0.1 breviloquio.
0.2 LEI s.v. breviloquium.
0.3 Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N L'es. datato 1257 e attribuito a S. Bonaventura, cit. in LEI 7, 373.11, è inesistente: cfr. DEncI s.v. breviloquio.
0.8 Maria Clotilde Camboni 06.05.2001.
[1] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), 52.6: Gl'incanti di Sibilla e de Casandra, / o d'Ermes l'arte e tutto lor sapere / non ebber mai né forza né podere / de trarmi fuor de la vita gaiandra; / et or vostra eloquentia mi dismandra, / con breviloquio dandomi a vedere / sì sordido a me stesso e mal parere, / c'a me lavar vorria tutto Menandra.
2 Compendio, somma, breve trattato.
[1] f Libr. Repubbl.: e nel Breviloquio de' filosafi si legge. || Crusca (5) s.v. breviloquio (fonte non individuata).
[u.r. 11.02.2008]