0.1 bigamo.
0.2 Lat. bigamus (LEI s.v. bigamus).
0.3 A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Chi ha contemporaneamente due mogli.
0.8 Francesca Gambino 14.11.2000.
1 Chi ha contemporaneamente due mogli.
[1] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), Prologo, par. 3, vol. 1, pag. CIX.3: Visse Cain lungo tempo, del cui sangue nacque Lamech, che fu il primo, ch'a un tempo prese due donne; e pertanto fu detto bigamo, che tanto č a dire, quanto di due mogli marito.
[u.r. 24.04.2019]