BISOGNARE v.

0.1 besogn', besogna, besognali, besognàli, besognano, besognante, besognao, besognarà , besognare, besognase, besognasse, besògnate, besognava, besognavano, besogne, besognente, besogneria, besognerrà , besogni, besognia, besognò, besognone, besongia, besongna, besongnano, besongnava, besongne, besongnerà , besongneronno, bessogna, bessognenti, besugna, besugni, bexogna, bexognali, bexognano, bexognarave, bexognase, bexognava, bexogne, bexognenti, biçogna, biçognia, bisogn', bisogna, bisognali, bisognamo, bisognan, bisognando, bisognandogli, bisognandoli, bisognandoti, bisognano, bisognante, bisognanu, bisognar, bisognarà , bisognaraco, bisognaranno, bisognarano, bisognare, bisognarebbe, bisognarebe, bisognarebero, bisognaria, bisognarle, bisognaro, bisognarono, bisognarvi, bisognase, bisognasse, bisognasseno, bisognasserne, bisognassero, bisognassi, bisognata, bisognate, bisognati, bisognato, bisognava, bisognavagli, bisognavali, bisognavangli, bisognavano, bisognavi, bisognavono, bisogne, bisognente, bisognerà , bisogneràe, bisognerai, bisogneranno, bisognerebbe, bisognerebbero, bisognerebbono, bisogneria, bisogni, bisognia, bisogniamo, bisogniano, bisogniarà , bisogniarano, bisogniare, bisogniaro, bisogniasse, bisogniava, bisogniavano, bisognierà , bisognieranno, bisognino, bisogniò, bisogniranno, bisogno, bisognò, bisognogli, bisognorono, bisongna, bisongnano, bisongnare, bisongnarono, bisongnasse, bisongnasserono, bisongnassono, bisongnate, bisongnava, bisongnavano, bisongnerà , bisongnerae, bisongni, bisongnia, bisongniamo, bisongniano, bisongniarà , bisongniare, bisongniasse, bisongniava, bisongniavano, bisongnierà , bisongnierano, bisongniò, bisongnò, bissogna, bissognava, bisugnassi, bisugnavanu, bisugnirà , bisugnirammi, bisungnassi, bixogna, bixognava, bixogne, bixognerave, bixsongnava, bizogna, bizognano, bizognasse, bizognerà , bizogneranno, bizongna, bizongnano, bizongnasse, bizongnati, bizongnavano, bizongnerà , bizongneranno, bizongni, bizongnò.

0.2 Da bisogno.

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc.: Poes. an. tosc., XIII m. (2); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Doc. sen., 1294 (3), [1294]; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Stat. pis., 1304; Doc. prat., 1293-1306; Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.); Stat. pist., 1313; Doc. sang., 1317; Stat. volt., 1336; Stat. cort., a. 1345; Stat. collig., 1345; Doc. aret., 1349-60.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Serventese romagnolo, XIII tu.d.; Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.); Matteo dei Libri (bologn.); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Stat. venez., 1366; Grida mant., 1374; Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Doc. orviet., 1334; Stat. perug., 1342; Stat. viterb., c. 1345; Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Stat. castell., a. 1366; Anonimo Rom., Cronica, XIV.

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Stat. palerm., 1343.

0.7 1 Essere necessario. 1.1 Essere opportuno (specie in frasi neg.). 2 Avere necessità (di qno o di qsa).

0.8 Elisa Guadagnini 20.05.2001.

1 Essere necessario.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 357, pag. 612: Mo me besogna dir de quig malaguradhi / q'ili no vol veder quig q'è desasïadhi, / nisun pover de Deu n'avogol né sidhradhi...

[2] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [La Vecchia], pag. 51.33: «Plusor caose vol e plusor cause demanda quili ali quali la povertade sovrasta» dise la malvistrega. «E quamvisdeu q'eu sea besognevole, eu ai vergonça de contar tante caose quante me besogna.

[3] Poes. an. tosc., XIII m. (2), 4, pag. 85: Eo so ben ch'om non porìa trovar sagio / sì come voi, maestro Bonagiunta. / Però del meo saver levate sagio / e là ove bisognasse fate giunta.

[4] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 153.14: Certa cosa è che Tullio nel suo libro tratta delle dicerie che ssi fanno in presenzia, nelle quali non bisogna di contare il nome del parlieri né dell'uditore.

