BISETTENARIO agg.

0.1 biseptenario.

0.2 Da settenario.

0.3 Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.): 1.

0.4 Att. solo in Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).

0.7 1 [Metr.] Che contiene due versi settenari.

0.8 Pär Larson 08.11.2000.

1 [Metr.] Che contiene due versi settenari.

[1] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 4, parr. 19-23, pag. 129.32: La terça maynera deli rotondelli èe che la prima parte, osia la ripresa, delo dicto rotondello dée essere de tri versi, deli quali li duy primi versi debbonno essere de septe sillabe per çaschaduno verso e debbonno essere de due consonancie. E lo terço verso dela dicta prima parte dée essere de undexe sillabe e dée essere consonante con lo primo verso dela ditta prima parte. [[...]]. E questo rotondello èe appellado biseptenario et undenario.

[2] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 5, parr. 22-24, pag. 136.16: La terça maynera deli marighali comuni èe che la prima parte delo marighale dé essere de tri versi, deli quali li duy primi versi debbonno essere septenari e debbonno essere de due consonancie. E lo terço verso dée essere de undexe sillabe e può essere consonante con lo primo, overo con lo secondo verso. E cossì debbonno essere tutte le altre parte, secondo che appare nelo infrascritto marighalo, lo quale èe appellado biseptenario et undenario comune.

[u.r. 24.09.2007]