BRAMARE (1) v.

0.1 bbrama, brama, bramai, braman, bramand', bramando, bramano, bramar, bramare, bramase, bramasi, bramasse, bramassero, bràmassi, bramaste, bramata, bramate, bramato, bramava, bramaval, bramavan, bramavano, brame, bramerà , bramerai, bramerei, bramerò, brami, bramma, bramo, bramò, brano.

0.2 Germ. *brammon (DELI 2 s.v. bramare).

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.); Nocco di Cenni, XIII sm. (pis.); Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.).

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Memoriali bologn., 1279-1300; Auliver, XIV c. s.d. (trevis.); Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.); Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.).

0.6 N Antrop. come «Bramasulci» ecc. sono att. in docc. lat. della prima metà del XII secolo: cfr. GDT, pp. 110-111.

0.7 1 Desiderare ardentemente, volere.

0.8 Maria Clotilde Camboni 22.02.2001.

1 Desiderare ardentemente, volere.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 428, pag. 541: cui plui le ama e servele, plui lo brama enganare.

[2] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 33.9, pag. 348: Cioè lo cor, che no à ciò che brama, / se mor ardendo ne la dolce fiamma, / rendendo vita come la finise...

[3] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), disc. 2.44, pag. 70: Cotanto amo, / che pur bramo / d'incarnare infra l'amore...

[4] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 13, pag. 147.5: Ché ciascuna persona desidera e brama molto quello ch'elli à costumato nella sua giovanezza, e perciò cotale congiungimento non è buono.

[5] Poes. an. urbin., XIII, 31.17, pag. 608: Ad una voce clama / ki Lo desïa e bbrama, / per lui remeritire.

[6] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 51, pag. 297: 18. Bramasi molto / di far casa e cólto.

[7] Nocco di Cenni, XIII sm. (pis.), .20, pag. 320: ma datemi pur tanto un solo ramo / di quel frutto ch'eo bramo: / vedrete in gioi' montarmi e 'n frutto bono, / com'om ch'a gioi' s'attene.

[8] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 64.74, pag. 264: omini iusti, che sete endusti, / venite a cantare, / ché sete envitati, da Deo vocati, / a gloriare / a renno celesto, che compie onne festo / che 'l core ha bramato.

[9] Memoriali bologn., 1279-1300, App. e.69, pag. 96: Di voi servire ho disio e bramo / piú che non ebe de lo pomo Adamo...

[10] Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.), 22.7, pag. 381: qualunche cosa che desia e brama, / vegna in presente senza far distorno.

[11] Poes. an. cort./tosc.occ., XIII/XIV, .120, pag. 412: O figliuol, de morir sirea contenta; / de te bramando, avere non te posso.

[12] Auliver, XIV c. s.d. (trevis.), .40, pag. 511: cuidava ben che [ço] fos caosa justa, / e plu de bon cuer amava servirla; / bramavala plu ch'aor, argent né pirla.

[13] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 4, cap. 7.4069, pag. 365: S'io avessi conoscenza, quale io bramo, / Delle bestie sì come degli umani, / Molti non amerei di quelli che amo.

[14] Ant. da Tempo, Rime (ed. Grion), 1332 (tosc.-padov.), 33.2, pag. 124: Mercede è la parola che più chiama / Çascun amante prima quando brama.

[15] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 30.2, pag. 575: Temendo, donna mia, che la dimanda, / qual brama el cor ch'en la lengua se scopra, / non ve fusse noiosa...

[16] Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.), III, st. 6.3, pag. 164: Lo quinto nome Ge[e]na se chiama / per solfaro e fogo chi è là dentro, / perché ogne alegreza là se brama, / de tute li bene g'è mancamento...

[17] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 31.10, pag. 74: Doncha la mente tuta al ciel sublimi / chiunque vita qui tranquila brama; / la ragion prenda, et altro pocho stimi.

[18] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 12, par. 48.8, pag. 172: Chiàmassi linci nobile delicia, / bràmassi quinci mobile felicia.

[u.r. 20.04.2023; doc. parzialm. aggiorn.]