1348; Pietro dei Faitinelli, XIV pm. (lucch.).

In testi sett.: F Dibattito dell'anima e del corpo, XIII u.q. (ven.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.); Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.).

In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

In testi sic.: Senisio, Declarus, 1348 (sic.).

0.7 1 Copricapo, sia maschile sia femminile, di varie forme e colori. 1.1 [Fatta indossare, in particolari circostanze, a uomini di scienza e di legge, in segno di pubblico riconoscimento]. 1.2 Di colore rosso (indossata dai bàlii). 1.3 [Indossata dalla fazione dei Paparini]. 1.4 Papalina (di colore scarlatto). 1.5 [In contesti fig., come simbolo di ricchezza e distinzione sociale].

0.8 Raffaella Pelosini 09.12.2000.

1 Copricapo, sia maschile sia femminile, di varie forme e colori.

[1] Doc. sen., 1281-82, pag. 95.16: Item XL sol. quatro birete fracesche.

[2] Doc. fior., 1277-96, pag. 403.25: E de dare lb. VIIJ e s. XIIIJ a fiorini dies otto intrante giennaio, che nn' èi sei fiorini d'oro, li quali ebbe Riccho pellicciaio per lo fodero de la guarnaccha mia e de la pelle e del pelliccione de la Chara e fodero di Franciesscho e di mia berretta e chonpimento del fodero mio vechio.

[3] Novellino, XIII u.v. (fior.), 98, pag. 347.1: Uno mercatante che recava berrette, sì li si bagnaro; e, avendole tese, sì v'apariro molte scimie, e catuna se ne mise una in capo, e fuggivano su per li alberi.

[4] Libro dei Sette Savi, XIII ex. (tosc.), pag. 84.7: E quando tutto fu apparecchiato, il cavaliere montò nella torre e fecie disciendere la dama e menolla nella sua casa, e feciela vestire d'una roba ch'egli aveva recata di suo paese [[...]], e feciegliela vestire con una buona cappa, cioè berretta, foderata di vaio e con fermagli d'oro...

[5] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 57.19: Banbaxio e lana da berete, lin, rixi, lume de roça e comin e savon.

[6] Stat. volt., 1348, cap. 19, pag. 37.18: e allora se v' è alcuno che voglia dire o consigliare alcuna cosa utile e buona de la compagnia, levi suso in piedi e chavisi la berretta di capo...

[7] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 35r, pag. 31.3: berrictum ti... vestis grossa, vel est vestimentum capitis, quod vulgo dicitur barrecta; unde Birrum, ri idest idem.

[8] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 11, pag. 78.19: estuto de una [...] de aoro longa fi' alli piedi, barretta de aoro in capo con prete preziose, bacchetta d'aoro in mano, salle a cavallo, prenne lo camino de casa soa.

[9] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 119.3: Hoc caliendrum et hoc beretititum id est la berecta.

1.1 [Fatta indossare, in particolari circostanze, a uomini di scienza e di legge, in segno di pubblico riconoscimento].

[1] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 21, 76-102, pag. 436, col. 1.33: come a quel tempo era usança quando se coronava un poeta in segno de probazione, sí [li] mettevano una ghirlanda de mortía in co', cum se fa ai legisti la bereta.

[2] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 1, pag. 12.1: E come alli maestri di questo tempo, quando elli conventano nelle scienzie, in segno di coronazione, è donata una beretta; così in quello tempo alli poeti conventati era donata una grillanda d'alloro.

1.2 Di colore rosso (indossata dai bàlii).

[1] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 56, par. 4, vol. 1, pag. 225.7: E se ofitiale alcuno del comuno de Peroscia sença berrecta roscia collo grifone bianco êlla sumetade biene aparente en capo alcuno vederà bailio, a luie diece solde tolla per lo comuno de facto e dare faccia al masaio.

[2] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. II, cap. 17, pag. 569.11: E li dicti sindici siano tegnudi ciaschuno anno de dare a le loro baylo, a le spese de loro comune, una berretta o capuço de rosso cum li signi de le chiave, de valore de XX soldi...

1.3 [Indossata dalla fazione dei Paparini].

[1] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 711, pag. 270.22: E venne a tanto che chi portava berrette di quelle cucite ad ago, si chiamavano i Paperini, perchè quella usanza era venuta di Corte di Roma, ch'era molto utile e calda la berretta sopra il cappuccio e molto atta a tenere e trarre di capo più che li cappelli lunghi del Bavero, che si usavano per caldezza di capo.

1.4 Papalina (di colore scarlatto).

[1] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 71.133, vol. 3, pag. 291: [45] che 'l Baver la berretta di scarlatto / all'Antipapa mise in sulla chioma, / e confermol più, che non avie fatto.

1.5 [In contesti fig., come simbolo di ricchezza e distinzione sociale].

[1] F Dibattito dell'anima e del corpo, XIII u.q. (ven.): [ç]amay no avrà ovetta / ni cappei ni beretta... || CLPIO U1 AnCo.166.

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 140.119, pag. 577: no te acontar con lecaor / ni con omo barataor, / e, s'el à faza berreta, / no gi dar lo to in creta. || Si segue l'interpretazione di Nicolas, Anon. gen., p. 416; per Cocito 'faccia da birbone'.

[3] Pietro dei Faitinelli, XIV pm. (lucch.), 6.11, pag. 426: Ché tutto 'l mondo è pien di tradimento / con false viste e con infingardie, / e d'asciugar berrette ad un bel vento.

[u.r. 24.04.2019]