BOTTA (1) s.f.

0.1 bocta, bocte, bocti, bote, botta, botte.

0.2 LEI s.v. *bott-/*butt- 'colpo' (6, 1304.6).

0.3 Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.): 1.2.

0.4 In testi tosc.: Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.); Dolcibene, a. 1368 (fior.).

In testi sett.: Poes. an. ven., XIII; Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.).

In testi mediani e merid.: Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

In testi sic.: Senisio, Declarus, 1348 (sic.).

0.5 Locuz. e fras. a botta 2.1; a una sola botta 1.2; di tutta botta 2.1.

0.7 1 Colpo assestato su qno o qsa, con la mano, col pugno, con strumenti contundenti; percossa. 1.1 Urto di un corpo contro un altro. 1.2 Locuz. avv. A una sola botta: d'un colpo, contemporaneamente. 2 [Armi] Ribaditura praticata nel perno di chiusura degli anelli che compongono la maglia. 2.1 [Armi] [Detto della maglia:] locuz. agg. A botta, di tutta botta: ad anelli con ribaditura bilaterale. 3 Fig. Schianto, caduta rovinosa.

0.8 Elisa Guadagnini; Irene Falini 12.04.2022.

1 Colpo assestato su qno o qsa, con la mano, col pugno, con strumenti contundenti; percossa.

[1] Poes. an. ven., XIII, 90, pag. 138: O anima, io t'envido in quela nocte / A çò che tu te recordi de quele bote, / Chomo le fo amare et forte: / Mo quele ne trase nu da morte.

[2] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 367, pag. 861: Ma l'una parte e l'altra è sì grossa / che zascuno sta fermo a la soa posta, / dagando e percotando de gram botta / per onne lato, / sì che çascuno forte fo agrevato / de morti, feridi e innavorati…

[3] Legg. S. Margherita, XIII ex. (piac.>ver.), 481, pag. 27: Apres quel sì la apicà / E per le braçe e per le man, / Possa la entrò a ferir / K'ell'è paura pur a dir: / Tanfino ge de' de le bote / Per le rene e per le coste / E per le spale e per le ganbe / Ch'ella plovea vivo sangue.

[4] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 155, pag. 329: Iullaria e Blasfemia co· le Mençongne cacça / tucte inn- una strada. / On'hom guarde la spada / ke questa gente porta, / che ad chy ne dà una bocta / be· llu fa gir dolente.

[5] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 209.10: Questo Constantin molti dela fede ortodoxa a bote e bandizamenti condannà, imperzò che alla soa rexia li non volesse obedire…

[6] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 40, pag. 53.25: Et è da considerar ke [paciencia] è molto savia da marcadandar, chè de vil cose ella incambia per tropo preciose, çoè desplaxeri per gloria eterna, e colu' che è paciente è sì co lo pesce, ke receve bon norigamento d'acqua solsa, e sì co l'orso, ke de bocte s'engrassa, e sì co la salamandra, ch'en fogo se purga.

[7] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 510.15: Per lo meçço di quella vene l'ira de dio in coloro che quivi sono rechiuse; de fuore d'essa s'ode tale remore de bocte e de percosse de catene che tucto fa tremare quel luogho.

[8] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 33, 109-120, pag. 782, col. 2.11: Alora tutta la soa famiia armada fo sovra le tavole, e spezonoli tutti per pezi: e d'alora in za fo ditto a le botte: «Frute del fra Alberigo» ...

[9] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 365.4, pag. 226: Un sospiro de l'ayre scese çuso / e per força dentro nel cor mi venne, / sì ch'apena quel tristo lo sostenne, / tal fu la botta ch'el gli diede suso...

[10] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 178, pag. 14: Pensate, o zente, che soto le choltre / dormite a gran deleto tuta note, / e fate che 'l chuor vostro plu se spoltre. / Fate le mente vostre plu devote, / che tuta quela note el mio fiolo / fo flazelato chon amare bote.

[11] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. II, pag. 518.25: Né non te pensar soça cosa portar le malditte parole, né le botte dela fante, né etiandio dar basi ali suo' teneri piè. Che demoro io in le cose piçole? L'animo sta in maçor.

