0.1 busini.
0.2 Fr. ant. buisine.
0.3 Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.): 1.
0.4 In testi tosc.: Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); Fatti dei Romani, 1313 (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Milit.] Strumento a fiato a forma di tromba o di corno usato negli accampamenti militari.
0.8 Fabio Romanini 03.12.2001.
1 [Milit.] Strumento a fiato a forma di tromba o di corno usato negli accampamenti militari.
[1] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 4, cap. 12, pag. 147.1: ordeṇ sue schiere, e Varo ordeṇ le sue, e l'uno contra l'altro vennero in sul salto: corni e busini sonavano d'ogni parte.
[2] Fatti dei Romani, 1313 (fior.), pag. 206.26: ed ivi tendeo il penociello e le insengnie dirizate e cominciaro a sonare i corni e' busini, e 'l grido era grande e la fiotta di chavalli era molta.
[u.r. 07.07.2009]