[5] Serventese romagnolo, XIII tu.d., 15, pag. 879: Guelfi de Romagna, Lumbard'e Florentini / en plan ed e[n] montagna àn prisu caminu; / sucursu da Lamagna besogn'a cebilini / en gran mestere.

[6] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 1, cap. 14, pag. 233.8: e a queste tre cose le tre maniere di genti parríeno che potessero bastare, che per li lavoratori, e quali dovemo inténdare di vigne e d'arbori e pastori e di tutte quelle cose donde noi vivemo, potemo avere vivanda, e per li artefici potemo avere case e vestimento e l'altre cose che bisognano, e per li battaglieri potemo esser difesi dai nemici.

[7] Lett. fior., 1291, pag. 594.25: Le quatro pietre de la lana che rrimandasti a nNeri Brunellini, avemo posti i d. a tua rimandata, e avemo posto anche coll'altra lana insieme di Revessbi a tua rimandata per una pocca d'undici pietre, onde non ti bisongnia di farne più tua avuta: aconciala a la vecchia ragione come avemo fatto noi.

[8] Doc. sen., 1294 (3), [1294], pag. 35.25: Ancho dicono che gl'uomini dela t(er)ra sono obligati a' signori che quando volessero rimurare la t(er)ra o fare fossi sì debano dare la metà del'opere che bisognano cole loro p(ro)p(r)ie p(er)sone fino che basta.

[9] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. IV, pt. 4, cap. 3, pag. 125.10: La seconda rasgione si ène ke ella ène naturalmente timida (et) paurosa per la modicitate del calore, però k'è frigida, sì ke la natura sagace acciò ke non peresca convertese tutta a quello ke bisongna a lei; quella de l'omo ène più secura natura ké abonda più in lui el calore, non à la rasgione sì in pronto.

[10] Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.), 84, pag. 519: Grande pene conven sofrire quelù / a ki besogna de pregar altrù: / è quela cousa dura da provar.

[11] Poes. an. urbin., XIII, 27.25, pag. 602: Tucta la gente se deve assemblare / nanti lo Rege ad audir la sentença, / unde averai de ke vergognare, / portare in fronte la tua grave affença: / si tte confessi, siccomo besogna, / nulla vergongna - sirà ki tte fare.

[12] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 334, pag. 573: gallo ch'è multo vetere tu falo conservare, / cha midicina fásende, potriate besognare; / de li pollastre dico brevemente / cha sono cibi de convalescente.

[13] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 19, pag. 61.15: Unde lo nostro signore, habiendo et reputando voi fra l'altri soi fidele plù speciali e p[l]ù demestichi, de bon core, de pure fidelit[at]e e devocione, è lli plaçuto de mandare nui a voi, perké besogna rekerere soa mandata.

[14] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 43.402, pag. 169: «Olio santo ne l'estremo ognenno, / lo Nemico no lo porrà tenire». / Iustizia ce reca una vertute, / che molto besogna a quisto fatto: / la Fortetute contra rei ferute / sì c'è spesa...

[15] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 17, pag. 141.10: E 'l Re giovene rispuse: «Magiur vergogna è a cui bisogna non darlo».

[16] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 134, pag. 852: qui nom besogna de dire più niente, / so no partirse bene e acunçamente / de le persone».

[17] Stat. pis., 1304, cap. 9, pag. 661.3: Et ordiniamo che s'elli intravenisse, che ad alcuno lanaiuolo vel sottoposto all'arte de la Lana fusse facto per alcuna persona alcuno furto, che li consuli dell'arte de la Lana, con IIII per quartieri de li buoni homini della dicta arte, siano tenuti e debbiano dare a quello cutale tutto aiuto, consilglio e favore ch'elli vorrà et adimandrà, sì a Podestà come a Capitano et ad Antiani, e la u' bisognerà .

[18] Doc. prat., 1293-1306, pag. 184.33: Anche demo a sser Meglorato notaio, p(er)ché schrisse chose che cci biso(n)gnavano nel piaito della tera Guidi Atti, d. XXX.

[19] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 1.13, pag. 405: in questo regno Nicolò incorono, / perch'elli è 'l fior della città sanese; / Tingoccio e Min di Tingo ed Ancaiano, / Bartolo e Mugàvero e Fainotto, / che pariano figliuol' de·re Prïàno, / prodi e cortesi più che Lancilotto, / se bisognasse, con le lance in mano / farian tornïamenti a Camellotto.