[12] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), Prologo, cap. 20, vol. 1, pag. 63.4: Hogi è iornu di far memoria di li colpi, di li bocti ki sustinni lu nostru signur Iesu Cristu supra li spalli, per nui essiri liberati da li flagelli eterni di lu infernu, duvi siriamu iudicati per nostri falli.

[13] Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.), II, st. 33.5, pag. 161: li demonie le tenene stretamente / per li fantexine che le hano anegade; / bote denançe hano spese volte / per le soe opere e per li so peccati…

[14] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 58, terz. 22, vol. 3, pag. 146: e se non fosse la subita notte, / di loro al mondo non campava saggio; / e pure ebber così di male botte.

[15] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 10.121, pag. 69: Più volte tracto fuor de tai cisterne, / vennia anodato con le gran catene, / le qual tutte rompeva et feane scherne, / né alcun per domar quel sua emprexa tene, / et sempre dimorava giorno et notte / ne' monumenti, rifutando il bene, / dendose con le petre amare botte.

[16] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 18, pag. 76.30: Partando i ladroni la roba, san Nicolò g'aparse e sì ge disse: "Per que m'avì vu fatto batere cossì duramente e per que òe recevù tante botte per vui? Vedì como el corpo meo è tuto nigro, e lo sangue meo exe da molte parte; onda andà' tosto e rendì ogna consa, e se vu no 'l fai, el peccà vostro serà manifesto e çascadun de vu firà apicà."

1.1 Urto di un corpo contro un altro.

[1] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 7, docum. 9.196, vol. 3, pag. 139: E per mar ben securo / di nocte, quando è buro, / un lume puoi portare / per fuggir lo scontrare / et anco s'è fortuna, / ché galea nessuna / ti poria venir presso / se ti se' in nave messo. / E fa guardar di nocte / in proda per le botte, / ché poria, in scontrando / et in iscoglio andando, / ricever forte danno: / guai a color che 'l sanno!

[2] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 127.13: Hic jttus, ittus, ituy id est la botta.

1.2 Locuz. avv. A una sola botta: d'un colpo, contemporaneamente.

[1] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 49.49, pag. 132: Quale danno terrea / se fere tutte, onne demonio, onne omo / fosse sovra d'un omo? / ma vizio aucise tutti a una sol botta / de temporale morte ed eternale.

2 [Armi] Ribaditura praticata nel perno di chiusura degli anelli che compongono la maglia. || Cfr. Frangioni, Cotta, pp. 487-88.

[1] F Lett. comm., 1380-1407 (tosc./sett.), [1396]: I' fo fare 2 cotte a un altro maestro ch'è uno strano lavoro e sì è bello e forte e botta da caschuno lato e sarà l'una di vostro peso. || Frangioni, Milano fine Trecento, p. 346.

2.1 [Armi] [Detto della maglia:] locuz. agg. A botta, di tutta botta: ad anelli con ribaditura bilaterale.

[1] F Lett. comm., 1380-1407 (tosc./sett.), [1394]: chamagli di tuta botta lb. 5 1/2 l'uno... || Frangioni, Milano fine Trecento, p. 185.

[2] F Lett. comm., 1380-1407 (tosc./sett.), [1395]: Maglia al presente c'è mal fornito, è chara e nonn è bela. E se in chostà n'à bisongno si vuole dire di che peso e se voglono eserr a botta o chacate o lasche o serate. || Frangioni, Milano fine Trecento, p. 268.

[3] F Lett. comm., 1380-1407 (tosc./sett.), [1396]: Fate conto che al presente una chotta suora, e non sarà tropo ben lavorata, costerà f. 9 in 10, 1 cotta a bozino f. 8, cotta a botta f. 12 in 15 secondo sono. || Frangioni, Milano fine Trecento, p. 369.

3 Fig. Schianto, caduta rovinosa.

[1] Contemptu mundi (II), XIV sm. (tosc.), cap. 29, pag. 71.50: Le cose grandi rovinono in se medesime e agli uomini grandi è negato stare gran tempo o durare. Sono inalzati acciò che rovinino con piú grave botta o rovina.

[u.r. 12.04.2022; doc. parzialm. aggiorn.]