0.1 bausï', bausia, bausïa, bausie, bosia, bosïa, bosie, bosíe, bousia, boxia, boxie, buggia, bugia, bugìa, bugía, bugie, bugìe, buscia, busgia, busgie, busia, busie, buxia, buzia.
0.2 LEI Germanismi s.v. ted.a. *bausja - lat. carol. *bausia / lat. carol. *bausiare.
0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.
0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Contr. Cristo e Satana, c. 1300 (pis.); Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.); Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.).
In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Memoriali bologn., 1279-1300; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).
In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Destr. de Troya, XIV (napol.).
0.7 1 Dichiarazione falsa e ingannevole, menzogna. 1.1 Chiacchiera falsa, maldicenza. 1.2 Falsità morale o dottrina religiosa contraria alla verità istituzionale, mistificazione. 1.3 Contingenza ingannevole. 1.4 Locuz. avv. Senza bugia: a dire il vero, la verità.
0.8 Fabio Romanini 03.12.2001.
1 Dichiarazione falsa e ingannevole, menzogna.
[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 183, pag. 606: l'aver ch'à guadagnadho con dol e con tormento, / con bausï' et engani e con grand tradimento, / [[...]], / a tal le lassarà, ben savì q'eu no mento, / no darà per so' anema un sol star de formento.
[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 436, pag. 541: Altresì fai le femene dì e note tutavia, / qe tutora s'empensa engano e triçaria, / ençegno e travolte per covrir soa folia: / quand l'omo l'acausona, ben à presta bausia.
[3] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 29.12: nelle quali controversie adusandosi gli uomini spessamente a stare fermi nella bugia incontra la verità, imperseveramento di parlare nutricò arditanza.
[4] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De Sathana cum Virgine, 42, pag. 29: A quest parol responde la Vergene Maria / E dis al Satanas: «Tu parli grand bosia, / No faz contra iustisia mateza ni folia, / Ni faz incontra ti ni fal ni feronia.
[5] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 8, pag. 207.11: e diceano che en questo non avareano durato fatica né scritto se 'l cielo non avesse en sé verità e mostrasse buscia.
[6] Memoriali bologn., 1279-1300, 23.5, pag. 45: Ch'è forsi per ventura che bosia, / ch'el no è vero quanto l'om apone.
[7] Contr. Cristo e Satana, c. 1300 (pis.), pag. 40.5: Da che none isforsi loro, none isforsare mei! Cusì guadangnai io di busgie et di peccato come peccatrice et gioladro.
[8] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 143.215, pag. 607: E no te far spiar niente, / ma gi dí tuto avertamente, / la qualitae de lo pecao, / como e quando e unde è stao, / con chi e quanta vïa, / non contando a lui boxia...
[9] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 53, pag. 76.22: E lo fante subitamente componè una cotal bousia, k'ello se cerchava dentro li sanatori qual era mejo per Roma, o che un homo avesse doe mujer o ke una femna avesse .IJ.. maridhi.
[10] Stat. pis., 1321, cap. 127, pag. 319.2: Se del mercato lo quale io farò, discordia fie, la verità quinde dirò, se da loro dimandato sarò; e falsità u bugia studiosamente quine non aporò.
[11] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 2, pag. 659.7: né gravare giammai alcuno, di qualunque stato sia, di cosa di peccato, non solamente de' grandi, ma d'una piccola bugia.
[12] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 36, pag. 253.10: Verità, secondo S. Agustino, si è parlare il vero senza alcuno mescolare di bugia.
[13] Destr. de Troya, XIV (napol.), Prologo, pag. 47.30: e ll'altro de la parte de li Troyane chi se clamao Dares, li quali sì foro continuamente presiente inde li exerciti di Greci e di Troyani (et è lo viro che de zò che vedettero non possero la busia)...
[14] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 6.11, pag. 21: Ito è 'l tempo che chol buon Augusto, / radi son quei che [per] vertù guadagna, / astucia et frodo regna con buggia.
- Dire bugie.
[15] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 170.1: E la rea nomenança sì crese tosto per piçola causa e no pausa sì tosto con' ella crese, e quamvisdeuq'el fia mentido e dito bausia, anperçò no sta la rea nomenança de cresere e d'andar avanti.