[20] Stat. pist., 1313, cap. 5, pag. 183.22: [A]ncora ordiniamo ke ' ditti operari siano tenuti di fare scuotere e sciorinare tutti li paramenti e pievali, e, quando bisognasse, fare racconciare; e quelli ke no fossero segnati, sengnare fare del sengno di Sa·Jacopo, a ciò ke non si miscorino colli paramenti della sacristia di San Çenone.

[21] Doc. sang., 1317, pag. 91.10: e che lo Comune di Pisa paghi in ciò quello ch(e) bisongnia a la masnada...

[22] Stat. sen., c. 1318, cap. 121, pag. 114.13: E se per le dette cagioni bisognasse alcuno prete intrare nelle dette case o vero in alcuna di quelle, degga con licenzia del rectore o vero del suo vicario, secondo che detto è, e com compagnia la quale parrà al rectore o vero al suo vicario, se 'l rectore non fusse nel detto Ospitale o vero nella sua abitazione.

[23] Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.), pag. 30.29: Quisti vissero in de lo biato tempo in de lo quale allora pace se fermano, arme né cavallo no lgie besongia.

[24] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 10, pag. 630.19: Considera bene, o anima, che ti vuogli salvare, che ti bisogna d'amare ogni creatura ragionevole e non ragionevole, sensibile e non sensibile, visibile e non visibile, buona per grazia e rea per peccato...

[25] Doc. orviet., 1334, docum. 28 luglio, pag. 174.9: Ancho che i detti signori debiano fare guerra de la loro terra co le loro persone, famiglie e fideli contra il Conte Guido da Roma de' figliuoli d'Orso e contra ogni altra persona la qual bisognasse per cascione de la detta guerra, e di ricettare quelle genti d'Orvieto e del contado e distretto, e masnade in servitio del comuno, sì chome il detto Conte Jacovo diciarà e per quello tempo.

[26] Stat. volt., 1336, cap. 9, pag. 13.19: Et che' decti consoli et camarlingo possino et debbino comperare dell'avere dell'arte quello olio che bisognasse per la decta lampana tenere accesa; et per ciò fare, imponere imposta tra quelli dell'arte et farla pagare quando il camarlingo olio o dinari dell'arte da comperarne...

[27] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 41, par. 1, vol. 1, pag. 155.17: Acioché se saccia en que modo l'arte e i camorlenghe de l'arte, quando besongnerà , se deggano convocare e en que ordene per gle tronbadore se chiameno...

[28] Stat. palerm., 1343, cap. 8, pag. 18.5: Ancora urdinamu e firmamu ki omni sicunda duminica di lu misi li ricturi sianu tinuti di aviri urdinatu in lu supradictu locu per tempu unu altaru furnutu di lu nostru, di killu ki bisongna, et aviri unu previti per fari celebrari una missa, la quali si dica per l'anima di tucti killi di la cumpangna.

[29] Stat. cort., a. 1345, cap. 2, pag. 129.4: Et quando sirà tempo di fare processione, cioè disciplinando, el priore debia avere ordenato quelle persone che cantino dentro et de fuore, et chi porti la croce et chi remanga de rietro, et ongne cosa che bisogna de fare; et elli l'amonesca conme vadano onestamente et pregando Dio per sè et per quelgli de la conpagnia et per tucto el populo cristiano, lo quale s'ordenarà che debia dire per la conpagnia et per voi.

[30] Stat. collig., 1345, cap. 15, pag. 15.3: Ma partito il medico o spacciate le cose le quali bisognano per alcuno infermo o cose che bisognano ad alcuna signoria debbia la decta boctigha serrare.

[31] Stat. viterb., c. 1345, pag. 170.22: Et etiamdio se alcuno ne morisse, che quello cotale capo dece sia tenuto di chiamare sollecita mente tutta la sua dicina. E cossì facciano tutti li capu dece di quella conpagnia che bisognasse d'adunare.

[32] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 842, pag. 54: Se desernuto ben avisti el meio, / non besognava a mi de parturire / chostui che del suo sangue par vermeio.

[33] Lett. bologn., XIV pm., pag. 57.17: Dio è nostro medico e nostro guardiano; el l' è da credere ch' El çe dà quelle medicine che besogna a l' infirmità nostra de l' anima.

