0.1 brega.
0.2 DEI s.v. brega (got. brikan).
0.3 San Brendano tosc., XIV (ven.>tosc.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Fessura, irregolaritą (del muro).
0.8 Maria Clotilde Camboni 08.04.2001.
1 Fessura, irregolaritą (del muro).
[1] San Brendano tosc., XIV (ven.>tosc.), pag. 59.9: E in quella dove eglino erano, si era a ogni brega del parete apiccate dimolte belle cose, ed eravi freni forniti d'oro e d'ariento e di seta, molto bene forniti riccamente adorni, ed eronvi corone da 'ncoronare belle e adorne e fornite riccamente.
[u.r. 26.09.2008]