BUGÌA s.f.

0.1 bausï', bausia, bausïa, bausie, bosia, bosïa, bosie, bosíe, bousia, boxia, boxie, buggia, bugia, bugìa, bugía, bugie, bugìe, buscia, busgia, busgie, busia, busie, buxia, buzia.

0.2 LEI Germanismi s.v. ted.a. *bausja - lat. carol. *bausia / lat. carol. *bausiare.

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Contr. Cristo e Satana, c. 1300 (pis.); Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.); Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Memoriali bologn., 1279-1300; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Destr. de Troya, XIV (napol.).

0.5 Locuz. e fras. dire bugie 1; senza bugia 1.4.

0.7 1 Dichiarazione falsa e ingannevole, menzogna. 1.1 Chiacchiera falsa, maldicenza. 1.2 Falsità morale o dottrina religiosa contraria alla verità istituzionale, mistificazione. 1.3 Contingenza ingannevole. 1.4 Locuz. avv. Senza bugia: a dire il vero, la verità.

0.8 Fabio Romanini 03.12.2001.

1 Dichiarazione falsa e ingannevole, menzogna.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 183, pag. 606: l'aver ch'à guadagnadho con dol e con tormento, / con bausï' et engani e con grand tradimento, / [[...]], / a tal le lassarà, ben savì q'eu no mento, / no darà per so' anema un sol star de formento.

[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 436, pag. 541: Altresì fai le femene dì e note tutavia, / qe tutora s'empensa engano e triçaria, / ençegno e travolte per covrir soa folia: / quand l'omo l'acausona, ben à presta bausia.

[3] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 29.12: nelle quali controversie adusandosi gli uomini spessamente a stare fermi nella bugia incontra la verità, imperseveramento di parlare nutricò arditanza.

[4] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De Sathana cum Virgine, 42, pag. 29: A quest parol responde la Vergene Maria / E dis al Satanas: «Tu parli grand bosia, / No faz contra iustisia mateza ni folia, / Ni faz incontra ti ni fal ni feronia.

[5] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 8, pag. 207.11: e diceano che en questo non avareano durato fatica né scritto se 'l cielo non avesse en sé verità e mostrasse buscia.

[6] Memoriali bologn., 1279-1300, 23.5, pag. 45: Ch'è forsi per ventura che bosia, / ch'el no è vero quanto l'om apone.

[7] Contr. Cristo e Satana, c. 1300 (pis.), pag. 40.5: Da che none isforsi loro, none isforsare mei! Cusì guadangnai io di busgie et di peccato come peccatrice et gioladro.

[8] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 143.215, pag. 607: E no te far spiar niente, / ma gi dí tuto avertamente, / la qualitae de lo pecao, / como e quando e unde è stao, / con chi e quanta vïa, / non contando a lui boxia...

[9] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 53, pag. 76.22: E lo fante subitamente componè una cotal bousia, k'ello se cerchava dentro li sanatori qual era mejo per Roma, o che un homo avesse doe mujer o ke una femna avesse .IJ.. maridhi.

[10] Stat. pis., 1321, cap. 127, pag. 319.2: Se del mercato lo quale io farò, discordia fie, la verità quinde dirò, se da loro dimandato sarò; e falsità u bugia studiosamente quine non aporò.

[11] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 2, pag. 659.7: né gravare giammai alcuno, di qualunque stato sia, di cosa di peccato, non solamente de' grandi, ma d'una piccola bugia.

[12] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 36, pag. 253.10: Verità, secondo S. Agustino, si è parlare il vero senza alcuno mescolare di bugia.

[13] Destr. de Troya, XIV (napol.), Prologo, pag. 47.30: e ll'altro de la parte de li Troyane chi se clamao Dares, li quali sì foro continuamente presiente inde li exerciti di Greci e di Troyani (et è lo viro che de zò che vedettero non possero la busia)...

[14] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 6.11, pag. 21: Ito è 'l tempo che chol buon Augusto, / radi son quei che [per] vertù guadagna, / astucia et frodo regna con buggia.

- Dire bugie.

[15] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 170.1: E la rea nomenança sì crese tosto per piçola causa e no pausa sì tosto con' ella crese, e quamvisdeuq'el fia mentido e dito bausia, anperçò no sta la rea nomenança de cresere e d'andar avanti.

