0.1 boegosi.
0.2 Etimo incerto: dal lat. apotheca (REW 531) oppure lat. botulus (Flechia, Ann. gen., pag. 333).
0.3 Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Che ha bisogno dell'arte dello speziale, malato (?).
0.8 Paolo Squillacioti 27.11.2000.
1 Che ha bisogno dell'arte dello speziale, malato (?). || (Nicolas, Anon. gen., p. 185; ma se l'etimo è botulus (cfr. 0.2) si dovrà intendere, con Cocito, 'gonfio').
[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 53.192, pag. 313: E queli chi tar via tenen / paraletichi devenne, / grevi, grossi, boegosi, / tuti marci e peanosi...
[u.r. 24.09.2007]