BLASFEMÌA s.f.

0.1 biasphemie, blasfemia, blasfemìa, blasfemie, blasfemij, blasphemia.

0.2 LEI s.v. blasphemia.

0.3 Passione lombarda, XIII sm.: 1.

0.4 In testi tosc.: Guido da Pisa, Declaratio, a. 1328 (pis.).

In testi sett.: Passione lombarda, XIII sm.; Elucidario, XIV in. (mil.); Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.).

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. catan., c. 1344.

0.5 Locuz. e fras. cadere in blasfemia 1.2; dire blasfemia 1.3; lingua di blasfemia 1.1.

0.7 1 Ingiuria contro la divinità o contro ciò che è sacro (estens. contro una persona). 1.1 Locuz. nom. Lingua di blasfemia: bestemmiatore, persona blasfema. 1.2 Fras. Cadere in blasfemìa: comportarsi in modo blasfemo, commettere oltraggio nei confronti di Dio. 1.3 Fras. Dire blasfemìa: bestemmiare.

0.8 Elisa Guadagnini 08.06.2001.

1 Ingiuria contro la divinità o contro ciò che è sacro (estens. contro una persona).

[1] Passione lombarda, XIII sm., 134, pag. 115: Et omniomo dixe: «Crucifie, / questo latre crucifie, / k'à mutato nostra leze, / tanto plena de blasfemia».

[2] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 151, pag. 329: Loco stay la Luxuria, ke quasi on'homo adlacça / et de bructura inpada; / Iullaria e Blasfemia co·le Mençongne cacça / tucte inn-una strada.

[3] Gl Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaestio 100, pag. 180.14: Qui devem nuy saver ke blasfemia in Deo è dire de Deo zo ke no se convene a Luy, como dire de Criste: «No è fiolo de Deo», on ke Deo no è iusto, on no è misericordioso e semeiante cosse.

[4] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 7, 115-126, pag. 227, col. 1.4: Qui li fa noto Virg. che quisti cossí fatti son color ch'al mondo fonno vinti da ira, e sozungendo a soa noticia che anche ne sono sotto l'acqua negra, li quai per le lor percussiuni, rumuri e biasphemie faceano pullulare l'acqua, zoè gurguiare, sí che se possea ymaginare so movimento.

[5] Guido da Pisa, Declaratio, a. 1328 (pis.), c. 5.69, pag. 59: La terza contra 'l su' factor s'ingreca, / de la qual nasce Sodoma et Caorsa / et la lingua che la blasphemia inpreca.

[6] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 3, vol. 1, pag. 120.2: Anaxarcu, zelaturi di cutali paciencia, essendu marturiatu da Nicocreon tyrannu di li Cypriani, nìn per nullu turmentu qui li fussi fattu non si putia ristringiri Anaxarcu que issu non turmintassi a vicenda lu tyrannu cu amarissimi blasfemij et maledicciuni, et issu lu tyrannu l'amenazava di farli talxari la lingua, rispusili Anaxarcu: «Non serà, - dissi illu - o effeminatu juvini, eciandeu quista parti di lu meu corpu di tua jurisdiciuni».

[7] Stat. catan., c. 1344, cap. 5, pag. 33.1: Et la simili penitencia faça cui mintissi, oy fachissi sacramentu per li Vangelii di Deu, oy plui gravusu, oy blasfemassi disunestamenti, oy blasfemia di morti.

[8] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 700, pag. 58: Questo à blasfemato: / adomanna s'elli èn' confesato! / Et oramai no 'nde fo sengno / ke testemonia siano bisognio, / et ciò c'à decto essavia / così grande blasfemia.

1.1 Locuz. nom. Lingua di blasfemia: bestemmiatore, persona blasfema.

[1] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 22.52, pag. 141: Lucifero novello a sedere en papato, / lengua de blasfemìa che 'l mondo hai venenato, / che non se trova spezia bruttura de peccato, / là 've tu si' enfamato, vergogna è a proferire.

1.2 Fras. Cadere in blasfemia: comportarsi in modo blasfemo, commettere oltraggio nei confronti di Dio.

[1] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 2, cap. 9, vol. 2, pag. 212.3: Ma di questo che detto è all'ultimo, che Dio sempre tutto vede, e considera; come il buon servo ne migliora, così il perverso, e rio ne peggiora, e cade in blasfemia in ciò, che vincendolo la mala volontà, e pur volendo far quel che non si conviene, vorrebbe, che Dio fosse stolto, e cieco, che nol vedesse; e così anco vorrebbe, che punire non lo potesse, o non volesse.

1.3 Fras. Dire blasfemia: bestemmiare.

[1] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 22.56, pag. 141: Ponisti la tua lengua contra la relïone, / a dicer blasfemìa senza nulla rascione, / e Deo sì t'ha sommerso en tanta confusione, / che onn'om ne fa canzone tuo nome a maledire.

[u.r. 26.09.2008]