0.1 buiata, buiati, buoiati.
0.2 Etimo non accertato.
0.3 Stat. sen., 1308-67: 1.
0.4 In testi tosc.: Stat. sen., 1308-67.
N Att. solo sen.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 [Tess.] [Di una stoffa o un panno:] che ha subito un particolare trattamento. 1.1 [Tess.] Sost. Stoffa o panno che ha subito tale trattamento.
0.8 Fabio Romanini 20.12.2001.
1 [Tess.] [Di una stoffa o un panno:] che ha subito un particolare trattamento.
[1] Stat. sen., 1308-67, cap. 45, pag. 184.23: È agiunto al capitolo che parla ch'e' texetori non tengano più d'una tela per volta, ch'e' texetori possano tenere senza pena e bando più d'una tela per volta, tela di pannicegli e buiata che s'imbozimasse...
[2] Stat. sen., Addizioni 1346-67, [1346], pag. 202.16: Item statuto e ordinato è, ch'e' panicelli uriciati e buoiati si facciano di XXV paiuole, e no' meno...
[3] Stat. sen., Addizioni 1346-67, [1346], pag. 203.18: Item statuto e ordinato è, ch'e' panicelli uricciati e buoiati si facciano lunghi al tiratoio XXIIIJ canne, nè più nè meno...
1.1 [Tess.] Sost. Stoffa o panno che ha subito tale trattamento.
[1] Stat. sen., Addizioni 1346-67, [1346], pag. 205.18: Item statuto e ordinato è, ch'e' panicelli e buiati di XXV paiuole sieno ne la larghezza nel pettine che s'è segnato ne la verga del fero a modo usato, e non sieno più larghi nè meno...
[u.r. 20.05.2010]