BIGA s.f.

0.1 biche, biga.

0.2 Lat. biga (LEI s.v. biga, 6, 1540.2).

0.3 Dante, Commedia, a. 1321: 1.

0.4 In testi tosc.: Dante, Commedia, a. 1321.

N Le att. in Jacopo della Lana e in Maramauro sono cit. dantesche.

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 Carro leggero a due ruote.

0.8 Francesca Gambino 02.11.2000.

1 Carro leggero a due ruote.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 12.106, vol. 3, pag. 200: Se tal fu l'una rota de la biga / in che la Santa Chiesa si difese / e vinse in campo la sua civil briga ...

[2] Gl Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 12, 106-126, pag. 287, col. 1.4: Biga. Sono carriole che hanno pur doe rode et èno appellada anche 'broçi'.

[3] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 12, pag. 297.20: Biga si è il carro di due ruote: a questo si confàe quello ch'è scritto nella leggenda di san Domenico...

[4] Gl Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 29, pag. 432.8: biche è il carozo nel quale è doe rote, dove vanno li infermi che non possono andare. || Per errata interpretazione di Inf., XXIX, 66: cfr. bica 2.

[5] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), Inc. 7, pag. 3: Unde çernate come el se nutriga, / [S]iando cotesti quatro in una biga / Gionti col Spirto sancto avolti e mixti.

[u.r. 24.04.2019]