[34] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 58.1, pag. 603: El me bisogna mostrar lo contraro / de ciò ch'io tegno dentro dal mio core; / ch'ei me convèn fuggir vostro valore / e far parvente che me semble amaro.

[35] Doc. aret., 1349-60, pag. 178.28: Abbo dato a baila Odomero mio filiuolo a monna Mita de Renço da Campogialgli dì detto de sopra e dia avere da me s. XXXV el mese, de quanto stesse, e dia 'l tenere quanto a esso bisongniarà de suggiare.

[36] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 1207, pag. 280: Como avemo lo bono jorno, così se vole parlare, / Et quando lo captivo, se vole despreczare; / Così con li cosellieri a nnui bisogna fare: / Quando conselliavano bene, li vollio ben laudare.

[37] Stat. castell., a. 1366, pag. 125.1: Ancho dicemo (e) rafermamo che ciasscuno priore el quale sirà debbia lavorare ala detta ghiesa et conpagnia, cioè murare overo depegniare o altra utilità la quale bisongniasse.

[38] Stat. venez., 1366, Tavola capp., pag. 13.8: De sentare a l'officio ogne dì de doman et oltra disnare s'el bisognarà .

[39] Grida mant., 1374, pag. 119.11: E sia manifesto a zascaduno che de quelli blavi chi condurà a li fortezi ien firà lasà trare fora quela chi ie besognarà per somenare.

[40] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 35.3, pag. 83: Hora prov'io che l'è ben vero el detto / del gran morale, là dove monstrava / ch'al studïoso huom non besognava / quel ocio et quel silentio che fi cretto.

[41] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 14, pag. 134.20: Respuse Adoardo: «Non bisogna che tu me lo doni, ca quello che io me guadagno colla spada in mano non bisogna che me sia donato».

- Sost.

[42] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 6, par. 16, pag. 199.12: Ma venutami nella mente la morte d'Ino e di Melicerte, e similmente quella di Erisitone, il bisognarvi lungo spazio all'una ad andare, all'altra ad aspettare, me le fece lasciare, imaginando dell'ultima il dolore lungamente nutricare i corpi.

1.1 Essere opportuno (specie in frasi neg.).

[1] Fiore, XIII u.q. (fior.), 111.14, pag. 224: Ché lle limosine che son dovute / A' vec[c]hi o magagnati san' possanza, / A cui la morte seria gran salute, / Colui che lle manuca i·lor gravanza, / Elle gli fieno ancor ben [car] vendute: / Di questo non bisogna aver dottanza.

[2] Lett. pist., 1320-22, 17, pag. 67.14: Bene è vero che tu dei congnoscere le siste e modi suoi e della madre come sono sempre stati facti, e noe ti dei legierimente muovere a correre. E però noe ti bisongnia d'avere di loro neuno pensieri; ché noi ci ne portiamo e porteremo sìe, che tu, quando ci serai, ci ne loderai.

[3] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 12, pag. 209.3: Allura li dissi Iuno: «O Ioturna, in kistu tempu non bisogna di plangiri: adastati et pènsati di scapparilu di la morti».

[4] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. XI, cap. 97, vol. 2, pag. 641.25: I Fiorentini ebbono grandissima paura, e bisognava bene, ch'egli era in sul tempo de la ricolta, e era carestia e scarso di vittuaglia...

[5] Legg. Sento Alban, c. 1370 (venez.), pag. 69.39: E la dona disse: «No te bexogna dubiar, che to çenero è quello che à manifestado el nostro pecado...

2 Avere necessità (di qno o di qsa).

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 79.22: Oramai dette brievemente queste cose, atermineremo in altro tempo le ragioni per le quali noi potessimo dimostrare il genere e ll'officio e lla fine di quest'arte, però che bisognano di molte parole e non sono di tanta opera a mostrare la propietade e lle comandamenta dell'arte.

[2] Microzibaldone pis., XIII/XIV, 6, pag. 199.16: E sse bisognerai di .x. combattitori, comandrai a uno decinario, col quale verranno .X. combattitori.

[3] Stat. fior., 1330, pag. 56.13: salvo che al detto Spedalingo sia licito e possa, con consentimento del detto Camerlingo, spendere e dare infino a somma di livre XXV di piccioli per anno; e quando volesse e bisognasse ispendere più, il possa fare, con consentimento del Camerlingo...

[u.r. 01.07.2010]