[16] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 2, cap. 10, pag. 172.4: La seconda cosa si è, che l'uomo die difèndare ai garzoni, ched ellino non mentano, perciò ch'essi vi sono leggiermente mossi a mentire e dir bugie e falsità.
[17] Poes. an. urbin., XIII, 13.86, pag. 569: Alta regina, tu si' nostra rocka, / la mala mia lengua molto me tocca: / tu si' guardiana de la mia bucca, / ke mai non dica neguna busia.
1.1 Chiacchiera falsa, maldicenza.
[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 16, pag. 166.9: E quindi al tempio di Giove Ammone andò, acciò che una bugia, che a certo tempo si disse, togliesse via, dell'avolterio che si dicea che avea la madre commesso...
[2] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 12, vol. 3, pag. 56.4: e le bugie mescolate colle veritadi vanno vagando, e rivolgono migliaia di novelle, e parole mescolate.
[3] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, osservazioni, pag. 307.12: Avvenne alla Reina voglia con lui usare carnalmente; quegli non volendo, la donna con bugie al Re lo 'nfamia.
[4] Stat. fior., 1354, cap. 37, pag. 31.15: Tutti s'astengano dalle bugie: niuno mormori o dica male d'altrui, nè volentieri lo stea a udire.
[5] Boccaccio, Decameron, c. 1370, II, 9, pag. 164.3: ché l'amante a un'ora lei priva d'onor con bugie guastando la fama sua e diserta il marito di lei...
[6] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 2, pag. 219.32: Onde quando tu dì' de nesuno cosa che fosse boxia, tu no pòi essere asolto de i toi peccai se tu no desdì quello che tu ha' dito a tuti quî che avea olduo inançi quella boxia.
1.2 Falsità morale o dottrina religiosa contraria alla verità istituzionale, mistificazione.
[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 76, pag. 118.18: con ciò sia cosa che quella [[sapienza]] di Dio sia di verità e dirizzi l'uomo a verace conoscimento de le cose, e quella del mondo sia di vanitadi e bugie, e conduca l'uomo in grandissimi errori?
[2] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 18, pag. 91.32: L'umile però è presso a Dio, però ch'è in verità. I superbi e gli altazzosi tutti sono in bugia pessima.
[3] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 22, pag. 162.4: Disse l'un di loro: «Io, et mettroe mensogne et bugie in della bocca dei suoi profeti, et farolli parlare mendacij».
[4] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 4.14, pag. 408: lasciate predicar i preti pazzi, / ché hanno assai bugie e poco vero.
[5] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 23, 142-148, pag. 571, col. 1.2: Zoè: che notorio è che 'l dimonio è pieno de mendazio e di bosíe e d'inganni, imperzò che è contrario de Dio, ch'è summa veritade...
[6] Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.), pag. 45.27: Ciò che Idio disse, vero fùe: chome fu vero e non bugìa, chosì vada via questa malatìa.
[7] Canzoniere del sec. XIV, a. 1369 (tosc.occ.), 23 [Ciano del Borgo a San Sepolcro].34, pag. 50: l'ira biçarra rompa, fiacchi e straccila / e tucta da sé caccila, / cantando al suo signor diricto carmine, / non con bugia né con parole guarmine.
[8] Chiose falso Boccaccio, Inf., 1375 (fior.), c. 34, pag. 278.24: in Dio è somma verità, nel diavolo è somma bugia e fizzione...
[1] Jacopo Passavanti, Tratt. vanagl., c. 1355 (fior.), cap. 5, pag. 275.21: [[Seneca]] mostra, come i beni di fuori non sono nostri, e come non fanno l'uomo grande nè degno di gloria; anzi gli chiama menzogne e bugie della fortuna.
1.4 Locuz. avv. Senza bugia: a dire il vero, la verità.
[1] Caducità , XIII (ver.), 319, pag. 666: Né per ti né per hom ke mai sì sia / çamai fuçir de lì no porai via, / mo tanto ge starai, sença bosia, / cum' Deo segnor del cel avrà bailia.
[2] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 165, pag. 633: E ben ve digo ancora en ver, sença bosia, / ke, quant a le soe voxe, el befe ve paria / oldir cera né rota, organ né simphonia...
[u.r. 21.04.2023; doc. parzialm. aggiorn.]