0.1 borana, borrana.
0.2 Lat. borrago, borraginem (DELI 2 s.v. borragine).
0.3 Zucchero, Santà , 1310 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Zucchero, Santà , 1310 (fior.).
N Att. solo fior.
0.7 1 [Bot.] Lo stesso che borragine.
0.8 Elisa Guadagnini 16.02.2001.
1 [Bot.] Lo stesso che borragine.
[1] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 3, cap. 6, pag. 165.16: Borrana. Borana sì è chalda e umida nel primo grado. E di sua natura fa dimorare l'uomo lieto, perciò che -l sanghue che nn'è ingienerato è chiaro e tenperato; e àe propietade di confortare lo quore, e massimamente quando l'uomo bee il sugho col vino.
[2] Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.), pag. 51.17: Tolgli libre due di semi di finochio e salermontano, chamandreas, radisce di celidonia secha, di chatuna once VJ; seme d'apio, anici, pretisemoli, di chatuno once IIJ; pulego, aneto, isapo, abruotino, fiori di borana, granella di ginepro, sasificha, di chatuno once IIJ.
[u.r. 04.09.2019]