[16] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 2, cap. 10, pag. 172.4: La seconda cosa si è, che l'uomo die difèndare ai garzoni, ched ellino non mentano, perciò ch'essi vi sono leggiermente mossi a mentire e dir bugie e falsità.

[17] Poes. an. urbin., XIII, 13.86, pag. 569: Alta regina, tu si' nostra rocka, / la mala mia lengua molto me tocca: / tu si' guardiana de la mia bucca, / ke mai non dica neguna busia.

1.1 Chiacchiera falsa, maldicenza.

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 16, pag. 166.9: E quindi al tempio di Giove Ammone andò, acciò che una bugia, che a certo tempo si disse, togliesse via, dell'avolterio che si dicea che avea la madre commesso...

[2] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 12, vol. 3, pag. 56.4: e le bugie mescolate colle veritadi vanno vagando, e rivolgono migliaia di novelle, e parole mescolate.

[3] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, osservazioni, pag. 307.12: Avvenne alla Reina voglia con lui usare carnalmente; quegli non volendo, la donna con bugie al Re lo 'nfamia.

[4] Stat. fior., 1354, cap. 37, pag. 31.15: Tutti s'astengano dalle bugie: niuno mormori o dica male d'altrui, nè volentieri lo stea a udire.

[5] Boccaccio, Decameron, c. 1370, II, 9, pag. 164.3: ché l'amante a un'ora lei priva d'onor con bugie guastando la fama sua e diserta il marito di lei...

[6] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 2, pag. 219.32: Onde quando tu dì' de nesuno cosa che fosse boxia, tu no pòi essere asolto de i toi peccai se tu no desdì quello che tu ha' dito a tuti quî che avea olduo inançi quella boxia.

1.2 Falsità morale o dottrina religiosa contraria alla verità istituzionale, mistificazione.

[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 76, pag. 118.18: con ciò sia cosa che quella [[sapienza]] di Dio sia di verità e dirizzi l'uomo a verace conoscimento de le cose, e quella del mondo sia di vanitadi e bugie, e conduca l'uomo in grandissimi errori?

[2] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 18, pag. 91.32: L'umile però è presso a Dio, però ch'è in verità. I superbi e gli altazzosi tutti sono in bugia pessima.

[3] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 22, pag. 162.4: Disse l'un di loro: «Io, et mettroe mensogne et bugie in della bocca dei suoi profeti, et farolli parlare mendacij».

[4] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 4.14, pag. 408: lasciate predicar i preti pazzi, / ché hanno assai bugie e poco vero.

[5] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 23, 142-148, pag. 571, col. 1.2: Zoè: che notorio è che 'l dimonio è pieno de mendazio e di bosíe e d'inganni, imperzò che è contrario de Dio, ch'è summa veritade...

[6] Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.), pag. 45.27: Ciò che Idio disse, vero fùe: chome fu vero e non bugìa, chosì vada via questa malatìa.

[7] Canzoniere del sec. XIV, a. 1369 (tosc.occ.), 23 [Ciano del Borgo a San Sepolcro].34, pag. 50: l'ira biçarra rompa, fiacchi e straccila / e tucta da sé caccila, / cantando al suo signor diricto carmine, / non con bugia né con parole guarmine.

[8] Chiose falso Boccaccio, Inf., 1375 (fior.), c. 34, pag. 278.24: in Dio è somma verità, nel diavolo è somma bugia e fizzione...

1.3 Contingenza ingannevole.

[1] Jacopo Passavanti, Tratt. vanagl., c. 1355 (fior.), cap. 5, pag. 275.21: [[Seneca]] mostra, come i beni di fuori non sono nostri, e come non fanno l'uomo grande nè degno di gloria; anzi gli chiama menzogne e bugie della fortuna.

1.4 Locuz. avv. Senza bugia: a dire il vero, la verità.

[1] Caducità , XIII (ver.), 319, pag. 666: Né per ti né per hom ke mai sì sia / çamai fuçir de lì no porai via, / mo tanto ge starai, sença bosia, / cum' Deo segnor del cel avrà bailia.

[2] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 165, pag. 633: E ben ve digo ancora en ver, sença bosia, / ke, quant a le soe voxe, el befe ve paria / oldir cera né rota, organ né simphonia...

[u.r. 21.04.2023; doc. parzialm. aggiorn.]