0.1 boscata, boschata.
0.2 Da bosco.
0.3 Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.8 Elisa Guadagnini 16.03.2001.
[1] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. I, pag. 237.3: Forse o per l'aventura il candido toro, allegrezza dello armento, il quale era segnato d'uno sottile tratto nero iˇmezzo le corna, era nelle ombrose valli della boscata Yda; tutto l'altro, dalla nera lista in fuori, era bianco come latte.
[1] Doc. fior., 1333-52, pag. 204.3: contenente co' detti poderi anche uno pezo di terra boschata posta ivi presso nel popolo di Sanlorenzo a Vichio...
[2] Doc. fior., XIV sm. (3), pag. 26.12: Item uno pezo di tera soda e boschata posta nel deto popolo, luogho deto Ripanera, che da primo fossato, da secondo Iacopo di Ghingho, da terzo e quarto Stoldo Gianfigliazi.
[u.r. 26.09.2008]