BOCCONE s.m.

0.1 bocchone, bocchoni, boccon, boccone, bocconi, boccony, boccuni, bochon, bochone, bocom, bocon, bocone, boconi, bocum, bokone, buccuni, vocconi.

0.2 Da bocca.

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1 [12].

0.4 In testi tosc.: Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Dante, Rime, a. 1321; Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Rainaldo e Lesengr. di Udine, XIII (ven.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Anonimo Rom., Cronica, XIV; Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

In testi sic.: Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.).

0.5 Locuz. e fras. divorare in un boccone 1; fare bocconi 1; fare in bocconi 2.1; fare un boccone 1; farsi dei grossi bocconi 1; tagliare a boccone 2.2; tagliare a bocconi 2.2; tagliare in boccone 2.2.

0.7 1 Quantità di cibo che si può introdurre in una volta sola in bocca; porzione (di cibo). 1.1 Estens. Cibo. 1.2 Fig. 2 Pezzo ottenuto dal taglio. 2.1 Fras. Fare in bocconi: fare a pezzi. 2.2 Fras. Tagliare a/in boccone/bocconi: fare a pezzi.

0.8 Paolo Squillacioti 23.04.2001.

1 Quantità di cibo che si può introdurre in una volta sola in bocca; porzione (di cibo).

[1] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1113, pag. 64: Forsi darà-li algun bocon / De la peçor enbandison: / S'el n'è pan dur o vin versiato, / Al pover de Deu fi mandato.

[2] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1216, pag. 54: La boca avrí lo traito Juda / Tole 'l bocon e sí 'l manduga.

[3] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 4.87, pag. 911: mangia 'l padre tal bokone / k'al figliuolo allega i denti.

[4] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 43.11, pag. 161: Così m'avess'ella fatt'affogone, / o mi si fosse ne la gola posta, / ch'i' non avesse gollato 'l boccone!

[5] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 8, pag. 36.25: E la ragione si è imperò che fanno tedio e fastidio altrui tutte le cose usandole: nel primo boccone ti diletti, nel secondo meno, nel terzo meno, nel quarto meno; e così a quel di dietro non ti fa diletto, e se più mangi, sì tti dà tedio.

[6] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 3, cap. 33, pag. 198.12: La qual cosa vedendo Eleuterio, incontanente cominciò a piangere, e volendolo li frati consolare, rispose loro: Credetemi, che in bocca di niuno di voi entrerà boccone di pane, infino che questo fanciullo non sarà liberato dal demonio..

[7] Miracoli di Caterina di Iacopo, c. 1374 (fior./sen.), cap. 8, pag. 9.10: Ella si mette in bocca, secondo che le cose sono in tavola, quando uno boccone di pane, quanto fusse una nocciuola, quando una foglia d'erba, quando una fava, quando una mandorla, e simili cose, e simile quantità.

[8] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [GioFir] madr. 1.3, pag. 11: Agnel son bianco e vo belando be / e, per ingiuria di capra superba, / belar convegno e perdo un boccon d'erba.

[9] Passione marciana, XIV (ven.), 23, pag. 187: E Iuda traitor cum lo bocum che 'l piiava / lo pessimo diavolo en lo ventro g'entrava, / e elo enfra so co questo mal pensava.

[10] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 33, pag. 206.19: La quar cosa vegando, Eleuterio incontenente incomençà a piançe' e, voglandolo li frai consolar, respose: Creì-me che in boca de nisum de noi intrerà bocum de pan, tam fin che questo garçum no sea liberao da lo demonio.

[11] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 85.14: Hic bolus, li id est lo bocone.

- Fras. Fare bocconi, un boccone di qno, fare/farsi (dei) grossi bocconi di qsa: mangiare.

[12] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 473, pag. 616: Fort se mostra dolentre quili qe l'à plurado; / tal par molto dolentre q'asai avrà cridadho, / qe va molto devoto e porta 'l caf clinadho / e clama ad alta vose: «Gramo si malfadhadho!» / et «Oimè, car cosino, qe tu m'ài 'bandonadho!», / s'el pò tornar a casa, pur q'el sea asïadho, / grossi boconi à far de ço q'el à laxadho.

[13] Rainaldo e Lesengr. di Udine, XIII (ven.), 343, pag. 168, col. 1: Eo no volsi mai in glesia intrar / per messa ni per maitin scoltar, / se no andai per galine prender / et a lo meo corpo grant asio render / o per galine o per capon, / ond'eo me fes de gros bocon.

[14] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 136.188, pag. 550: Se ancoi e' fresco e sam, / deman te pò venir lo tron, / chi à sì terribel son, / che tuti fa cair a pjan; / e l'enimico inigo e can / de li meschin fa un bocon.

[15] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 54.125, pag. 323: Lì è desmesura' dragoni / chi de li omi fan boconi.

- Fras. Divorare in un boccone: mangiare tutto intero qno (o qsa).

[16] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 514.17: Quando le vidde venire, su se levò e aperse la bocca la quale avia sì grande e esmesurata che 'n uno bocchone gli avaria devorati...

1.1 Estens. Cibo.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 202, pag. 10: E' vo a defend la patria in host con guarnison: / Zené sta a pe del fogo e mangia i bon bochon.

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 134.202, pag. 528: Sì tosto passa to lavor / che ogni bocon con so dozor / quaxi pu tosto sor fuzir / ca tu l'apairi de sentir.

[3] Dante, Rime, a. 1321, 27.7, pag. 27: e 'ntendi che 'l fuggire el mal boccone / sarebbe oramai tardi a ricomprarne.

[4] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 24, 13-27, pag. 491, col. 2.22: po', arosto, le mançava; ed era tanto sollicito a quel bocone, che continuo ne volea e faceale scanare e anegare in la soa camara.

[5] Boccaccio, Corbaccio, 1354-55, parr. 371-80, pag. 107.22: E per certo, se quello è vero che questi fisichi dicono, che quel membro il quale l'animal brutto, l'uccello o 'l pesce, più esercita, sia più piacevole al gusto e più sano allo stomaco, niun boccone deve mai essere più saporito né migliore che la lingua di lei, la quale di ciarlare mai non ristà, mai non molla, mai non rifina: dàlle! dàlle! dàlle! dalla mattina insino alla sera; e la notte ancora, io dico, dormendo, non sa ristare.

1.2 Fig.

[1] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 10.26, pag. 96: Se l'ofizio te deletta, / nulla malsania è più enfetta, / e ben è vita maledetta / perder Dio per tal boccone.

[2] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 8, pag. 14.18: Ma egli è tempo da far fine, e da presentarti con questa pistola alcun buon boccone, ed io nol prendo da me, perch'i' tengo nelle mani ancora i detti d'Epicuro, ne' quali i' trovai oggi questa parola.

[3] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 10, cap. 74, vol. 2, pag. 547.18: costui [[scil. legato di Spagna]] per ingordo boccone di danari per tornarsi ricco a ccasa l'avea promesso a messer Bernabò, e di ciò era stato il motore a messer Bernabò messer Giovanni da Bileggio mentre che llà era in prigione, anzi che mandato fosse ad Ancona, e dovea averlo la notte di santo Bartolomeo d'agosto...

[4] Boccaccio, Decameron, c. 1370, V, 10, pag. 393.22: quando c'invecchiamo, né marito né altri ci vuol vedere anzi ci cacciano in cucina a dir delle favole con la gatta e a annoverare le pentole e le scodelle; e peggio, ché noi siamo messe in canzone e dicono: 'Alle giovani i buon bocconi e alle vecchie gli stranguglioni', e altre lor cose assai ancora dicono.

[5] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 732, pag. 282.18: ma pure per la setta, che ciascuno guardò salvare, molti ne vietarono degli ufici, e ciò furono 96, ma poi parve loro gran boccone.

2 Pezzo ottenuto dal taglio.

[1] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 12, pag. 99.19: Sacci ca questo iovinetto despiacere allo preite fece. Tal taglia, tal mozza. Milli vocconi ne fuoro fatti.

2.1 Fras. Fare in bocconi: fare a pezzi.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 559, pag. 120: A membro a membro i scarpano col gramp e coi denton, / Li biassan e i seguiano e i nizan coi baston, / Con forc e cortelazi li fan pur in bocon, / Com fa i beché mondani dri porc e dri molton.

2.2 Fras. Tagliare a, in boccone/bocconi: fare a pezzi.

[1] Legg. S. Margherita, XIII ex. (piac.>ver.), 591, pag. 33: Se tu questo non vòï far, / E' te prometo en virità / Ch'eo no g'avrò pïetà / Ke no te faça far tal mort / Cum el me' gladio taient e fort / Che t'ò taiar tuta en bocon, / Li ossi e i nervi quanta son / Farò sì partir e sevrar / Che no se porave numerar...

[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 13, cap. 17, vol. 3, pag. 338.8: Fu preso uno notaio del conservadore per li Altoviti stato crudele e reo, fu tutto tagliato a bocconi.

[3] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 111, pag. 22: Uno bon suo cavaliero dixe: «Carlo, Carlone, / Longa fuga è fine in Francia: guarda que pensi mone! / Se tte mitti per fuga, serray morto o prescione, / O quilli che son toy te talliarando ad boccone!».

[4] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), Di la situla, cap. 48, pag. 603.26: Riquedi in prima la radichi di la sita versu lu tuellu in pressu la curuna di lu pedi, intra lu vivu e lu mortu di ll'unghia, cun rosneta, taglandu di supra da lungha finkí sanguina; e poi pigla una serpi e taglala a buccuni pichuli, e kisti buccuni di la serpi cochi in un vaxellu plinu di oglu di oliva, tantu ki la carni di la serpi si disfaza in lu oglu e li ossa diventinu nudi, e fandi comu unguentu...

[5] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 795, pag. 325.18: E questo preso, fatto le forche in sulla piazza de' Priori, lo 'mpiccarono, e sbranarono, e tagliarollo a bocconi, che tale ne portò a casa per parte meno dun'oncia, peso.

[u.r. 09.10.2018]